Samsung Galaxy Note 7 e scansione dell’iride: ecco quando potrebbe non funzionare

di Gio Tuzzi 1

Spread the love

Mancano pochi giorni alla presentazione del Samsung Galaxy Note 7, ma in queste ore emergono notizie più dettagliate su una delle sue specifiche più attese, vale a dire la scansione dell’iride.

Qui di seguito, dunque, tutti i casi in cui potreste riscontrare delle anomalie:

  • Quando indossi occhiali da vista o da sole, lenti a contatto o lenti a contatto colorate;

  • Quando alcune parti dei tuoi occhi non sono visibili a causa di occhi gonfi;

  • Quando il dispositivo viene mosso e agitato troppo;

  • Quando il dispositivo è più basso della tua faccia;

  • Quando la fotocamera di ricognizione o il Led sono protetti da uno screen-protector, vernice o inchiostro;

  • Quando viene applicata la chirurgia oculare come per esempio LASIK, LASEK, impianti con lenti intraoculari, o sono presenti cicatrici nell’iride;

  • Quando scansioni i tuoi occhi in luoghi con luce molto forte, senza luce o poca luce;

  • Quando l’area attorno alla camera di riconoscimento dell’iride o il LED sono esposti all’umidità o all’acqua;

  • Quando alcune aree del tuo iride sono nascoste dallo sporco sugli occhiali;

  • Quando la luce è riflessa sui tuoi occhi o occhiali;

  • Quando registri il tuo iride in condizioni di luce ottimale e scansioni in condizioni di luce scarsa, oppure quando scansioni il tuo iride dopo esserti spostato da un posto luminoso a uno buio;

  • Quando la tua cornea è troppo scura oppure hai un problema agli occhi che colpisce il tuo iride;

Non resta che attendere la presentazione ufficiale del Samsung Galaxy Note 7, in programma il prossimo 2 agosto.

Commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>