Samsung Galaxy S3, primi problemi per il nuovo aggiornamento Android 4.3

di Gio Tuzzi 21

Spread the love

Emergono nuove lamentele, all’interno della pagina di Facebook, relativamente a Samsung Italia, per quanto concerne la tenuta del Samsung Galaxy S3, dopo l’installazione dell’aggiornamento Android 4.3.

Nella fattispecie, si parla dell’update per la versione LTE del device:

“Galaxy S3 LTE ha ricevuto l’aggiornamento Android 4.3 Jelly Bean è peggiorato notevolmente con numerosi lag, scaricamento precoce della batteria e problemi di connessione, in pratica gli stessi problemi manifestati dai primi utenti che in quel di Novembre avevano ricevuto l’aggiornamento e per i quali la casa coeana ne aveva sospeso la distribuzione: mi sento davvero preso in giro dati i fior di quattrini che ho speso per acquistarlo!”.

Resta da capire se si tratta di una segnalazione episodica, oppure se il problema è oggettivo.

Commenti (21)

  1. Ho fatto l’aggiornamento ieri. Ho un bug terribile: mi compaiono le notifiche di download di file fatti millenni fa, dei quali non esistono nemmeno più i dati e quindi non aj aprono. Io li cancello e loro belli come il sole tornano.
    Ma fosse questo l’unico enorme problema! Le jptifiche quando il cell è bloccato non si aprono o, se ce la fa ad aprirle, sono lente come la quaresima. Numerosi lag? Io oserei dire che è tutto un lag: si sta bloccando e va a scatti pure in questo istante, che sto scrivendo questo commento. Volevo segnalare questi problemi a samsung, ma non ho odea di come si faccia. Spero possiate aiutarmi, perché così il mio telefono è solo da buttare.

    1. @elena: Per le notifiche continue, tieni premuto su una di esse e ti si aprirà l’app hw. Da lì, togli la spunta a “notifiche” . Così risolvi questo problema, ma per tutti gli altri si spera in un minor update che sistemi quantomeno la connessione wifi

  2. Grazie enzo almeno le notifiche nn dovrebbero essere più un problema. Restano tutti gli altri descritti da Elena rimangono. Spero in un aggiornamento rilasciato da Samsung che risolva tutto il casino fatto.la batteria mi dura poco più di mezza giornata. Prima un giorno completo .

  3. Salve, mi pento amaramente di aver fatto questo aggiornamento. Ho tutti i problemi riscontrati da Elena e di blocca qualsiasi applicazione cerco xi utilizzare.

    1. Il problema delle notifiche si risolve così:
      -apri pannello notifiche
      -Tieni premuto su una notifica “indesiderata”
      -cliccate su Informazioni applicazione ed il telefono va nelle impostazioni del programma che si occupa delle notifiche
      -non disattivare le notifiche ma bensì fare “svuota cache” e “cancella dati”.

      Problema risolto!
      (O almeno così è stato per me 😀 )
      Ciao!

  4. Cavolo mi si scarica la batteria in tempo record è incredibile che schifo!!!

  5. Risolto bug notifiche ricorrenti jb 4.3

    Con l’aggiornamento a android 4.3 in alcuni casi il download manager non riesce a cancellare le vecchie notifiche di files scaricati e continua a riproporli come notifiche di sistema.

    Per eliminare questo fastidio:
    Impostazioni: gestione applicazioni
    cercare “download manager”
    Cliccare prima su “svuota cache” poi su “cancella dati”

    Adesso il download manager è pulito e non dará piu problemi con l’aggiornamento

    Maurix

  6. Aggiornai il 23/12 stranamente il cellulare era più veloce e la batteria e sembrava scaricarsi meno,avevo anche io il problema delle notifiche e la cosa peggiore non potevo più accedere alla rubrica ne tantomeno al telefono x chiamare. Il giorno seguente ho ripristinato il cellulare le notifiche sono sparite ho dovuto installare un app per poter visualizzare la rubrica e fare chiamate, però continuo ad avere problemi……non posso più aggiungere nuovi contatti! AIUTO!?

  7. Ciao ragazzi!
    Ho sto problema davvero fastidioso delle notifiche vecchie, ho letto i vostri commenti e consigli ma nn rieaco a risolvere il problema, praticamente i tasti SVUOTA CACHE O CANCELLA DATI, ci sono ma non sono attivi… per il momento sono scontento di questo aggiornamento, grazie mille!!!

  8. Il problema è oggetivo! Altro che episodica…Tutti gli S3 LTE hanno un’autonomia dimezzata!! Si avete capito bene…. d i m e z z a t a !

  9. rivoglio la tastiera 3×4 la qwerty mi fa schifo e con l ultimo aggiornamento l’hanno levata!!!! il telefono va a scatti e vibra per ogni cosa!!!!! accidenti agli aggiornamenti

  10. A me non ha dato problemi di notifiche ma ho un altro grande problema… il telefono in questo momento è attaccato con un caricabatterie funzionante al 100per100 perché provato su cell non aggiornato ma avendo disabilitato wifi- luminosità e in risparmio energia mi si scarica, ho cominciato a scrivere il messaggio al 13 percento e sto finendo all’11… mi viene da spaccarlo per terra

  11. Come tutti ultimo aggiornamento sparita la tastiera 3×4 la questo mi fa schifo e non so come rimettere. Email vecchie che riappaiono in continuazione. Che la Samsung faccia qualcosa!!!

  12. Ciao a tutti! Io oltre ad una incredibile lentezza del sistema ho riscontrato tanti piccoli problemi…un paio li ho risolti, come ad esempio le opzioni sviluppatore sparite (in realtà solo nascoste) e il blocco del telefono ogni volta che cercavo di condividere una foto direttamente dalla galleria..una cosa che mi dà molto fastidio sono le notifiche “rosse” che appaiono sulle app di facebook o sms…io leggo gli sms e visualizzo le notifiche di fb ma rimangono questi numeretti PER ORE. Spariscono quando vogliono loro XD qualcuno ha una possibile soluzione o ha semplicemente il mio stesso problema? Mi pento ogni giorno di aver fatto l’aggiornamento!!!

  13. Dopo l aggiornamento mi si spegne più volte al giorno. Come posso fare? Grazie

  14. Salve a tutti,
    un paio di giorni fa mi è arrivato la richiesta di aggiornamento automatico ad android 4.3 sul mio Galaxy S3 brend 3. una volta eseguito ha iniziato a bloccarsi in continuazione o a riavviarsi da solo. è diventato inutilizzabile. L’aggiornamento mi ha installato inoltre delle applicazioni (Group Play, Play Movies, Video, Play Music, Play edicola, Play Games) più altre app marchiate 3. le applicazioni che ho elencato tra parentesi non si possono disinstallare e se tento di disattivarle mi viene scritto che la disattivazione potrebbe compromettere il funzionamento del telefono e di altre applicazioni. Cmq un telefono così è inutile perché non si riesce a fare nulla che si blocca. qualcuno a qualche soluzione? per sbloccarlo tengo premuto a lungo il tasto di spegnimento così si riavvia. a volte si blocca addirittura al riavvio con la scritta Samsung. con la vecchia versione 4.1.2 andava da dio. Veloce e non si era mai bloccato o riavviato. Grazie per l’attenzione e spero che qualcuno riesca a trovare una soluzione a questo problema che riguarda molti.

    1. Fai un hard reset (dopo un backup preventivo)

  15. Dimenticavo:
    non so se può essere utile.
    ho notato che appena avvio il telefono, se tengo premuto il tasto centrale e vado sul menu dove si visualizzano le applicazioni aperte, la memoria, la ram ecc… se svuoto la memoria su ram mi trova e chiude sempre una 30ina di applicazioni. mi chedo…se l’ho appena avviato come fanno ad esserci 30 o più applicazioni in memoria sulla ram? potrebbe essere uno dei 1000 motivi possibili per cui va in crash il telefono riavviandosi, rallentandosi o bloccandosi?

  16. SAMSUNG DI MERDA ! HO COMPRATO IL SAMSUNG GALAXY S3 UNA SETTIMANA FA E DOPO L AGGIORNAMENTO E DIVENTATO LENTISSIMO E MERDOSO COME IL 4X HD CHE AVEVO PRIMA DA QUESTA COSA HO DEDOTTO CHE SAMSUNG HA FATTO IN NUOVO AGGIORNAMENTO APPOSTA CHE ANDASSE MALE E SCATTOSO COSI COMPRIAMO IL GALAXY S4 FIGLI DI PUTTANA NON HO PAROLE , LO RIPORTO AL 4.1 JELLY BEAN BASTARDI !

  17. io quando faccio il download di un immagine da browser devo aspettare tipo mezza giornata prima che compaia nella cartella download…….se voglio velocizzare devo riavviare il telefono……Molto Efficiente

  18. Samsung Galaxy S3: l’aggiornamento “Dowload manager 4.3.x.x.x.x…. è fermo al 6% da tre settimane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>