
Secondo il sito androidandme la pagina dell’ SHOP4APPS era facilmente raggiungibile grazie ad una semplice ricerca su Google, allo stato attuale questo non è più possibile (probabilmente perché si tratta di un progetto ancora in fase di sviluppo).
Lo SHOP4APPS dovrebbe essere articolato nel seguente modo:
- Catalogo della applicazioni consultabile da qualsiasi browser (sia da un normalissimo PC che utilizzando quello dei terminali Google Android) + Client Mobile sviluppato per i terminali Android (probabilmente molto simile all’applicazione Market presente sui terminale Android), per favorire un accesso allo store molto più rapido.
- Il client Mobile, proprio come l’Android Market, consente di visualizzare l’intero catalogo delle applicazioni presenti sullo store, scaricarle ed installarle in maniera del tutto automatica.
- È inoltre presente una sezione chiamata MyLocker in cui sarà possibile tenere sott’ occhio l’intera cronologia dei nostri download dello SHOP4APPS contente anche: data di acquisto dell’applicazione e versione della stessa.
- Possibilità di acquistare le applicazioni anche da un normalissimo PC Desktop.
- Lo SHOP4APPS proprio come l’Android Market, ci invierà un piccolo avviso non appena verranno rilasciati degli aggiornamenti per le applicazioni da noi acquistate.
- È possibile inoltre trasferire le applicazioni su un nuovo telefono
Ecco una piccola galleria fotografica realizzata prima che Motorola oscurasse il tutto:
[Via]










