
In occasione dello scorso Mobile World Congress 2011 di Barcellona, è stato anche svelato il nuovo HTC Flyer, tablet con display da 7 pollici, basato su Google Android 2.4 Gingerbread ed interfaccia grafica Sense UI.

In occasione dello scorso Mobile World Congress 2011 di Barcellona, è stato anche svelato il nuovo HTC Flyer, tablet con display da 7 pollici, basato su Google Android 2.4 Gingerbread ed interfaccia grafica Sense UI.

Il terminale è attualmente disponibile, il prezzo è stato fissato a €159 (spedizione compresa), ecco qualche dettaglio tecnico:


Secondo alcune indiscrezioni trapelate sul web in questi giorni, Archos è già a lavoro su due nuovissimi talbet di fascia alta rispettivamente con display da 7 e 10 pollici. La presentazione al pubblico dovrebbe avvenire in occasione del prossimo IFA, mentre la commercializzazione è prevista entro la fine dell’ anno.
HTC Incredible S, device presentato in occasione del Mobile World Congress 2011 di Barcellona, monta un display S-LCD da 3.7 pollici di diagonale con risoluzione 480×800 pixel, Fotocamera posteriore da 8 Megapixel, Fotocamera anteriore da 1.3 Megapixel, 768 MB di memoria RAM, il tutto spinto da un ottimo processore Qualcomm monocore da 1 GHz.


Gli appassionati Android avranno a disposizione molti device, a 2500 punti è possibile scegliere tra il nuovo LG Optimus Life e il Vodafone (Huawei) Ideos, con 3000 punti invece abbiamo la possibilità di portare a casa l’ Acer Liquidmini.

I ragazzi di phonedog.com hanno avuto la possibilità di testarlo, realizzando una dettagliata videorecensione, il video a seguire:

I ragazzi di androidandme.com hanno messo a confronto alcuni dei nuovi device in arrivo a breve, ma anche altri ormai da tempo sugli scaffali, si tratta del:
Di seguito vi mostriamo i risultati ottenuti dai vari benchmark:


I ragazzi di phonedog.com hanno voluto mettere a confronto il potente device della casa alata, con il gioiellino di Apple, l’ iPhone 4. Ecco il video-confronto di seguito:

I device possono essere considerati una valida alternativa alla Google TV, vengono controllati attraverso un telecomando che funge da mouse ed hanno un costo notevolmente basso, i prezzi per i rivenditori dovrebbero aggirarsi sui 60$.
Ecco un piccolo video:

Sono da poco trapelati alcuni volantini di Best Buy, in possiamo anche vedere il prezzo di vendita del terminale, $299,99. Il prezzo si riferisce all’acquisto del device con l’operatore mobile americano Verizon Wireless, legato ad un piano abbonamento di almeno 24 mesi.

Della serie “S”, questo device è attualmente l’unico ad essere ancora basato su Google Android 2.2 Froyo, tuttavia il produttore taiwanese ha annunciato l’imminente aggiornamento a Gingerbread. Il device è attualmente disponibile per l’acquisto sull’e-commerce eXpansys Italia, come possiamo vedere dallo screenshot, il prezzo è stato fissato a €554,99.