Proprio in queste ore viene rilasciato l’aggiornamento a Google Android 2.2 Froyo per il Toshiba AC100, lo smartbook della casa giappponese lanciato sul mercato diversi mesi fa.
L’aggiornamento, inizialmente promesso per lo scorso autunno, porta con se diverse novità, innanzitutto il supporto Flash Player, inoltre lo smartbook avrà finalmente accesso al Toshiba Market Place.
In occasione del Mobile World Congress 2011 di Barcellona, il produttore taiwanese HTC ha presentato il nuovissimo Incredible S, device molto interessante, ma soprattutto destinato anche al mercato europeo (il suo predecessore, l’ Incredible, è stato commercializzato solo negli USA).
Come vi abbiamo annunciato nella giornata di ieri, l’operatore mobile americano Verizon Wireless ha avviato la commercializzazione del nuovissimo Motorola Xoom, il tablet della casa alata basato sul sistema operativo Google Android 3.0 Honeycomb.
Per gli Stati Uniti oggi è un giorno davvero importante, a partire dalla data odierna infatti è partita la commercializzazione del nuovissimo Motorola XOOM, il primissimo tablet basato sul sistema operativo Google Android 3.0 Honeycomb.
Nessuna novità rispetto alle anticipazioni passate, il tablet sarà acquistabile con l’operatore mobile Verizon a $599,99 con un piano abbonamento sella durata di almeno 24 mesi. E’ tuttavia disponibile anche nella versione retail a $799,99.
Siete di curiosi di conoscere la crescita di Android ma siete stufi dei soliti noiosi grafici? Beh allora c’è qualcosa che fa per voi!
Google ha da poco rilasciato un piccolo video su YouTube, in cui è possibile vedere in che modo sono si sono evolute le attivazioni di Android su scala mondiale, dall’ Ottobre del 2008 a Gennaio 2011, con particolare attenzione ad eventi chiave come: il lancio del Motorola Droid e quello del Samsung Galaxy S:
Il nuovissimo Samsung Galaxy Tab II, dotato di un ampio display da 10.1 pollici di diagonale, stato svelato al pubblico lo scorso 13 Febbraio, in occasione del Mobile World Congress 2011 di Barcellona.
Proprio in queste ore riceviamo interessanti notizie relative alla sua commercializzazione europea. Stando a quanto riportato da Engadget.com, sembrerebbe che il device sarà commercializzazione con Vodafone Portogallo a partire dal prossimo mese di Marzo, il prezzo sarebbe stato fissato a €699.
Uno dei device più interessanti e più attesi del Mobile World Congress 2011 di Barcellona appena conclusosi, è sicuramente stato il nuovissimo LG Optimus Dual (2X). Il nuovo gioiellino della casa sudcoreana vanta un potente processore NVidia Tegra 2 Dual-Core da 1GHz, oltre ad un display IPS super luminoso.
In occasione dello scorso Mobile World Congress 2011 di Barcellona, il produttore sudcoreano Samsung ha presentato al pubblico il nuovissimo Galaxy S II.Il device basato su Google Android 2.3 Gingerbread, vanta un design sottilissimo ed un ampio display Super AMOLED Plus da 4.3 pollici di diagonale.
Oltre alle caratteristiche tecniche più volte menzionate, il Galaxy S II può vantare la tecnologia MHL (Mobile High-Definition Link), ossia una tecnologia che consente di connettere il device alla porta HDMI dei tradizionali televisori, tramite il classico connettore microUSB.
Interessantissima notizie per tutti i possessori di Nexus One e Nexus S, come possiamo vedere dal tweet pubblicato sulla pagina ufficiale, Google è pronta a rilasciare la nuovissima ROM basata su Android 2.3.3 Gingerbread.
Ormai quasi tutti i quotidiani nazionali stanno rilasciando la loro versione elettronica per tablet PC e smartphone. Anche Il Sole 24 Ore passa al digitale, scegliendo Android per il suo debutto.
A partire da oggi, per due mesi, sarà disponibile in maniera del tutto gratuita l’applicazione de Il Sole 24 Ore in esclusiva per Samsung Galaxy Tab, di seguito il comunicato stampa ufficiale:
Da diverse settimane è disponibile sul portale dedicato agli sviluppatori, la preview di Android 3.0 Honeycomb. Come dice la parola stessa, non si trattava delle versione definitiva, ma semplicemente di
E’ iniziata da pochi minuti la conferenza di presentazione ufficiale per il mercato italiano, del nuovissimo Sony Ericsson Xperia Play, il tanto atteso device basato sul sistema operativo Google Android
Il primato di device Android più sottile del Samsung Galaxy S II dura solo qualche giorno, a battere questo record è stato il produttore giapponese NEC con il suo Medias
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.