Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato nel nuovissimo servizio Google che si va ad integrare al già noto Maps, stiamo parlando di Google Hotpot in cui sarà possibile votare e recensire le varie attività commerciali di nostro interesse.
Abbiamo infatti la possibilità di votare utilizzando il classico sistema a stelline (da 1 a 5) e scrivere un piccolo commento indicando cosa abbiamo apprezzato o cosa non ci è piaciuto. Il servizio è disponibile sia su Google Maps, su Android e sul sito Google.com/Hotpot, di seguito un piccolo video che vede protagonista Mat Balez Google Product Manager, in cui ci spiega come utilizzare il servizio:
Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato le nuovissime immagini dell’ LG Star, interessantissimo device basato su Google Android. Le nuove immagini hanno svelato qualche dettaglio in più rispetto alla prima apparizione, in particolare il device è dotato di una comoda porta HDMI posta nella parte superiore.
Come già detto in passato, il device monta un chipset NVidia Tegra 2 dual core da 1 GHz, fotocamera posteriore da 8 Megapixel e registrazione video in Full HD con risoluzione pari a 1920 x 1080 pixel (1080p), fotocamera anteriore per le videochiamate e display da 4.0 pollici di diagonale (non si tratta di un Super AMOLED). Allo stato attuale il device è basato sulla versione 2.2 di Android, ma quasi certamente arriverà in commercio con Android 2.3 Gingerbread.
Vi mostriamo di seguito una piccola video review realizzata da GSM Israel:
E’ stato da poco rilasciato un nuovo aggiornamento per WinAmp per Android, player multimediale leader indiscusso per piattaforme Desktop. Il nuovo aggiornamento, 0.9.2, avvicina sempre più l’applicazione alla versione stabile, per il momento continua a persistere l’etichetta Beta.
Piuttosto interessanti le novità introdotte in quest’ ultima versione:
SHOUTcast Radio (Solo per Android 2.2 Froyo o superiori)
Migliorata la sincronizzazione Wi-Fi e l’importazione delle playlist iTunes
Un divertente rompicapo per tutti i possessori di un dispositivo Android.
Il gioco in questione è Super Tumble, lo scopo del gioco è far cadere la stella sulla piattaforma rimuovendo gli opportuni blocchi dove questa è situata. La grafica del gioco è molto curata, ottimo anche il gameplay.
In questi giorni vi abbiamo parlato del nuovissimo Acer Liquid Metal, interessantissimo device in arrivo a breve, basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo ed interfaccia grafica proprietaria.
I ragazzi di telefonino.net hanno avuto la possibilità di testare il nuovo device, realizzando come al solito la videorecensione, eccola di seguito:
In attesa del rilascio di Google Android 2.2 Froyo per il piccolo HTC Legend, il produttore taiwanese ha reso noto il codice sorgente del device, aggiornato appunto all’ultima versione versione di Android, la 2.2 Froyo.
Si tratta senza dubbio di un’ ottima notizia, grazie al kernel aggiornato sarà infatti possibile creare le cosiddette custom ROM, ossia le ROM personalizzate. Per maggiori informazioni e per il download del codice basta recarsi al seguente indirizzo web.
In attesa della presentazione del nuovissimo Samsung GT-I9200, meglio conosciuto come Nexus S, arrivano sul web interessanti novità, questa volta però riguardanti la fotocamera del device.
Su Picasa è stato scoperto un piccolo album fotografico in cui sono presenti un telefono, dei capelli e altre foto non particolarmente interessanti, ciò che è interessante però, non sono tanto i soggetti raffigurati ma il mezzo con cui queste foto sono state scattate.
Vi mostriamo di seguito una serie di scatti effettuati utilizzando la fotocamera dell’ HTC Desire Z. Si tratta di scatti effettuati con la massima risoluzione possibile, 5 megapixel con una risoluzione pari a 2592 x 1552 pixel.
Come dicevamo nella recensione, gli scatti sono sostanzialmente buoni in ottime condizioni di luminosità ambientale, un po’ meno quando c’è poca luce. Si sente l’assenza della modalità macro, quando ci avviciniamo troppo il sensore tende automaticamente a mettere a fuoco l’elemento in secondo piano costringendoci ad allontanarci.
Uno dei device più attesi del Mobile World Congress 2011 è sicuramente il PSP Phone, prodotto da Sony Ericsson e basato su Google Android 2.3 Gingerbread. Il sito MobileCrunch.com ha da poco pubblicato una serie di indiscrezioni provenienti da una fonte interna, che fanno ben sperare.
Secondo quest’ultimo il terminale è assolutamente reale, monta uno schermo davvero strepitoso, assolutamente alla pari col retina display dell’ iPhone 4 e con tecnologie impiegate sui televisori Bravia. Il terminale non sarà disponibile per il periodo natalizio, la commercializzazione è prevista per il prossimo mese di Febbraio, dopo la presentazione al Mobile World Congress 2011.
In questi giorni abbiamo avuto il piacere di testare il nuovissimo HTC Desire Z, terminale di fascia alta basato su Google Android 2.2 Froyo ed interfaccia grafica Sense UI. Il device è un GSM/EDGE UMTS/HSDPA/HSUPA, spinto dal nuovo chipset Qualcomm MSM7230 da 800 MHz, qualcosina in meno rispetto agli standard attuali e rispetto al fratello maggiore Desire HD, ma che non necessariamente si traduce in una riduzione delle prestazioni.
Partiamo subito dall’estetica, i materiali utilizzati da HTC sono sicuramente di ottima qualità, poca plastica e molto alluminio rendono il Desire Z davvero resistente, il tutto a discapito del peso totale che si aggira intorno ai 180 grammi, non proprio leggerissimo. Le dimensioni sono nella media, 119 mm di altezza per 60,4 mm di larghezza per 14,2 mm di spessore, considerando che si tratta di un device con tastiera fisica quest’ultimo dato diventa uno dei punti di forza.
Diversi giorni fa vi avevamo parlato del nuovissimo LG Star, interessante device Android di fascia alta. Proprio in queste ore arrivano nuovi scatti del terminale, da cui è possibile vedere alcuni interessanti dettagli.
L’ LG Star sarà basato su Google Android 2.2 Froyo, probabilmente aggiornabile ad Android 2.3 Gingerbread in seguito, sulla parte superiore possiamo notare una porta HDMI, oltre all’ingresso audio standard da 3.5 mm ed il pulsante di accensione / spegnimento.
E’ stato da poco pubblicato un interessante tweet che fa ben sperare tutti i possessori di Samsung Galaxy Tab, SamFirmware attraverso twitter, fa sapere quelli che sono i piani futuri della casa sudcoreana.
Come possiamo leggere, il Samsung Galaxy Tab verrà aggiornato a Google Android 2.3 Gingerbread a partire dal primo trimestre del 2011. Samsung stessa aveva confermato diverse settimane fa che il suo tablet avrebbe ricevuto sia Gingerbread che Honeycomb (Android 3.0).
Siamo in attesa di mettere le mani sul nuovissimo Acer Liquid Metal, device basato su Google Android ed interfaccia grafica proprietaria, dalle caratteristiche tecniche davvero molto interessanti.
I ragazzi di telefonino.net hanno avuto la possibilità di testare il nuovo device, realizzando una piccolo preview che vi proponiamo di seguito:
In attesa dell’ Acer Liquid Metal, il produttore taiwanese lancia sul mercato un nuovo device di fascia media, stiamo parlando del beTouch E140. Il nuovo terminale è basato su Google Android 2.2 Froyo, supporto per le reti GDM/EDGE, UMTS/HSDPA/HSUPA e processore Qualcomm da 600 MHz.
Il display è da 2.8 pollici di diagonale a 262 mila colori, Fotocamera da 3.2 Megapixel e 256 MB di memoria, non mancano infine GPS, Wi-Fi, Bluetooth, Jack audio standard da 3.5 mm e slot di espansione microSD.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.