E’ da poco disponibile sull’ Android Market, un nuovo aggiornamento per Google Maps che arriva alla versione 4.6. Piccoli ma interessanti gli aggiornamenti inseriti, gli sviluppatori hanno lavorato molto su Place, ridisegnando l’interfaccia grafica della pagina dedicata alle recensioni.
Anche la ricerca è stata sensibilmente migliorata, sono adesso disponibili più filtri, grazie ai quali avremo la possibilità di ottenere risultati molto più precisi. Infine è stato anche migliorato Latitude, con la versione 4.6 potremmo godere degli aggiornamenti in tempo reale.
Come sicuramente saprete, dopo tantissima attesa Sony Ericsson sarebbe pronta a lanciare l’aggiornamento ad Android 2.1 Eclair per la famiglia Xperia.
Qualche giorno fa, vi abbiamo mostrato alcuni video focus sulle nuove funzionalità che il colosso nippo svedese ha aggiunto sulla ROM, da qualche giorno è anche disponibile il video ufficiale, dedicato proprio ad Android 2.1 Eclair.
Per il momento non ci sono dettagli relativi alla data del possibile rilascio, crediamo comunque che l’attesa sia ormai finita, il rilascio dovrebbe essere imminente:
Come di consueto il sito pcworld.com ha pubblicato la classifica dei migliori prodotti tecnologici del 2010, Android com’era facilmente prevedibile, è uno dei protagonisti indiscussi. Scorrendo la classifica, ci rendiamo
Il nuovissimo servizio che HTC ha messo a disposizione dei propri utenti, stiamo ovviamente parlando di HTCSense.com, svela in anteprima assoluta, un nuovissimo device Android.
Da quello che possiamo leggere il suo nome sarà HTC Mecha, non sono ancora note le sua caratteristiche tecniche, sembrerebbe piuttosto simile al vecchio T-Mobile G1, meglio conosciuto sul mercato europeo come HTC Dream. Probabilmente monterà un display touchscreen leggermente più grande (3.7 pollici?) ed una tastiera full QWERTY con apertura a scorrimento orizzontale.
Si fanno sempre più insistenti le voci relative all’imminente arrivo del successore del Nexus One, nella giornata di ieri vi abbiamo svelato qualche piccolo retroscena e, nonostante non ci sia ancora nessuna conferma ufficiale, i presupposti per vedere il Nexus Two ci sono tutti.
Come anticipato ieri, Google sospenderà il forum di supporto del Nexus One, il servizio rimarrà comunque attivo in sola lettura, si tratta di una notizia piuttosto strana visto che ancor oggi il device è in vendita. Contemporaneamente Samsung ha iniziato a spedire gli inviti per il suo prossimo evento, fissato per l’ 8 Novembre, nel quale verrà presentato un nuovo device Android.
Nei giorni scorsi sono apparse sul web le prima immagini di un nuovo tablet Android prodotto da Acer, si trattava di un dispositivo del tutto nuovo e ancora oggi non si conoscono bene i dettagli tecnici.
Proprio in queste ore arrivano interessanti novità in merito, stando a quanto dichiarato dal CEO di Acer Gianfranco Lanci, sembrerebbe che il colosso taiwanese sia intenzionato a lanciare più di un tablet in occasione del prossimo evento fissato per il 23 Novembre.
Interessanti notizie in arrivo da parte di Samsung, il colosso coreano sta inviando gli inviti per la prossima conferenza, in programma l’ 8 Novembre a New York.
Come possiamo leggere sull’invito, Samsung svelerà un nuovo device basato sul sistema operativo Google Android, non è ancora chiaro di cosa si tratti, molti sostengono che si tratterà di un terminale di fascia alta, probabilmente il successore del Galaxy S, altri invece pensano che dietro ci sia un nuovo tablet, in cui magari possiamo vedere Android Gingerbread.
Nonostante le continue conferme e smentite, in queste ore si torna a parlare di quello che potrebbe essere il successore del Nexus One, stiamo ovviamente parlando del Nexus Two.
Ritorna d’attualità la notizia trapelata qualche mese fa, subito dopo smentita da Google stessa. Stando a quanto riportato dal sito City AM, Google sarebbe intenzionata a commercializzare il Nexus Two, questa volta però concentrandosi sul mercato europeo.
Il nuovo device potrebbe essere disponibile nel Regno Unito entro la fine del 2010, Google avrebbe siglato un accordo di esclusiva con il retailer inglese Carphone. Da lì a poco il device dovrebbe arrivare in tutta Europa per poi sbarcare anche negli Stati Uniti, una sorta di procedimento inverso rispetto alla politica commerciale del Nexus One.
Proprio in queste ore si torna a parlare del fantomatico PlayStation Phone, si tratta di un vero e proprio ibrido basato su Google Android, una via di mezzo tra un normale smartphone di ultima generazione e la classica console portatile di Sony, la PSP.
Il device dovrebbe montare un processore Qualcomm MSM86500 da 1 GHz, un display che potrebbe oscillare tra i 3.7 ed i 4.1 pollici di diagonale, 512 MB di memoria RAM ed 1 GB di memoria ROM. Sulla parte inferiore sarà presente un pad in pieno stile PSP ed un Market proprietario assicurerà la presenza dei giochi compatibili.
I ragazzi di engadget.com sembrerebbero riusciti a scovare alcune interessanti immagini reali del nuovo device, si tratta di un prototipo, ma questo è sicuramente un grandissimo passo avanti. Ecco le immagini:
Il Nexus One è stato fin fin da subito etichettato come il Google Phone, il device prodotto in collaborazione con HTC, è una fotocopia (a parte qualche piccola modifica hardware) dell’ HTC Desire, il primo con interfaccia grafica standard di Android, il secondo con Sense UI.
Il vantaggio di avere un Nexus One è sicuramente quello di assicurarsi i nuovi aggiornamenti Android prima di tutti gli altri, questo sicuramente è stato uno dei fattori che ha contribuito alla diffusione del device.
Sembrerebbe però che Google stia pian piano abbandonando il Nexus One, come possiamo leggere dal messaggio riportato in alto, a partire dal prossimo 1 Novembre, verrà definitivamente chiuso il forum di supporto, da quella data gli utenti non potranno più scrivere sul forum, il quale rimarrà consultabile in sola lettura.
Qualche minuto fa, abbiamo avuto la possibilità di parlare della nuovissima funzione Google Instant, a breve presente anche sul browser di Android. Google Instant potrebbe non essere l’unica novità che big G sarebbe in procinto di presentare.
Stando alle ultime notizie da poco apparse sul web, Google sarebbe intenzionato a sfruttare il suo potentissimo motore di ricerca anche per scovare le applicazioni dell’ Android Market. Alcuni utenti sarebbero infatti riusciti a trovare nel browser mobile, la voce Android Apps, i risultati della ricerca ci forniranno informazioni circa: nome, voto, prezzo e descrizione.
Come spesso accade, i ragazzi di iFixit hanno messo le mani sul nuovissimo Logitech Revue, nuovo dispositivo grazie ala quale sarà possibile vedere la Google TV sui televisori che non integrano tale hardware.
Per chi non conoscesse ancora iFixit, si tratta di un’ interessante sito in cui vengono esaminati i componenti interni dei vari device (smartphone, desktop, notebook, ecc.), l’ultima fatica interessa proprio il Logitech Revue.
Il vantaggio di avere un sistema operativo sviluppato da Google ha sempre i suoi vantaggi, questo ci permette di sfruttare tutte le novità che il colosso dei motori di ricerca va introducendo quotidianamente sulle piattaforme desktop.
E’ questo il caso della nuova funzione soprannominata Google Instant, si tratta di un sistema (funzionante solo sul browser Google Chrome), grazie al quale vedremo i risultati man mano che inseriamo il contenuto da ricercare.
Già qualche settimana fa vi avevamo dato l’annuncio, adesso si attende solo l’ufficialità da parte di Google. Stiamo parlando dell’introduzione di PayPal, come metodo di pagamento delle applicazioni presenti sull’ Android Market.
Per il momento non c’è nessuna notizia ufficiale, anche se qualche immagine è già trapelata sul web (in alto). Google potrebbe svelare la novità già questa settimana, in occasione della conferenza di San Francisco, cercheremo di tenervi aggiornati.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.