Il colosso americano Motorola continua ad investire sul settore Android, sfornando periodicamente nuovi terminali piuttosto diversi tra loro. L’ultimo arrivato è il Motorola i886, come anticipato sarà basato sul sistema operativo Google Android (non è ancora chiara la versione, probabilmente si tratterà della 2.1 Eclair) ed interfaccia grafica MotoBlur.
La particolarità principale di questo device è sicuramente il fattore di forma, come possiamo vedere dall’ immagine in alto il device monta due tastiere, la prima (numerica) appena sotto il display, la seconda (QWERTY) nascosta sotto il display con apertura a scorrimento orizzontale.
Uno dei browser alternativi più attesi per piattaforma Android è sicuramente Fennec, per chi non lo conoscesse ancora, si tratta della versione mobile di MozillaFirefox.
Per tenere il passo col il fratello maggiore, gli sviluppatori hanno deciso di cambiare il nome da Fennec 2.0 a Fennec 4.0. Il motivo del cambio dovrebbe essere solo utile ad evitare confusione, mantendo sia Mozilla che Fennec con lo stesso numero di versione.
ilMeteo Weather applicazione dedicata a tutti gli appassionati di meteorologia, ma anche per chi vuole semplicemente conoscere le previsioni per i prossimi giorni, si aggiorna alla versione v1.0.6.
Si tratta di un piccolo aggiornamento che comunque contribuisce ad accrescere le funzioni della nuova applicazione per Android. Il nuovo aggiornamento, oltre a correggere qualche piccolo bug, introduce la possibilità si segnalare il tempo.
Jewels è uno dei più belli e divertenti puzzle game presenti sull’Android Market. Il gioco conta più di 250.000 download e ha una media voto di 4.47 su 5.
Il gioco è abbastanza semplice e intuitivo da usare, consiste nel creare una fila,sia in verticale che in orizzontale, di almeno tre pietre preziose dello stesso colore. E’ possibile giocare in tre diverse modalità: Normal mode,Timed Mode la più bella e impegnativa, e Infinite mode. Inoltre è possibile confrontare le tue abilità con i giocatori di tutto il mondo, grazie alla
Gli amici di batista70phone hanno appena acquistato il nuovissimo Samsung Galaxy Tab P1000, nuovissimo tablet basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, a giorni disponibile in tutti i negozi.
Pigeonblood di batista70phone ha colto l’occasione per realizzare un primo interessante video relativo all’ unbox del device. Come possiamo vedere, la confezione appare piuttosto scarna, oltre al tablet troviamo il caricabatterie, il cavo dari e l’auricolare in-ear, oltre ovviamente tutta la manualistica. Visto il prezzo e la delicatezza del device, ci saremmo aspettatti almeno una custodia.
Nel corso delle prossime settimane, molti operatori europei inizieranno a commercializzare il Desire HD, nuovissimo terminale prodotto da HTC, basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo ed interfaccia grafica Sense UI.
Come era facilmente prevedibile, anche Vodafone UK inserirà in listino il nuovo device, quello che vediamo in alto dovrebbe essere un volantino pubblicitario dedicato al nuovo device. Per il momento non conosciamo i dettagli relativi alla commercializzazione come, prezzo è disponibilità.
Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di mostrarvi le prime gallerie fotografiche del nuovissimo T-Mobile G2, device basato sul sistema operativo Google Android, in commercio da pochissimo negli Stati uniti.
Come sicuramente saprete, il T-Mobile G2 è l’esatta copia dell’ HTC Desire Z, in arrivo a brevissimo sul mercato italiano. Sembrerebbe però, che il nuovo T-Mobile G2, soffra di alcuni fastidiosissimi problemi, il primo è legato al nuovo meccanismo di apertura della tastiera.
A tempo di record arrivano i diritti di root per il nuovissimo T-Mobile G2, nuovissimo device HTC basato sul sistema operativo Google Android.
Per chi non lo conoscesse ancora, il T-Mobile G2 è un uovo devi e destinato al mercato americano e ovviamente commercializzato dall’operatore T-Mobile, molto simile al Desire Z. Sembrerebbe che alcuni sviluppatori siano già riusciti ad ottenere i diritti di root sul nuovo device, la soluzione è però soltanto provvisoria. Da quanto trapelato, sembrerebbe che il tutto venga vanificato non appena il terminale venga riavviato.
In questi giorni i ragazzi di mobilebulgaria.comhanno avuto modo di testare il tablet, realizzando un video di circa 14 minuti, prima di vedere il video vi rinfreschiamo la memoria mostrandovi le caratteristiche tecniche complete del device:
Sistema operativo Android 2.1
Schermo 7″ WVGA, risoluzione 800 x 480
3G
Slot per carte sim per HSPA/UMTS
Memoria esterna slot per carta microSD
Email Funziona con Exchange, POP3 e Google Mail
Webcam 2 MP, forward-facing
Qualcomm Snapdragon 8250/8650, ARM cortx A8 1GHZ/768MHZ
In queste ore Google ha lanciato sull’ Android Market una nuova interessante applicazione, dedicata a tutti coloro i quali utilizzano spesso il telefono in auto, si tratta di Google Car Home.
L’applicazione dovrebbe mostrare una serie di tasti rapidi piuttosto grandi, in maniera da facilitarne l’individuazione mentre si è alla guida. Sembrerebbe davvero un’ottima applicazione, peccato però che in meno di 24 ore l’applicazione sia completamente sparita dal market.
Nella giornata di ieri abbiamo avuto modo di parlarvi del nuovissimo HTC Merge, anche conosciuto con il nome Lexikon. I ragazzi di androidcentral.com sono riusciti a mettere le mani sul nuovo terminale, realizzando un’ interessante galleria fotografica.
L’ HTC Merge monta un display touchscreen sLCD da 3.7 pollici di diagonale, sul lato posteriore troviamo una fotocamera da 5 megapixel con fuoco automatico, flash led e possibilità di registrare video in alta definizione 720p. Come possiamo vedere dalle immagini, la scocca presente degli eleganti inserti in alluminio che, oltre ad irrobustirlo, lo rendono ancor più resistente.
Sotto il display si nasconde una comoda tastiera fisica full QWERTY a quattro linee, con tastierino numerico in seconda funzione (non è ancora chiaro se il meccanismo di apertura è uguale a quello del Desire Z). L’ HTC Merge è basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo con interfaccia grafica Sense UI (non si tratta dell’ultima versione).
BlindType è una tastiera rivoluzionaria che non richiede accuratezza nella digitazione. Era il 10 agosto e noi di androidup parlavamo di questa straordinaria tastiera che riesce, attraverso un sistema di autocorrezione ,a comprendere quello che noi intendiamo scrivere anche se non siamo precisi nella digitazione. Adesso anche google si è accorta dello straordinario
Amazon una delle più grandi aziende di commercio online, sembra che stia pensando alla produzione di un Tablet con sistema operativo Google Android e un Android Market personalizzato, garantendo agli sviluppatori il 70% degli introiti a patto che siano aggiornate di tanto in tanto, e che Amazon si riserva il diritto di rimuovere le applicazioni dal Market
Molti di voi saranno già a conoscenza di questo indirizzo google.com/phone, fino a qualche mese fa era l’unico indirizzo (sia virtuale che reale) attraverso il quale era possibile acquistare il Nexus One, col cambio di strategia commerciale, Google ha deciso di sfruttare l’indirizzo per altri scopi, sempre legati al mondo della telefonia Android.
Accedendo all’indirizzo google.com/phoneci troveremo di fronte ad una lista di device, ovviamente tutti basati sul sistema operativo Google Android, grazie alla quale avremmo la possibilità di confrontarli tra di loro.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.