
Si tratta sicuramente di una manna dal cielo per tutti gli sviluppatori, grazie alla quale possono già dare un’occhiata a tutte le novità che HTC avrebbe introdotto. Chi fosse interessato alla ROM, la può scaricare al seguente indirizzo.

Si tratta sicuramente di una manna dal cielo per tutti gli sviluppatori, grazie alla quale possono già dare un’occhiata a tutte le novità che HTC avrebbe introdotto. Chi fosse interessato alla ROM, la può scaricare al seguente indirizzo.

Come annunciato in precedenza, lo stesso operatore aveva comunicato ai suoi utenti un ritardo nel rilascio dell’aggiornamento. L’attesa sembrerebbe però terminata, secondo alcune indiscrezioni, l’operatore inizierà il rilascio dei Android 2.2 Froyo a partire da Lunedì 23 Agosto.
Bisogna però tenere in considerazione che il rilascio avverrà in diverse fasi, il cui completamente dovrebbe avvenire entro il prossimo 5 Settembre.

A causa delle enormi richieste da parte degli sviluppatori ma soprattutto, a causa dei forti rallentamenti di produzione dovuti al passaggio dai display AMOLED di Samsung ai nuovi sLCD di Sony, sembrerebbe che siano state del tutto esaurite le scorte.

Un gruppo di utenti però. ha deciso di seguire il procedimento inverso, ossia quello di purificare la versione di Google Android 2.1 Eclair presente sul Samsung Galaxy S, dalla sua bellissima interfaccia grafica TouchWiz 3.0.
Ecco un piccolo video:

In basso è possibile vedere la galleria fotografica completa, grazie alla quale possiamo dare un’occhiata ai dettagli del nuovo device. La prima cosa che balza subito all’occhio è sicuramente il meccanismo di apertura e chiusura, tramite il quale si accede alla tastiera QWERTY. Non si tratta di un semplice slide su binario, ma di un vero e proprio meccanismo che fa ruotare il display.

Principalmente le novità sono tre:

Google ha annunciato il rilascio del suo nuovo sistema operativo entro la fine del 2010, nonostante ciò, allo stato attuale non ci sono ancora dettagli precisi. Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che Google, in collaborazione con l’operatore mobile americano Verizon Wireless ed il produttore taiwanese HTC, lancerà sul mercato un nuovo tablet basato sul sistema operativo Chrome OS il prossimo 26 novembre.


Il nuovo device dovrebbe arrivare negli scaffali nel quarto trimestre del 2010, più precisamente nel prossimo mese di novembre, a commercializzarlo sarà l’operatore mobile americano T-Mobile. Per il momento non sono ancora note le caratteristiche tecniche del nuovo terminale, sembrerebbe però emersa una caratteristica davvero molto particolare che contraddistinguerà il Jordan dagli altri.

Come possiamo vedere dalle immagini, l’evento è stato organizzato in un luogo aperto, in cui erano presenti anche due Androidi con tanto di maschera, gilet e papillon. Ecco le immagini dell’evento:

Si tratta di un terminale adatto ad una clientela business, il fattore di forma richiama molto lo stile blackberry, molto apprezzato negli Stati Uniti. Da qualche giorno il terminale è stato inserito nel listino dell’operatore mobile canadese Telus, non sappiamo se Motorola sia intenzionata a portarlo anche in Europa.
Il Motorola Charm monta un display TFT QVGA da 2.8 pollici di diagonale con risoluzione pari a 320 x 240 pixel, fotocamera da 3.2 megapixel con zoom digitale e fuoco fisso, sistema operativo Google Android 2.1 Eclair con interfaccia MotoBlur, Bluetooth, GPS, USB e Wi-Fi 802.11 b/g/n.

A distanza di qualche giorno, siamo adesso in grado di fornirvi alcuni dettagli in più sui due nuovi terminali, ecco cosa dovremmo aspettarci:
Si tratta di un terminale di fascia alta davvero molto interessante, dotato di un ampio display (dovrebbe trattarsi di un sLCD) ma soprattutto dotato della nuova famiglia di processori Qualcomm Snapdragon 7×30.

Proprio in questi istanti siamo riusciti a reperire nuove immagini del device, in cui possiamo vederlo sia sul frontale che sul posteriore, è anche disponibile una pagina del manuale utente (in francese) in cui viene spiegato il funzionamento dell’interfaccia utente.

Il terminale, disponibile in tre colorazioni differenti: giallo, blu e rosa, monta un display QVGA touchscreen da 2.8 pollici di diagonale, con risoluzione di 320 x 240 pixel, 256 MB di memoria RAM, fotocamera da 3.2 megapixel, jack audio standard da 3.5 mm, GPS, Wi-Fi, Bluetooth, ecc.