Abbiamo da poco parlato del nuovissimo tablet che Samsung si accingerà a commercializzare nei prossimi mesi, il Galaxy Tab P1000. Proprio in queste ore sembrerebbero arrivare nuove ed interessantissime indiscrezioni relative alla commercializzazione dello stesso.
L’immagine che vedete in alto, apparterrebbe ai sistemi interni dell’operatore britannico Vodafone UK, scorrendo le varie voci, ci accorgiamo della presenza di Samsung Galaxy Tablet Contract. Si tratta ovviamente del Galaxy Tab P1000, anche se non è ancora presente nessun dettaglio circa la sua disponibilità.
Cyanogen non si ferma mai, abbiamo appena ricevuto la notizia relativa alla disponibilità della CyanogenMod 6.0.0 RC3 per Nexus One. Questi i link per il Download:
Latest version: 6.0.0-N1-RC3 – 08/15/2010 Download: CLICK HERE Mirror: CLICK HERE MD5Sum: e78d66969e4288877ea86bb6d1da9696
Google Addon: HDPI-20100814 Mirror: CLICK HERE Mirror: CLICK HERE
Radio Firmware: 4.0.6.00.12_7 (FROYO RADIO, REQUIRED!) Download:CLICK HERE MD5Sum: 3321c196d8ec1cf748fd20c3c4068520
Come abbiamo più volte detto, negli Stati Uniti sono presenti molte varianti del Samsung galaxy S, una per ogni operatore e con nomi diversi.
Una delle versione del Galaxy S più attese dal pubblico, è sicuramente il nuovissimo Samsung Epic 4G, già inserito nel listino dell’operatore mobile Sprint. L’ Epic 4G è il secondo terminale Android dotato di connettività 4G in commercio con Sprint, il primo è stato l’ HTC EVO 4G.
Fin dalla sua presentazione, gli utenti si sono chiesti quando effettivamente il nuovo gioiellino arriverà negli scaffali, in queste ore sono stati finalmente accontentati. Sprint ha confermato che il nuovo Epic 4G sarà in commercio a partire dal prossimo 31 Agosto 2010, il prezzo sarebbe stato fissato a 249$ (ovviamente con un piano abbonamento).
Giusto qualche giorno fa abbiamo avuto modo di parlare della nuovissima versione di Paypal per Android, del tutto rinnovata e con molte funzionalità in più.
Sembrerebbe che PayPal possa diventare uno dei nuovi metodi di pagamento per le applicazioni presenti sull’ Android Market di google. Le due società potrebbero presto accordarsi in modo da garantire un opzione in più per il pagamento delle applicazioni.
Per il momento nulla è ancora ufficiale, vi terremo informati nei prossimi giorni.
In occasione del Star Wars Celebration V, evento nel quale si sono riuniti tutti gli appassionati della famosissima saga, Motorola ha colto l’occasione per presentare il suo ultimo device.
Si tratta di una versione molto particolare del Motorola Droid 2 soprannominato R2-D2, con una scocca che richiama la saga di Guerre stellari. Il terminale, del tutto identico dal punto di vista hardware, sarà prodotto in edizione limitata (non è ancora chiaro quanti esemplari verranno prodotti).
Il mercato dei tablet è sicuramente uno dei settori in fortissima crescita, anche il produttore taiwanese Asus sembrerebbe non resistere alla tentazione.
Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che Asus sia intenzionata a produrre un nuovo tablet appartenente alla già affermata famiglia Eee. A confermare la notizia sarebbe stato lo stesso Jerry Shen, presidente di Asus. Dalle sue dichiarazioni possiamo apprendere che Asus sta già lavorando su un nuovo tablet basato sul sistema operativo Google Android, il cui lancio sarebbe stato programmato per il prossimo mese di Marzo.
Come al solito i ragazzi i ifixit.com si sono divertiti a disassemblare il nuovissimo Motorola Droid 2, terminale in commercio solo da qualche giorno, basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo.
I ragazzi di samsung-firmware.webs.com sono riusciti ad avere “tra le mani” un interessantissimo firmware, no non si tratta di una nuova build del Galaxy S ma qualcosa di più.
Il nuovo firmware, precisamente il P1000XXJH3 sembrerebbe essere proprio quello del tanto atteso Samsung Galaxy Tab, il suo nome non sarà P1 come annunciato dal Eldar Murtazin qualche settimana fa, ma P1000.
Si tratterebbe di una versione europea, datata 10/08/2010.
Gartner, società di ricerca, ha da poco pubblicato un interessante rapporto relativo alle vendite di telefoni cellulari nel secondo trimestre del 2010, in particolare vengono messe in evidenza le varie quote di mercato dei sistemi operativi attuali.
Come possiamo vedere dall’immagine sopra riportata, Symbian rimane saldamente in prima posizione con una quota di mercato pari al 41.2%, in calo di circa 10 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Si conferma al secondo posto RIM, la società canadese perde solamente lo 0.8% rispetto allo scorso anno.
A meno di 24 ore dalla sua commercializzazione, i ragazzi di engadget.com sono riusciti a mettere le mani sul nuovissimo Motorola Droid 2, successore del Droid, basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo.
Qui di seguito vi proponiamo un’ ampia gallerai fotografica del terminale, grazie alla quale abbiamo la possibilità di vederlo a 360°:
Sembrerebbe che il produttore taiwanese HTC sia in procinto di commercializzare un nuovo device basato sul sistema operativo Google Android, si tratterebbe dell’ HTC Luxikon.
Il nuovo terminale monterà un processore Qualcomm SnaDragon MSM7630 da 800 MHz, display da 3.8 pollici di diagonale WVGA con risoluzione di 480 x 800 pixel, fotocamera da 5 megapixel, 512 MB di memoria RAM e tastiera QWERTY. Come possiamo notare dalle poche informazioni, la vera novità di questo terminale è costituita proprio dal processore appartenente alla nuova famiglia MSM7x30.
I nuovi processori Qualcom MSM7x30 la cui frequenza di clock varia dagli 800 MHz a 1 GHz, sono particolarmente adatti per: registrazione video in alta definizione (720P), grafica 2D e 3D con supporto OpenGL ES 2.0 e OpenVG, supporto audio surround 5.1. Possono interagire con fotocamera fino ad un massimo di 12 Megapixel ed integrare GPS, Bluettoth, Radio FM e Wi-Fi. Il 7630 inoltre offre connettività HSPA+ ed EV-DO.
Il produttore taiwanese HTC ha programmato un nuovo evento mondiale il prossimo 15 Settembre 2010 a Londra, questo il testo riportato sull’invito: “Come see what HTC has dream up 15 September in London“.
Ovviamente c’è molta attesa per l’vento, non sappiamo ancora cosa verrà svelato, dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che HTC sia intenzionata a svelare il nuovissimo HTC Ace, meglio conosciuto col nome di HTC Desire HD, variante dell’attuale Desire, dotato di un ampio schermo da 4.3 pollici di diagonale, fotocamera da 8 megapixel e registrazione video a 720p.
All’ interno del database dell’ operatore mobile americano, viene scoperto un nuovo terminale basato sul sistema operativo Google Android, si tratta dell’ HTC Merge ADR6325.
Per il momento non si conosce nessun dettaglio sul terminale, possiamo solo anticiparvi che si tratta di un nuovo dispositivo e non come qualcuno supponeva, una variante dell’attuale Droid Incredible con display differente.
Dopo avervi mostrato le primissime immagini del Thunder, arrivano nuove foto di un nuovo dispositivo Androidentry-level, stiamo parlando del Dell Blaze.
Il terminale è basato sulla vecchia versione di Google Android, la 1.5 Cupcake, le dimensioni sono molto più compatte del Thunder. Per il momento non si conoscono i dettagli tecnici del terminale, vi mostriamo comunque, una piccola galleria fotografica in anteprima:
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.