Siete appassionati di cinema e possedete un terminale Android? Bene, allora avete tutti i requisiti necessari per scaricare CineTrailer interessantissima applicazione che riconduce tutti i contenuti dell’omonimo portale web, sul vostro terminale Android.
L’applicazione è molto semplice ed intuitiva, una volta scaricata gratuitamente dall’ Android Market ed installata sul vostro terminale, dobbiamo solo selezionare la lingua, nel nostro caso l’italiano (il database cambia da nazione a nazione), la nostra città e se vogliamo, impostare la qualità di riproduzione dei trailer.
Ben presto sviluppare applicazioni per Android potrebbe diventare molto più semplice. Google sta infatti testando un nuovo tool di sviluppo, basato su blocchi grafici, il suo nome è App Inventor.
Grazie ad una interfaccia grafica molto pratica, creare applicazioni per Android non richiederà più l’utilizzo di tutto quel codice. Il tool di sviluppo è ancora in fase Beta, è possibile capire il suo funzionamento dando un’occhiata al seguente video:
Più e più volte abbiamo parlato dell’incredibile crescita dell’ Android Market. Fino ad un anno fa, il Market di Android contava circa 10.000 tra applicazioni e giochi, allo stato attuale ce ne sono più di 90.000!
Come è possibile vedere dal grafico di androlib.com, il numero delle applicazioni cresce in maniera impressionante e fra non molti giorni saremo in grado di festeggiare quota 100.000
Nonostante l’Android Market non sia ancora ai livelli dell’ App Store di Apple, la sua crescita risulta essere davvero impressionante. Sono sempre più gli sviluppatori che puntano anche su Android, contribuendo ad accrescere in maniera vertiginosa il numero di applicazioni e giochi sul Market.
In base alle statistiche pubblicate su androlib.com, uno dei più importanti siti in cui è possibile consultare le applicazioni presenti sul Market, sembrerebbe che allo stato attuale siano presenti più di 80.000 tra applicazioni e giochi (allo stato attuale siamo a quota 80069, anche se il numero è in continua crescita).
In questi ultimi anni, abbiamo assistito ad un vero e proprio stravolgimento del concetto di telefono cellulare. Se fino a qualche anno fa la funzione principale di un telefono era, logicamente direi, quella di fare e ricevere chiamate, oggi non è più così, a dire il vero la parte telefonica è forse quella meno interessante.
Nello stesso terminale abbiamo: un telefonono, un navigatore satellitare, un lettore mp3, una fotocamera e da oggi anche un ricettario. Stiamo parlando di Ricette Italiane una nuovissima applicazione italiana, in cui possiamo trovare oltre 70 piatti suddivisi in Primi, Secondi e Dolci.
In queste ore, l’ autorevole New York Times, pubblica un interessante articolo su Android. Sembrerebbe che lo sviluppatore dell’ applicazione per iPhone Texts from the last night, sia stato contattato nella giornata di ieri da un esponente di Google, il quale lo avrebbe invitato a sviluppare una versione compatibile anche con Android.
Google avrebbe inoltre offerto un Nexus One grazie al quale potrà sviluppare e testare la sua applicazione.
E’ stata da poco rilasciata sull’ Android Market XDA-Developers, l’ applicazione della community HTC (e non solo) più grande del web. L’ applicazione consente di sfogliare, in maniera molto rapida, i vari contenuti del Forum, oltre alle ultime notizie.
Proprio come sul forum ufficiale, troviamo la classica suddivisione per telefono cellulare, con le relative sottosezioni. Stando alle indiscrezioni delle persone che hanno avuto modo di provarla, sembrerebbe che sia poco fluida anche sotto copertura Wi-Fi.
Come vi abbiamo più volte mostrato, l’Android Market è l’unico a poter competere con l’ AppStore di Apple, quest’ ultimo attivo da molto più tempo. Stando agli ultimi risultati, l’Android Market avrebbe raggiunto quota 40.000 tra applicazioni e giochi.
Si tratta di dati molto rassicuranti, i quali mostrano il crescente interesse per Android da parte degli sviluppatori, con conseguente incremento del numero delle applicazioni disponibili. Volendo effettuare alcune proiezioni, potremmo anticipare che già nel corso del prossimo mese di settembre, si potrebbe facilmente superare quota 100.000.
Nella giornata di ieri è stata rilasciata una nuovissima versione di Nimbuzz, nella quale sono state aggiunte tante novità interessanti. Per chi non la conoscesse ancora, Nimbuzz è un’ utilissima applicazione che permette di utilizzare contemporaneamentepiù account di messaggistica come: Skype (anche chiamate), MSN Messenger, Facebook, GTalk, ecc.
Ecco le tutte le novità della versione appena rilasciata:
Swipe between chats – una nuova funzione che permette di passare da una chat all’altra semplicemente scorrendo con le dita, verso destro o sinistra
Auto-start option – questa nuova opzione consente di avviare Nimbuzz automaticamente, all’accensione del telefono, in modo da essere sempre collegati.
Flashing LED light – notifiche luminose quando si ricevono nuovi messaggio o chiamate perse
Faster sign in – funzione attiva dal terzo login
UI optimization per Nexus One e Motorola Milestone/Doid
9 new languages – Chinese Simplified, Russian, Portuguese, Polish, Italiano, German, French, Dutch and Spanish
Silicon Alley Insider, pubblica un interessantissimo grafico in cui viene evidenziato lo stato di crescita di quattro market per dispositivi mobili, stiamo parlando dell’ AppStore di Apple, dell’ Android Market di Google, infine troviamo anche quello dedicato a BlackBerry e Palm.
Come possiamo vedere dai valori, l’ AppStore rimane sempre in testa con circa 170.000 applicazioni. Negli ultimi nove mesi, si è passati da 50.000 a 170.000 applicazioni, una crescita del 240% (120.000 applicazioni in più).
Negli utlimi 3 mesi Android Market ha visto un incremento delle applicazioni del 88%. Proprio di oggi è la notizia che Android Market ha raggiunto la quota 30000 applicazioni di cui il 60% gratuite.
Come molti polemici fanatici iphoner diranno non è nulla rispetto App Store, ma i trend di crescita di Android Market sono decisamente superiori, ovviamente essendo all’inizio aggiungiamo noi.
E’ stata da poco rilasciata la prima beta di Swype la rivoluzionaria tastiera Gesture per la piattaforma Google Android. Per il momento si tratta di una versione riservata solo ad un numero limitati di partecipanti (probabilmente questo numero sarà esteso). Ecco cosa bisogna sapere:
Inizialmente sarà estesa ad un numero limitato di partecipanti
Per il momento non è presente la lingua italiana, solo inglese e spagnolo
Caratteristiche limitate per la versione Beta
Risoluzione HVGA e WVGA identificata automaticamente
Supporto utenti limitato sul forum ufficiale
Non installare la beta di Swype se siamo in possesso di una versione pre-installata sul telefono
E’ stata da poco rilasciata la nuovissima versione di Photoshop per Android 1.1, si tratta di un aggiornamento molto importante nel quale sono state introdotte interessanti novità.
Innanzitutto sono stati aggiunti nuovissimi effetti grafici, come: vibrant che rende i colori più accesi, pop per un effetto stile pop-art, inoltre soft black and white, warm vintage, vignette blur, white glow, e rainbow.
La vera novità è però un’altra, con la versione1.1 gli sviluppatori di applicazioni di terze parti avranno la possibilità di accedere direttamente ell’ editor e di implementarlo nelle loro applicazioni. Si tratta di una novità esclusiva per Android in quanto questa funzione non sarà disponibile anche per la versione iPhone.
Come vi abbiamo annunciato Google sta diffondendo una sua nuova app su Android Market che potrebbe interessare molti di voi. Si tratta di Gesture Search e dal nome già avrete capito di che si tratta.
Gesture Search è un’interfaccia di ricerca gestuale. Quello che dovete fare è aprire l’applicazione, decidere cosa volete vedere indicizzato fra contatti, applicazioni, segnalibri e musica e iniziare a scrivere. Cosa intendo per iniziare a scrivere? Semplicemente disegnate le lettere, minuscole o maiuscole che siano, e Gesture Search cercherà quella lettera negli elementi che avete scelto di indicizzare.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.