Sembra che Gmail stia tornando a funzionare in Cina in questi giorni, almeno stando a quanto riportato da alcuni media locali, mentre Google dice di non saperne nulla di questa storia.
cina
HTC One (802W): In Cina in versione dual SIM con cover rimovibile e slot microSD

Nexus 7, blocco in Cina
Sono notizie scoraggianti, quelle che arrivano in questi giorni dalla Cina, dove, a quanto pare, non sarà possibile acquistare un tablet molto discusso come il Nexus 7, nonostante sia stata Asus a ricoprire un ruolo cruciale durante il processo produttivo del dispositivo caratterizzato dal sistema operativo Android.
Android, enorme successo in Cina
Sono dati contrastanti, quelli che giungono negli ultimi tempi dalla Cina, per quanto concerne un mercato come quello degli smartphone. Nonostante Apple abbia visto incrementarsi in modo significativo il proprio bacino d’utenza, è inevitabile sottolineare che, secondo quanto riportato da Analysys International, è Andorid il sistema operativo in grado di dominare un mercato a dir poco strategico.
Samsung Galaxy S2 Duos: novità per la Cina
Importante novità quella che giunge in queste ore a proposito del cosiddetto Samsung Galaxy S2. A quanto pare, infatti, è in arrivo una nuova versione del dispositivo, in grado di ospitare due SIM contemporaneamente, con la possibilità di allungare ulteriormente il ciclo di vita di un dispositivo che ha avuto un grandissimo successo nel corso del 2011.
Malware Android: dominio cinese
Numeri non proprio incoraggianti quelli che giungono da uno studio condotto da NetQuinn, focalizzato sulla provenienza e la diffusione di malware relativi al sistema operativo Android.
Meizu M9 arriva in Cina (Video)

Meizu M9, questo il nome dell’interessantissimo device, monta un display da 3.5 pollici con risoluzione pari a 960 x 640 pixel (identica al retina display dell’ iPhone 4), processore da 1 GHz, Android 2.2 Froyo, Bluetooth 2.1, Wi-Fi 802.11 b/g/n, slot microSD e A-GPS.
Motorola Ming A1680, MT810 e XT806: Tre flip phone per la Cina

Successivamente abbiamo scoperto che si tratta di un device appartenete alla famiglia Ming, generalmente destinata al mercato asiatico. Proprio in queste ore arrivano nuove indiscrezioni in merito, sembrerebbe che il produttore americano commercializzerà presto tre nuovi flip phone appartenenti alla famiglia Ming, si tratta del: A1680, MT810 e XT806, tutti basati su Google Android.
Motorola Ming A1680: Ecco le caratteristiche tecniche del nuovo Flip Phone Android

Queste le caratteristiche tecniche del nuovo Flip Phone di Motorola:
- Sistema operativo Google Android 1.6 Donut (non dovrebbero essere pianificati ulteriori aggiornamenti)
- Display AMOLED da 3.1 pollici con risoluzione di 480×800 pixel
- Processore Marvell PXA935 624 MHz
- 256 MB di memoria RAM
- 512 MB di memoria ROM
- 128 MB di memoria interna
- Slot di espansione microSDHC fino a 32GB
- Accelerometro a 3 assi e Magnetometro (Non sono presenti sensori di prossimità e di luminosità)
- GSM 850/900/1800/1900 W-CDMA 2100 Voice Bands
- GPRS / EDGE Classe 10 & 12, HSDPA 3.6 Supporto dei dati
- Fotocamera da 5 megapixel (senza flash)
- Bluetooth 2.1 con A2DP 2.1, FTP, HSP, HFP 1.5 e 1,1 profili OPP disponibili
- 802.11b / g Wi-Fi con WPA, WPA2 e WEP
HTC Cina: Froyo sui prossimi Desire e Wildfire

Sfogliando tra le pagine ufficiali del sito HTC Cina, alla voce “Sistema Operativo” del Desire è possible leggere Android 2.2 con Sense UI, evidente segno che HTC sia intenzionata a commercializzare i prossimi Desire con il nuovo sistema operativo precaricato. La stessa situazione si presenta anche sulle pagine del Wildfire e, ovviamente del Nexus One. Per i più curiosi abbiamo pensato di allegare il link della pagina web: HTC Desire Froyo.
Huawei: Ecco le prime immagini di un nuovo terminale basato su Android 2.2 Froyo

Dalle prime informazioni, dovrebbe trattarsi di un dispositivo entry-level:
- Display touchscreen capacitivo QVGA da 2.8 pollici di diagonale
- Fotocamera da 3.2 megapixel con auto focus e doppio flash LED
- Sistema operativo Google Android 2.2 Froyo
- Connettività 3G e HSDPA
 
					 
						 
						



 
						 
						 
						