StoreDot è una startup di Tel Aviv che nei mesi scorsi ha fatto molto parlare di sé con FlashBattery, una batteria a ricarica immediata che permette di aumentare in soli 30 l’autonomia degli smartphone. StoreDot sta però facendo discutere nuovamente per un’altra interessante innovazione che in futuro non molto lontano dovrebbe far capolino sugli smartphone Android.
Trattasi di MolecuLED, un layer per display LCD completamente organico che consente di godere a pieno di ciò che viene visualizzato e che va a consumare la batteria in maniera nettamente inferiore rispetto a quanto invece avviene attualmente su device mobile.


Il produttore giapponese Hitachi ha recentemente annunciato un nuovo display 3D, si tratta di un pannello LCD IPS da 4.5 pollici di diagonale, il quale non richiede l’ausilio dei fastidiosi occhialini per godere a pieno della tecnologia tridimensionale, un modello del tutto simile a quello dell’ attuale Optimus 3D di LG, ma con netti miglioramenti.
Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di mostrarvi quelli che saranno i nuovi display di samsung che andranno ad equipaggiare i prossimi smartphone e tablet, si tratterà di una nuova tecnologia chiamata Super PLS (Super Plane to Lane Switching), nettamente superiore ai display IPS (In Plane Switching), attualmente presenti sugli iPhone 4.
Continua a crescere di giorno in giorno la famiglia Galaxy S di Samsung destinata al mercato americano, l’ultimo arrivato è il Samsung Continuum.
Dopo il Nexus One e l’ HTC Desire, anche il Droid Incredible passa ai sLCD di Sony. Come abbiamo detto in passato, HTC sta progressivamente passando dalla tecnologia AMOLED a bordo di questi terminali a quella sLCD, il motivo della transizione non è dovuto a problema tecnico, ma solo una questione di disponibilità.