Stando alle indiscrezioni riportate dal sito ConceivablyTech, dovremo aspettare il prossimo autunno per ammirare le caratteristiche di Fennecomb, vale a dire il nuovo browser Firefox che è stato concepito per i tablet caratterizzati dal sistema operativo Android.
firefox
Mozilla lancia Firefox 4 Mobile per Android: Sincronizzazione e velocità di navigazione
Dopo non poca attesa, Firefox 4 Mobile è finalmente pronto! Meno di una settimana fa gli sviluppatori avevano rilasciato la Release Candidate, ma oggi è partito il rilascio della versione
Firefox 4 Mobile per Android: Rilasciata la Beta 5

Come possiamo vedere nel Benchmark SunSpider, test che misura le prestazioni JavaScript, il progresso di Firefox 4 Mobile è davvero notevole. Il browser, testato su diversi device come: Galaxy S con Android 2.2, Nexus S con Android 2.3, Galaxy Tab con Android 2.2 e Nexus One con Android 2.2, risulta essere nettamente più rapido rispetto a quello di Android.
Firefox 4 Mobile: Rilasciata una nuova Beta

Eccoli di seguito:
- Migliorata la velocità rispetto al browser standard di Android
- 3 volte più veloce con Kraken JavaScript Benchmark
- 2 volte più veloce con SunSpider JavaScript Benchmark
- Alleggerito il peso dell’applicazione
- Maggiore stabilità
- Corretto bug tastiera fisica
- Migliorata la leggibilità con lo zoom sulla pagina
Fennec per Android: Rilasciata la versione Alpha

Stando alle dichiarazioni di Mozilla, Fennec dovrebbe rivoluzionare la navigazione dei sistemi mobili, introducendo la possibilità di caricare add-on (proprio come avviene attualmente con Firefox) e alla possibilità di sincronizzarlo col fratello maggiore (firefox).
Chi volesse provarlo può effettuare il download dal seguente indirizzo.
Ecco un piccolo video dimostrativo:
Froyo: la funzione “manda ad Android” in arrivo anche su Firefox
Durante la presentazione delle molteplici nuove funzioni di Android 2.2, Google ha mostrato anche la funzione “manda ad Android” del suo browser Chrome: con un tasto apposito si possono mandare
Fennec per Android: Ecco una nuova build (Download)

Ovviamente non si tratta di una versione ufficiale, chi fosse impaziente di testare le nuove funzionalità può scaricare l’ apk dell’ applicazione dal seguente indirizzo.
MeeGo supera Android 2.2 Froyo con SunSpider

Il benchmark pubblicato dal sito Arstechnica vedeva il Nexus One con Android 2.2 Froyo a bordo, nettamente in vantaggio su iPhone, in particolare SunSpider aveva impiegato solo 5,795 secondi contro i 10,902 di iPhone 4.
Oltre ad Android 2.2 Froyo e iOS4, sembrerebbe emergere MeeGo, giovanissimo sistema operativo nato dalla fusione tra il vecchio Maemo di Nokia e Moblin di Intel.
Fennec per Android: Ecco un piccolo assaggino

Mozilla Firefox per Android: presto sarà realtà

Fino a poco tempo fa, Android era in Java, successivamente è stato rilasciato l’ NDK che utilizza il linguaggio C e C++, questo ci ha permesso di dare il via allo sviluppo di Firefox per Android, questo è quanto ha dichiarato Jay Sullivan. A queste parole John Lilly ha aggiunto:
Certo siamo ancora indietro, ma non vogliamo fare un browser che non possa fare tutto sul web. Vogliamo costruire un software che sia compatibile con tutto – Javascript, CSS, Flash, SVG, Audio e Video.
Dalle parole dei due esponenti di Mozilla, possiamo facilmente intuire che il nuovo browser rivoluzionerà in tutti I sensi l’attuale navigazione internet dai dispositivi mobile, avvicinandola molto di più a quella dei sistemi più stabili. Tra le novità di Mozilla per Android, oltre alla possibilità di sfruttare tutti i formati ed i linguaggi per il web, sarà possibile aggiungere i cosiddetti add-ons che rendono il browser ancora più completo.





