
I ragazzi di telefonino.net hanno avuto la possibilità di testare il nuovo device, realizzando come al solito la videorecensione, eccola di seguito:

I ragazzi di telefonino.net hanno avuto la possibilità di testare il nuovo device, realizzando come al solito la videorecensione, eccola di seguito:

Partiamo subito dall’estetica, i materiali utilizzati da HTC sono sicuramente di ottima qualità, poca plastica e molto alluminio rendono il Desire Z davvero resistente, il tutto a discapito del peso totale che si aggira intorno ai 180 grammi, non proprio leggerissimo. Le dimensioni sono nella media, 119 mm di altezza per 60,4 mm di larghezza per 14,2 mm di spessore, considerando che si tratta di un device con tastiera fisica quest’ultimo dato diventa uno dei punti di forza.

L’ LG Star sarà basato su Google Android 2.2 Froyo, probabilmente aggiornabile ad Android 2.3 Gingerbread in seguito, sulla parte superiore possiamo notare una porta HDMI, oltre all’ingresso audio standard da 3.5 mm ed il pulsante di accensione / spegnimento.

I ragazzi di telefonino.net hanno avuto la possibilità di testare il nuovo device, realizzando una piccolo preview che vi proponiamo di seguito:

Il display è da 2.8 pollici di diagonale a 262 mila colori, Fotocamera da 3.2 Megapixel e 256 MB di memoria, non mancano infine GPS, Wi-Fi, Bluetooth, Jack audio standard da 3.5 mm e slot di espansione microSD.
Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato come aggiornare il nostro Acer Liquid E a Google Android 2.2 Froyo utilizzando una ROM leak, adesso però possiamo aggiornare il nostro device utilizzando la ROM ufficiale!

A seguire il comunicato stampa ufficiale:
SAN DONATO MILANESE, 23 novembre 2010 – La famiglia di smartphone LG Optimus continua a crescere con l’introduzione di LG Optimus Chic, un nuovo dispositivo che porta un tocco di stile in più alla famiglia di smartphone LG. LG Optimus Chic unisce infatti un design raffinato ed elegante con la tecnologia più avanzata e la massima velocità di navigazione su Internet, accontentando i consumatori più esigenti con uno smartphone pratico, innovativo e che allo stesso tempo si differenzi esteticamente.
Google ha rilasciato una nuova versione mobile di Google Docs ,che permette la modifica dei documenti direttamente dal nostro smartphone, cliccando semplicemente su “Edit“, inoltre è stata aggiunta l’opzione di

Nonostante negli ultimi giorni non si sia parlato molto del nuovo device, sembrerebbe vicina l’ora della commercializzazione, come possiamo vedere dallo screenshot in alto, il sito expansys.it lo ha avviato il pre-ordine, i primi device dovrebbero arrivare il prossimo 16 dicembre, il prezzo è stato fissato a €349,99.

Nei giorni scorsi HTC ha fatto sapere attraverso facebook, dell’imminente rilascio della ROM basata su Google Android 2.2 Froyo, come indicato da HTC stessa,i primi device a ricevere l’aggiornamento dovevano essere quelli no-brand, successivamente tutti gli altri.

Il produttore taiwanese è stato il primo a produrre un device Android con supporto 4g per il Wi-Max di Sprint, farà lo stesso anche con la rete LTE di Verizon con un nuovissimo device che di cui vi abbiamo parlato qualche giorno fa, si tratta dell’ HTC Mecha, quasi certamente rinominato in HTC Incredible HD.
Buone notizie in arrivo per tutti i possessori di Samsung Galaxy S, nelle scorse settimane il produttore sudcoreano aveva annunciato il rilascio del tanto atteso aggiornamento a Google Android 2.2

E’ possibile effettuare il downlod delle ROM basate su Froyo dai seguenti indirizzi:
Vi proponiamo adesso una piccola guida che ci consntirà di effettuare in maniera piuttosto semplice l’upgrade ad Android 2.2 Froyo:

In alto vi proponiamo la primissima immagine del nuovo device, di seguito invece quelle che saranno le possibili caratteristiche tecniche: