
LG Optimus Z: Presentato in Corea il nuovo Android

Come possiamo vedere dalle immagini, l’evento è stato organizzato in un luogo aperto, in cui erano presenti anche due Androidi con tanto di maschera, gilet e papillon. Ecco le immagini dell’evento:
Archos A28: Ancora qualche immagine

Proprio in questi istanti siamo riusciti a reperire nuove immagini del device, in cui possiamo vederlo sia sul frontale che sul posteriore, è anche disponibile una pagina del manuale utente (in francese) in cui viene spiegato il funzionamento dell’interfaccia utente.
Motorola Droid 2 R2-D2: Ecco qualche immagine

Il terminale soprannominato in Motorola R2-D2, monta una cover molto particolare costituita da una colorazione bianca oltre ad una serie di inserti blu. Di seguito vi mostriamo le immagini del nuovo device, ricordiamo ancora una volta, commercializzato in edizione limitata:
Archos A28: Nuovo device Android 2.2 Froyo, ancora più piccolo ed economico (99$)

Dopo l’ A32, svelato negli scordi giorni, Archos continua a rimpicciolire i suoi device, il nuovo A28 monta un display QVGA touchscreen da 2.8 pollici di diagonale, con risoluzione pari a 320 x 240 pixel, processore ARM Cortex A8 OMAP3630 a 800 MHz (45 nm) di Texas Instruments, Wi-Fi 802.11 b/g/n e memoria interna da 8 GB.
Google Mobile Event: Ecco il video dell’evento

Come possiamo vedere dall’immagine sopra riportata, il supporto è già compatibile anche con la lingua italiana, il che ci rende molto felici. Grazie alla nuova funzione saremo in grado di effettuare delle traduzioni, ascoltare musica, usare il navigatore satellitare, effettuare ricerche sul web, inviare sms ed e-mail e tanto altro, il tutto senza muovere un dito.
E’ stato da po inserito su YouTube il video integrale dell’evento della durata di circa 30 minuti, eccolo di seguito:
Adobe Flash Player 10.1: Rilasciata la versione finale sull’Android Market per Nexus One

Come anticipato ieri, Adobe ha finalmente ufficializzato il rilascio per il quarto trimestre del 2010 del supporto AIR per i dispositivi basati sul sistema operativo Google Android. Ma le novità non sono di certe finite qui, si è anche parlato di Flash Player, elemento della discordia tra Adobe ed Apple.
Sony Ericsson Xperia X8: Da settembre con O2 UK a 259€

Il nuovo Xperia X8 è stata da poco aggiunto nel listino dell’operatore britannico O2, la sua commercializzazione dovrebbe essere avviata a partire dal prossimo mese di settembre. Il prezzo non è ancora stato confermato, dovrebbe comunque essere di 259€.
Android Market: PayPal come metodo di pagamento per le applicazioni?

Sembrerebbe che PayPal possa diventare uno dei nuovi metodi di pagamento per le applicazioni presenti sull’ Android Market di google. Le due società potrebbero presto accordarsi in modo da garantire un opzione in più per il pagamento delle applicazioni.
Per il momento nulla è ancora ufficiale, vi terremo informati nei prossimi giorni.
Samsung Galaxy Tab: Ecco il primo firmware, si chiamerà P1000

Il nuovo firmware, precisamente il P1000XXJH3 sembrerebbe essere proprio quello del tanto atteso Samsung Galaxy Tab, il suo nome non sarà P1 come annunciato dal Eldar Murtazin qualche settimana fa, ma P1000.
Si tratterebbe di una versione europea, datata 10/08/2010.
Android, che crescita! +860% rispetto al secondo trimestre del 2009

Come possiamo vedere dall’immagine sopra riportata, Symbian rimane saldamente in prima posizione con una quota di mercato pari al 41.2%, in calo di circa 10 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Si conferma al secondo posto RIM, la società canadese perde solamente lo 0.8% rispetto allo scorso anno.
Motorola Droid 2: Galleria fotografica

Qui di seguito vi proponiamo un’ ampia gallerai fotografica del terminale, grazie alla quale abbiamo la possibilità di vederlo a 360°:
HTC Lexikon: Android con la nuova famiglia di SnapDragon

Il nuovo terminale monterà un processore Qualcomm SnaDragon MSM7630 da 800 MHz, display da 3.8 pollici di diagonale WVGA con risoluzione di 480 x 800 pixel, fotocamera da 5 megapixel, 512 MB di memoria RAM e tastiera QWERTY. Come possiamo notare dalle poche informazioni, la vera novità di questo terminale è costituita proprio dal processore appartenente alla nuova famiglia MSM7x30.
I nuovi processori Qualcom MSM7x30 la cui frequenza di clock varia dagli 800 MHz a 1 GHz, sono particolarmente adatti per: registrazione video in alta definizione (720P), grafica 2D e 3D con supporto OpenGL ES 2.0 e OpenVG, supporto audio surround 5.1. Possono interagire con fotocamera fino ad un massimo di 12 Megapixel ed integrare GPS, Bluettoth, Radio FM e Wi-Fi. Il 7630 inoltre offre connettività HSPA+ ed EV-DO.
Dell Blaze: Nuovo entry-level basato su Android 1.5 Cupcake

Il terminale è basato sulla vecchia versione di Google Android, la 1.5 Cupcake, le dimensioni sono molto più compatte del Thunder. Per il momento non si conoscono i dettagli tecnici del terminale, vi mostriamo comunque, una piccola galleria fotografica in anteprima: