Per realizzare un’app Android di buona qualità è di fondamentale importanza tener conto di una moltitudine di fattori differenti, soprattutto in seguito all’introduzione dei processori Intel x86, che vanno a configurarsi come un’architettura totalmente differente dagli ARM originariamente impiegati con la piattaforma mobile del robottino verde.
Onde evitare di andare incontro ad una situazione analoga a quella descritta, è però possibile seguire delle linee guida ed utilizzare alcuni tool appositi, partendo però dal presupposto che un’app sia stata correttamente compilata per le architetture x86.

Come anticipato nei giorni scorsi, Motorola ed Intel sono ormai pronti a svelare al pubblico europeo il nuovo smartphone basato sul sistema operativo Google Android. Anche se la notizia non è ancora confermata, stando alle ultime indiscrezioni apparse in rete in queste settimane, sembrerebbe ormai certo che si tratterà della versione europea del RAZR M.


