Non sono pochi gli utenti e gli addetti ai lavori che stanno mettendo in discussione il futuro delle console Android, ma a quanto pare brand come Nvidia non hanno ancora mollato la presa e credono realmente di poter portare avanti questo discorso con convinzione.
nvidia
[CES 2013] NVIDIA Tegra 4: Ecco il nuovo Quad-Core con GPU a 72 cores

Così come il suo predecessore (Tegra 3), il nuovissimo Tegra 4 è un processore quad-core Cortex-A15, ma dotato di un quinto core a bassa potenza dedicato al risparmio energetico. NVIDIA non ha sottovalutato il settore grafico, offrendo una GPU a 72 cores, un concentrato di potenza che offre prestazioni paragonabili alle console da gioco.
nVIDIA: Trapelata la roadmap, quad-core entro fine 2011

CEO di NVidia conferma quad-core Kal-El entro fine anno

Samsung Galaxy R: Ufficiale il nuovo device Android da 4.19″ con NVidia Tegra 2

Nvidia e i progetti su Android
Nvidia ha intenzione di focalizzare sforzi e investimenti su Android. E’ quello che emerge dalle dichiarazioni rilasciate dal CEO dell’azienda, vale a dire Jen-Hsun Huang, il quale ha praticamente annunciato Kal-El, successore di Tegra 2, che avrà il compito di migliorare le performance del processore e di ridurre i consumi.
Nvidia accusa Android: i tablet costano troppo
A volte basta poco per condizionare le idee degli utenti. Ecco perché allo staff di Android non devono aver fatto particolarmente piacere le dichiarazioni rilasciate dall’amministratore delegato di Nvidia, Jen-Hsun Huang, che non ha girato attorno al problema, relativo ai tablet marchiati proprio dal sistema operativo di Google.
NVidia Tegra Zone lanciato ufficialmente
Sempre più device stanno utilizzando i nuovi chipset Tegra 2 Dual-Core di NVidia, se fino a qualche mese fa essi erano presenti solo su tablet, adesso molti produttori hanno deciso di inserirli anche sui nuovi smartphone di fascia alta.
Nella giornata di ieri è stato lanciato NVidia Tegra Zone, di cui vi avevamo parlato in passato. Il Tegra Zone non è un Market alternativo come molti pensavano, bensì si tratta di un’applicazione dedicata ovviamente a tutti device che utilizzano questo tipo di processori, in cui vengono messe in evidenza le applicazioni Android più interessanti e che sfruttano a pieno le potenzialità del processore dual-core.
Tegra Zone: Il consigliere di applicazioni per NVidia Tegra 2

Tegra Zone non è un Market alternativo, si tratta semplicemente di un’applicazione nella quale vengono mostrate le applicazioni “consigliate” ossia quelle applicazioni che risultano pienamente compatibili con il processore NVidia Tegra 2, sfruttandone a pieno le sua potenzialità. Le applicazioni rimarranno comunque nell’ Android Market.
Motorola Olympus: Nuove immagini svelano la porta HDMI

Il Motorola Olympus è sicuramente un device piuttosto interessante, spinto da un processore NVidia Tegra 2 ormai divenuto uno standard per i dispositivi di fascia alta del 2011. Come possiamo vedere dalla galleria fotografica in basso, il device monta un display piuttosto grande, una diagonale quasi certamente compresa tra 3.7 e 4 pollici, interfaccia grafica MotoBlur e, ciliegina sulla torta, ingresso HDMI sul lato sinistro.
Ecco la galleria:
Notion Ink Adam: Potrebbe arrivare già a Natale

Proprio in queste ore qualcosa sembra muoversi, stando a quanto pubblicato da Rohan Shervan CEO della Notion Ink, la commercializzazione del nuovo device potrebbe essere anticipata al periodo natalizio di quest’anno, già a partire dai primi giorni del prossimo mese di dicembre, sarà possibile effettuare il pre-ordine.
 
					 
						 
						
 
						
 
						 
						 
						 
						