
I due nuovi device si presentano con caratteristiche tecniche diverse, la differenza sostanziale, a parte l’estetica e la presenza della tastiera fisica nel Desire Z, riguarda la scelta del processore, Snapdragon MSM8255 da 1GHz per il Desire HD, Snapdragon MSM7230 da 800 MHz per il Desire Z ed infine Snapdragon QSD8250 per il vecchio Desire.
Vediamo nel dettaglio in cosa si differenziano i tre processori, partendo dal più anziano di tutti: