Una delle varianti del Galaxy S più attese è finalmente disponibile per la commercializzazione, stiamo parlando del nuovissimo Samsung Epic 4G, secondo terminale basato sul sistema operativo Google Android, dotato di connettività 4G.
L’operatore mobile americano Sprint, ha da poco reso nota la disponibilità del device, per chi non lo conoscesse ancora, l’ Epic 4G è un Galaxy S dotato di connettività 4G ed una comoda tastiera fisica full QWERTY con apertura a scorrimento orizzontale.
Secondo alcune indiscrezioni apparse in questi giorni in rete, l’operatore mobile americano commercializzerà presto un nuovo device basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, si tratta del nuovissimo HTC Speedy.
Per il momento non è disponibile alcuna immagine del nuovo terminale, possiamo anticiparvi che si tratta di un entry-level dotato di un display HVGA da 3.5 pollici di diagonale, con risoluzione di 320 x 480 pixel, fotocamera da 5 megapixel, processore da 800 MHz e 386 MB di memoria RAM.
Come sicuramente saprete, il Samsung galaxy S è disponibile in più varianti sul mercato americano. Tra tutte, quelle che ha suscitato maggiore interesse da parte del pubblico è sicuramente quella
Come abbiamo più volte detto, negli Stati Uniti sono presenti molte varianti del Samsung galaxy S, una per ogni operatore e con nomi diversi.
Una delle versione del Galaxy S più attese dal pubblico, è sicuramente il nuovissimo Samsung Epic 4G, già inserito nel listino dell’operatore mobile Sprint. L’ Epic 4G è il secondo terminale Android dotato di connettività 4G in commercio con Sprint, il primo è stato l’ HTC EVO 4G.
Fin dalla sua presentazione, gli utenti si sono chiesti quando effettivamente il nuovo gioiellino arriverà negli scaffali, in queste ore sono stati finalmente accontentati. Sprint ha confermato che il nuovo Epic 4G sarà in commercio a partire dal prossimo 31 Agosto 2010, il prezzo sarebbe stato fissato a 249$ (ovviamente con un piano abbonamento).
Per contrastare la concorrenza, Samsung in collaborazione con l’operatore mobile americano Sprint, avrebbe deciso di commercializzare il suo Epic 4G a partire dal prossimo 11 Agosto.
Il Samsung Epic 4G è una delle tante varianti del Galaxy S per il mercato americano, a differenza dei suoi simili però, in questa versione oltre alla connettività 4G, è stata inserita una comoda tastiera QWERTY con apertura a scorrimento orizzontale.
Ormai è prassi (ed era anche ora, aggiungiamo noi) per gli operatori telefonici aprire una sotto-sezione sul proprio sito web o addirittura un sito dedicato al lancio dei nuovi dispositivi
Sprint, il carrier americano, ha rivelato l’integrazione della funzione push-to-talk nel Motorola i1, smartphone con Android. Per il suo funzionamento “premi un bottone e parla” si avvalerà di Nextel direct
Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di vedere la prima immagine del nuovissimo Samsung Intercept, si tratta di un terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, in arrivo sul mercato americano con l’operatore Sprint.
Il Samsung Intercept rappresenta il successore del Moment. Come sicuramente ricorderete, l’operatore americano ha ufficialmente confermato che non verranno rilasciati nuovi aggiornamenti per quest’ultimo, lo sviluppo del terminale (il Moment), si sarebbe fermato alla versione 2.1 di Android.
L’ Intercept arriverà negli scaffali con Ecalir a bordo, tuttavia Samsung rilascerà Android 2.2 Froyo a breve. Di seguito vi mostriamo il primo video del nuovo terminale:
In occasione dell’ evento organizzato da Samsung a New York, in occasione del quale è stata svelata l’intera gamma di Samsung Galaxy S per i vari operatori americani, i ragazzi di engadge.com hanno avuto la possibilità di tenere tra le mani il nuovissimo Samsung Epic 4G.
Come vi abbiamo anticipato, l’ Epic 4G è una versione molto particolare del Galaxy S, dotato di una comoda tastiera fisica e di connettività 4G, proprio come l’ HTC EVO 4G.
Di seguito vi mostriamo la galleria fotografica dettagliata:
Sono da poco apparse sul web le immagini di un nuovo terminale basato su Google Android e prodotto da Samsung.
Si tratterebbe del Samsung Intercepts, una sorta di successore dell’ attuale Samsung Moment, attualmente commercializzato nel solo territorio statunitense. Come possiamo vedere dall’immagine, il terminale è basato su Google Androir 2.1 Eclair, display touch screen da 3.2 pollici di diagonale con tecnologia AMOLED, tastiera fisica a scorrimento orizzontale a 5 linee, con tastierino numerico in prima funzione.
Cattive notizie in arrivo per i possessori di Samsung Moment e HTC Hero americano, terminali in commercio negli Stati Uniti.
L’operatore Sprint, esclusivista dei due terminali, attraverso un tweet sulla pagina ufficiale, ha comunicato ai propri clienti che non verrà mai rilasciato (in maniera ufficiale), l’aggiornamento ad Android 2.2 Froyo per questi due terminali.
A differenza del Nexus One, rivelatosi un vero e proprio flop, il Droid Incredible ha riscontrato un inaspettato successo nelle vendite. L’operatore americano Verizon, ha venduto ben 100.000 terminali nei primi due giorni di commercializzazione, esaurendo del tutto le scorte in magazzino.
Gli utenti che vorranno acquistare il Droid Incredible, dovranno aspettare fino al 4 Giugno, data in cui arriverà il nuovo stock di terminali. La situazione è stata commentata anche sa Lowell McAdam CEO di Verizon, il quale critica pesantemente la gestione da parte di HTC. Lo stesso McAdam avrebbe inoltre dichiarato che, uno dei motivi principali del ritardo nelle consegne, è da imputare alla mancanza di componenti, in particolare i display AMOLED prodotti da Samsung.
In queste ore arrivano interessanti indiscrezioni riguardo la commercializzazione del nuovissimo HTC Evo 4G, il terminale Wi-Max basato su Android, presentato al CTIA 2010 di Las Vegas. Stando alle voci, il terminale dovrebbe essere commercializzato dall’ operatore americano Sprint, a partire dal prossimo 13 Giugno 2010.
Dato che il terminale è dotato di connettività Wi-Max, sembrerebbe che Sprint possa imporre una quota aggiuntiva al prezzo dell’abbonamento di circa 10-20$. Visto che la copertura non è così estesa, sembrerebbe che solo gli utenti che vivono in città coperte dal segnale Wi-Max potranno usufruire del servizio pagando la quota aggiuntiva, per il resto non dovrebbe cambiare nulla.
L’ HTC Evo 4G è uno dei migliori terminali Android, la sua commercializzazione dovrebbe essere prevista per il prossimo mese di giugno negli Stati Uniti con l’ operatore Sprint. In attesa della sua prima commercializzazione, è stato rilasciato il video promo del terminale, in cui è possibile vederlo a 360°.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.