Dopo la presentazione ufficiale di qualche mese fa, il nuovissimo Archos 101 inizia a diventare realtà. Il nuovo tablet è il top gamma della casa francese, basato su Google Android e con un display da 10.1 pollici di diagonale.
Il nuovo device è da poco disponibile in Germania e a breve lo sarà anche sullo shop online del sito ufficiale, il prezzo è stato fissato a €349. L’ Archos 101 è basato sulla versione 2.1 Eclair di Android, è spinto da un processore Cortex-A8 da 1GHz, 8GB di memoria interna, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 2.1 + EDR, GPS, Webcam, slot di espansione microSD ed uscita HDMI.
Hewlet Packard presenta un nuovo prodotto si tratta di Hp Photosmart eStation C510, una stampante multifunzione con un tablet integrato.
Il tablet ha una doppia funzione se posizionato nell’apposito spazio funge da display touchscreen in grado di controllare le funzioni della stampante, mentre assume la funzione di un vero è proprio tablet appena rimosso. Il dispositivo è dotato della versione 2.1 del sistema operativo Google, ha un display capacitivo di 7″ pollici touchscreen, la sua principale funzione è la
Nell’articolo precedente vi avevamo parlato della serie ” Latte” dei Tablet Augen, in questo vi parleremo invece della serie Espresso, che comprende tablet più potenti e costosi, il prezzo per questa serie varia dai 349.99$ ai 599.99$.
Partiamo con Augen GenTouch Espresso display touchscreen da 7 pollici, 800 x600, processore ARM Cortex A9 a 1Ghz le caratteristiche sono molto simili all’ Augen GenTouch Latte Grande, la differenza sta nel processore (800 Mhz). Il prezzo è di 349.99$
Augen GenTouch Espresso Firma: Display da 7 pollici, 800 x480,ha un pennino per il riconoscimento della grafia,processore dual-core e Android 2.2.
Vi avevamo già parlato del Notion Ink, il tablet Android dal gustosissimo design. Ora Rohan Shravan, il responsabile dell’azienda, con un post sul blog ufficiale della Notion Ink ha fatto
Dall’ oriente continuano ad arrivare tanti nuovi prodotti basati sul sistema operativo Open Source Google Android. Il produttore cinese Inkiaha da poco svelato due nuovi Tablet Android, si tratta del modello inPad 701 e 702.
Per il momento non si conoscono i dettagli tecnici, possiamo solo dire che monteranno un display touchscreen da 7 pollici di diagonale e che il modello inPad 702 avrà in dotazione il supporto per le reti 3G.
Mentre il mondo là fuori continua a fare le file fuori dai negozi per accaparrarsi la tavoletta “magica” di Steve Jobs, i produttori si stanno dando da fare per creare un tablet che sia non solo una valida alternativa, ma qualcosa che spinga le caratteristiche hardware un po’ più avanti.
Prendete uno schermo capacitivo da 10 pollici in 16:9, con risoluzione 1366×768, aggiungete una videocamera frontale, un lettore di schede SD, una presa USB ed una HDMI, pompatelo con un processore ARM e condite il tutto con Android 2.2 (promesso al lancio) ed otterrete il Viliv X10… quello che si chiama un tablet con i fiocchi!
Purtroppo non sono ancora ufficializzati data e prezzo di lancio, ma vi lasciamo con un video dimostrativo che inizierà a farvi pensare di mettere da parte i soldi per l’acquisto.
Cos’ come la maggior parte dei grandi produttori mondiali, anche HTC prima o poi rilascerà il suo Tablet. Stando alle dichiarazioni di Florian Seiche vice presidente di HTC Europa, il produttore taiwanese starebbe progettando un nuovo tablet completamente dedicata alle donne.
In base ad alcuni studi effettuati, sembrerebbe che l’universo femminile ami utilizzare i social network mentre si sta guardando la tv. Questo potrebbe essere un ottimo indizio su cui basarsi: un tablet, ovviamente basato su Google Android, fortemente orientato verso i social network e dotato di un sintonizzatore TV.
Il Lenovo U1 è un netbook molto particolare, una via di mezzo tra un normalissimo netbook ed un tablet PC. Il terminale è stato progettato per staccarsi completamente dalla scocca, trasformandosi in un comodissimo tablet di ultima generazione.
Stando alle ultime indiscrezioni, il progetto è in una fase di stallo in quanto gli sviluppatori starebbero per prendere una decisione piuttosto importante, relativa al sistema operativo.
Il Lenovo U1 è stato progettato per girare su un sistema operativo proprietario, in questi giorni però si sarebbe presa in considerazione l’idea di adottare Google Android come piattaforma di riferimento, con tutti i vantaggi che Google può offrire.
AGGIORNAMENTO: Il nuovo LumiRead molto probabilmente non sarà basato su Android, si tratta di un eBook reader molto simile al prototipo di tablet presentato a Pechino oggi.
Ecco le primissime immagini del nuovo tablet Acer LimiRead dotato di tastiera fisica QWERTY. Si tratta dello stesso dispositivo presentato a Pechino dal CEO di Acer Gianfranco Lanci.
Si tratta di un eBook reader con funzionalità avanzate, display da 7 pollici di diagonale e modulo 3G integrato per garantire una connessione anche al di fuori delle mura domestiche. Anche se non abbiamo ancora avuto modo di conoscere le specifiche ufficiali, è molto probabile che il nuovo Acer LumiRead sia basato sul sistema operativo Open Source Google Android.
Un altro tablet si affaccia sul panorama Android: si chiama Ramos W7 e lo schermo “contenuto” di 4,8 pollici (a nostro parere un po’ po pochi specie se rapportati alle
Il mercato cinese non smette mai di sorprenderci con “magiche” copie carbone dei prodotti più conosciuti. Questa volta è toccato (nuovamente) ad Apple fornire il materiale per le fotocopie dei
Dopo aver lanciato il primo Googlephone, big G vole addentrarsi nel mondo dei tablet, di gran moda negli ultimi mesi. Stando alle ultime notizie in arrivo dagli Stati Uniti, sembrerebbe che Google sia intenzionata a produrre e commercializzare un tablet, in collaborazione con l’operatore americano Verizon Wireless.
A confermare il nuovo progetto, sarebbe stato lo stesso Ivan Seidenberg CEO di Verizon. Per il momento non è ancora chiara la piattaforma sulla quale si baserà il nuovo tablet, ci sono buone probabilità che sarà Android, visto che Chrome OS è ancora in piena fase di sviluppo.
Il produttore cinese Mastone, ha da poco ufficializzato il suon nuovissimo Tablet: LifePad, basato sul sistema operativo Open SourceGoogle Android. Ecco quelle che saranno le sue caratteristiche tecniche:
Processore ARM Cortex A8 da 1 GHz
Display resistivo da 7 pollici di diagonale con risoluzione di 800 x 600 pixel
Il marchio eee creato da Asus è ormai conosciuto al grande pubblico ed identifica prodotti dalle dimensioni molto contenute che uniscono un buon design ad un prezzo davvero accessibile. Ora
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.