E’ di qualche giorno fa la notizia relativa alle vendite record del Samsung Galaxy Tab. Per chi non avesse avuto modo di seguirci, Samsung ha annunciato di essere arrivata a quota 2 milioni con il suo tablet Android.
In queste ore però, arriva una precisazione da parte del Samsung Executive Lee Young-hee, la cifra riportata da tutti i blog e siti tematici dei giorni scorso, non faceva riferimento alle vendite dirette ai consumatori, bensì si tratta del numero di tablet che Samsung ha spedito a compagnie telefoniche e rivenditori.
In questi ultimi mesi il mercato dei tablet ha subito una crescita davvero fortissima, i prodotti di maggior successo sono senza dubbio l’ iPad di Apple ed il nuovo Galaxy Tab di Samsung.
Il Galaxy Tab, basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo (aggiornabile a Gingerbread), nonostante il prezzo non proprio alla portata di utti (in Italia è commercializzato a €699) ha riscontrato un successo enorme in tutto il mondo.
Ennesimo traguardo importante il per nuovo Samsung Galaxy S, terminale basato su Google Android 2.1 Ecalir, in commercio da qualche mese.
Stando agli ultimi dati, sembrerebbe che il colosso sud-coreano sia riuscito a vendere ben 5 milioni di Galaxy S, una cifra davvero molto interessante. I mercato che hanno registrato il maggior numero di device venduti sono stati: quello americano, in cui il terminale è disponibile in diverse varianti e con diversi operatori ed in Corea del Sud, patria di Samsung.
Il colosso taiwanese HTC fa il punto della situazione. Stando alle analisi di mercato, sembrerebbe che il terzo trimestre del 2010 possa chiudersi con circa 7 – 8 milioni di device venduti, i risultati potrebbero essere migliori nel quarto trimestre, periodo nel quale la società prevede di vendere dagli 8 ai 10 milioni di device.
Negli ultimi mesi la casa taiwanese è stato piuttosto attiva sul mercato, concentrandosi sia sul fronte Google Android che s quello Windows Mobile. C’è molta attesa di vedere gli ultimi due gioiellini, il Desire HD ed il Desire Z destinati al mercato europeo, negli USA invece, si attende l’arrivo del T-Mobile G2 (molto simile al Desire Z).
Continua l’inarrestabile successo del nuovissimo Samsung Galaxy S, terminale di fascia alta basato sul sistema operativo Google Androie 2.1 Eclair.
Stando agli ultimi dati, sembrerebbe che siano stati venduti circa 1 milione di terminali i soli 10 giorni di commercializzazione, di cui 200.000 nella Corea del Sud dove il terminale è in commercio dallo scorso 24 Giugno.
I risultati in Corea sono davvero incredibili, basti pensare che l’ iPhone 3Gs di Apple ha venduto 800.000 unità nell’arco di otto mesi, possiamo capire le proporzioni del fenomeno.
È arrivata un po’ tardi sul panorama Android ma col botto, come avrete capito stiamo parlando di Motorola. Il nuovo Motorola Milestone, anche conosciuto con il nome di Motorola Droid
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.