Ormai da diverso tempo seguiamo lo sviluppo di Mozilla Firefox per Android, la nuovissima versione del browser dedicata ai dispositivi mobili. Il progetto, inizialmente chiamato Fennec, si trova attualmente in fase Beta ed è scaricabile attraverso la pagina dedicata.
Le cose sono destinate a cambiare a partire dai prossimi giorni, Matt Brubeck ingegnere di Mozilla, ha annunciato che una nuova Beta dell’applicazione sarà disponibile entro la fine del mese, gli utenti avranno inoltre la possibilità di scaricare Firefox 4 per Android direttamente dall’ Android Market.
Continua inarrestabile il lavoro di sviluppo su uno dei browser mobili più apprezzati dagli utenti, stiamo ovviamente parlando di Opera Mobile per Android.
Opera Mobile Web Browser per Android è disponibile solo da qualche settimana, e allo stato attuale si trova in versione Beta. La concorrenza in questo settore è davvero molta, su Android sono disponibili moltissimi web browser, basti ricordare Firefox 4 Mobile anch’esso in versione Beta, Dolphin Browser, SkyFire, non dimenticando ovviamente l’ottimo web browser di Android.
Come annunciato da Pavel Studený sul blog ufficiale, Opera Mobile è diverso dagli altri browser, esso a differenza della maggior parte delle applicazioni per Android, è scritto in C++ rendendolo piuttosto veloce ed efficiente.
Proprio nella giornata di oggi, vi abbiamo parlato di Skyfire per Android, il nuobo web browser, presto disponibile sul Market. Come abbiamo già detto, si tratta ancora di una versione beta, con alcune limitazioni (mancanza multitouch e Flash) quasi certamente eliminate nella versione ufficiale, prevista per il prossimo mese di Giugno.
Il nostro amico Diego di tecnophone.com ha da poco testato l’applicazione sul suo HTC Desire, realizzando un interessante video recensione. Eccola di seguito:
Come abbiamo detto qualche giorno fa, Mozilla già tempo sta sviluppando una nuovissima versione del suo web browser Firefox per le piattaforma mobili, il suo nome sarà Fennec e, stando alle notizie dichiarazioni della stessa Mozilla, il suo rilascio dovrebbe avvenire entro la fine di quest’ anno.
Lo sviluppo di Fennec ha subito diversi ritardi, e gli stessi sviluppatori nel corso di un intervista, hanno dichiarato che rilasceranno, il web browser mobile solo quando sarà del tutto completo. Il rilascio dovrebbe dunque essere davvero imminente visto che mancano pochissimi giorni alla fine dl 2009, tuttavia come già annunciato anche in precedenza, la prima versione di Fennec, sarà esclusivamente dedicata al Nokia N900, successivamente (anche se ancora non è stata precisata alcuna data) verranno rilasciate le versioni dedicate alle piattaforme Windows Mobile e Google Android OS.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.