
Sembrerebbe che Sony Ericsson conosca bene questo problema e sarebbe già a lavoro per cercare di trovare una soluzione ottimale. Jeff, uno dei moderatori del forum di Sony Ericsson ha così commentato sul thread dedicato al problema:
Hi Everyone,
I realize I’ve missed responding to this obviously popular thread, so I wanted to chime in with our voice.
For those that haven’t already read in other related threads: We are reading and acting on these concerns about low volume and otherwise. I realize the timing of actions is not what you are expecting, but we are working.
Remember, if you have specific questions or comments, starting a new thread is always the best way to get an answer to your question from us, or other users.
Thank you all for your patience.
Uno dei prossimi terminali che riceverà il tanto atteso aggiornamento è il Sony Ericsson Xperia X10 (compresa la versione Mini e Mini PRO). Il terminale è attualmente in commercio con la vecchia versione di Android, la 1.6 Donut e a breve riceverà l’aggiornamento ad Android 2.1 Eclair (purtroppo non si tratta della 2.2 Froyo).
Dopo il Sony Ericsson Xperia X10 Mini, il mercato dei terminali Android si prepara ad accogliere anche la variante dotata di una comoda tastiera fisica con apertura a scorrimento orizzontale, avete capito bene che stiamo parlando dell’ Xperia X10 Mini PRO.
Sony Ericsson sta rilasciando in queste ore, un nuovo aggiornamento per Xperia X10. Chiariamo subito che non si tratta del tanto atteso aggiornamento ad Android 2.1 Eclair (o addirittura alla 2.2 Froyo).


Siete curiosi di vedere cosa c’è all’interno del piccolissimo Sony Ericsson Xperia X10 Mini? Bene allora state leggendo l’articolo giusto!
Uno dei punti deboli dei nuovi terminali Sony Ericsson Xperia, è sicuramente la piattaforma di riferimento. Sia l’ Xperia X10 che l’ Xperia X10 Mini (anche il nuovissimo Xperia X8), sono basati sul vecchio Android 1.6 Donut.
In queste ore arrivano interessanti indiscrezioni sul fronte Sony Ericsson, stando alle ultime informazioni, sembrerebbe in arrivo un nuovo terminale basato sul sistema operativo Google Android.