Il Samsung Galaxy S3 mini è nuovamente protagonista di un’interessante offerta, considerando che, in questi giorni, il device è disponibile sul sito Techmania.biz ad un prezzo pari ad appena 299 euro, con tempi di spedizione piuttosto ristretti per gli utenti interessati all’acquisto del modello.
Gio Tuzzi
Samsung Galaxy S3 mini, offerta anche su prezzofelice
Non poteva mancare, anche se prezzofelice, la proposta riguardante il Samsung Galaxy S3 mini, che, fino alla mezzanotte di domani, potrà essere acquistato con un esborso pari a 329 euro, mentre, per quanto concerne i tempi di spedizione, all’interno della pagina di acquisto del prodotto si precisa che il prodotto sarà consegnato entro quindici giorni lavorativi dalla chiusura dell’offerta.
Sony Tablet S, Android Jelly Bean a febbraio?
Il Sony Tablet S riceverà l’aggiornamento del sistema operativo ad Android Jelly Bean a febbraio? Sembrerebbe di sì, almeno stando a quanto dichiarato nel corso degli ultimi giorni da un portavoce della casa produttrice giapponese, anche se non possiamo ancora parlare di comunicazioni ufficiali sotto questo punto di vista.
Samsung, elenco device a rischio sicurezza
Nuova grana per Samsung, considerando che, nel corso delle ultime ore, sarebbe emerso un nuovo bug riguardante la sicurezza dei principali device concepiti dal colosso coreano, vale a dire quelli che puntano sul chip Exynos 4, almeno stando ad alcune segnalazioni che sono giunte dal forum XDA Developer.
Dell, nessuno smartphone Android
Sono diverse le case produttrici che, in questi tre anni, hanno deciso di investire cifre importanti nella realizzazione di dispositivi caratterizzati dal sistema operativo Android, ma alcune, parallelamente, non sembrano intenzionate ad andare fino in fondo sotto questo punto di vista, nonostante la crescita incredibile che ha caratterizzato il sistema operativo di Google.
Android e Facebook 2.0: il changelog
Sono diverse le migliorie che sono state introdotte nel corso delle ultime ore all’applicazione dedicata al social network Facebook, almeno per quanto concerne la variante concepita per il sistema operativo Android, giunta ormai ad una fase cruciale nel suo processo evolutivo, alla luce anche dei risultati raggiunti dal punto di vista del numero di download.
Samsung, dipendente pro Apple
Sembra proprio che, negli ultimi tempi, esponenti del mondo Samsung e Apple siano attratti dai prodotti dei concorrenti. Dopo le impressioni di un dipendente del colosso di Cupertino, che ha espresso la propria preferenza per i dispositivi coreani, compresi i nuovi tablet, stavolta è toccato a Young Sohn, president and chief strategy officer per Samsung, il quale ha elevato soprattutto l’ecosistema Apple.
Android: Apple compie il sorpasso negli Stati Uniti
Non sono notizie positivissime, quelle che giungono nel corso degli ultimi giorni dagli Stati Uniti per Google e il suo sistema operativo Android, considerando che, stando alle ultime rilevazioni, pare che il suo principale concorrente, Apple, abbia effettuato il sorpasso, dal punto di vista del market share.
iPhone 5 cinese con sistema operativo Android
Sta arrivando sul mercato una variante del tutto particolare dell’iPhone 5, nata più che altro dai concept che hanno preceduto la sua uscita sul mercato, più che dal design definitivo del modello Apple. Un aspetto interessante riguardante il modello, il cui nome è GooPhone i5, nello specifico, riguarda il fatto che è dotato del sistema operativo Android, nella versione 4.0 Ice Cream Sandwich.
Samsung Galaxy S3, anche in Corea Android Jelly Bean 4.1.2
E’ scattato nel corso del corso del fine settimana l’aggiornamento del sistema operativo ad Android Jelly Bean 4.1.2 per il Samsung Galaxy S3, almeno per quanto concerne la versione coreana del device. A darne notizia, come sempre avviene in queste circostanze, SamMobile, che comunque non fornisce anticipazioni sui tempi di rilascio dell’update anche per la variante internazionale.
Google Now, disponibile un aggiornamento
Come è logico che sia, Google sta concentrando gran parte dei propri sforzi, dal punto di vista dell’aggiornamento delle applicazioni, su un prodotto come Google Now, che, oltre a velocizzare il processo di ricerca, ha introdotto una serie di interessanti migliorie per coloro che dispongono di un device con Android Jelly Bean 4.1.