
Direttamente dal forum di MoDaCo, è trapelata la prima ROM leak per Liquid Metal basata su Android 2.3 Gingerbread. Chiunque fosse interessato a testarla, può effettuare il download dal seguente indirizzo.

Direttamente dal forum di MoDaCo, è trapelata la prima ROM leak per Liquid Metal basata su Android 2.3 Gingerbread. Chiunque fosse interessato a testarla, può effettuare il download dal seguente indirizzo.

Stando alle ultime indiscrezioni trapelate sul web, sembrerebbe che in occasione del prossimo evento, HTC svelerà al pubblico il nuovissimo Sensation, meglio conosciuto come Pyramid.

La cosa che ha più stupito gli utenti è stata la scelta di Android 2.3 Gingerbread, sicuramente un passo indietro rispetto ai diretti concorrenti, tutti basati su Android 3.0 Honeycomb.

Nella giornata di ieri Amazon ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l’ applicazione, che passa in questo modo alla versione v1.0.8. Per il momento non è ancora chiaro quali siano le novità introdotte o i bug corretti, cercheremo di scoprirne di più.

L’applicazione, disponibile per smartphone Android e iPhone, può essere scaricata previa compilazione di un apposito modula al seguente indirizzo.


Effettivamente, stando a quanto dichiarato da Samsung Romania, la ROM basata su Gingerbread doveva arrivare nel corso del mese di Marzo, anche se in realtà così non è stato. Proprio in queste ore però, arrivano nuove indiscrezioni in merito.
Il nuovissimo HTC Desire S è disponibile con l’operatore mobile inglese Three UK, è possibile ottenere il device sia con una piano abbonomanto che ricaricabile. Ecco tutti i dettagli: Abbonamento
Acer si appresta a lanciare tanti nuovi device basati sul sistema operativo Google Android, in particolare c’è molta attesa per il nuovissimo Acer ICONIA Tab A100, tablet con display da 7 pollici, spinto da un potente processore NVidia Tegra 2 Dual-Core.

Sembrerebbe però che disporre di una classe 2 o classe 10 è totalmente irrilevante sui device Android, un membro della community di XDA-Developers afferma che la rapidità delle schede dipende dalla cache.
La dimensione della cache per la lettura delle microSD, è impostati di default su Android a 128 KB, in alcune ROM può addirittura arrivare anche a 4 KB. Tutto ciò è anche visibile manualmente recandosi su: /sys/devices/virtual/bdi/179:0/read_ahead_kb (noi abbiamo provato con Astro File Manager, tappando sul file in questione e selezionando Apri Come -> Testo). Il file può essere modificato manualmente, ma tutto viene vanificato al riavvio successivo.


La notizia della sua esistenza è arrivata in un giorno un po’ particolare, il 1 Aprile per questo c’è stata molta diffidenza fin da subito. A quanto pare però, non si tratta del solito scherzo, il terminale esiste davvero ed il suo lancio è previsto per la fine dell’estate.
Di seguito riassumiamo brevemente quelle che dovrebbero essere le sue caratteristiche:

Attraverso il canale twitter, SamFirmware annuncia l’imminente rilascio della nuova ROM basata su Google Android 2.2 Froyo. Non è stata ancora confermata la data si rilascio, dovrebbe comunque arrivare nel corso del mese di Aprile.

Come possiamo vedere dallo screenshot in alto, HTC attraverso il canale ufficiale twitter ha confermato il rilascio di Android 3.0 Honeycomb per il tablet. Molto probabilmente il produttore ha deciso di adottare Gingerbread solo per guadagnare tempo.