
Netbook
Toshiba AC100 si aggiorna ad Android 2.2 Froyo

L’aggiornamento, inizialmente promesso per lo scorso autunno, porta con se diverse novità, innanzitutto il supporto Flash Player, inoltre lo smartbook avrà finalmente accesso al Toshiba Market Place.
NEC LifeTouch Note: Ecco il nuovo netbook da 7″ basato su Android 2.2 Froyo

Di seguito vi mostriamo quelle che sono le sue caratteristiche tecniche:
- Display resistivo con diagonale da 7 pollici
- Risoluzione di 800×480 pixel
- Sistema Operativo Google Android 2.2 Froyo
- Processore NVidia Tegra 2
- 8 GB di memoria interna
- Webcam da 2 Megapixel
- Slot di espansione microSD
- Bluetooth, GPS e Wi-Fi
Lg G-Slate: Ufficializzato il nuovo tablet 3D basato su Android 3.0 Honeycomb

Questi alcune delle caratteristiche:
- Sistema Operativo Google Android 3.0 Honeycomb
- Registrazione e riproduzione video in 3D
- Connettività 4G
- Display da 8.9 pollici
- Riproduzione video 1080p
- Fotocamera posteriore da 5 Megapixel
- Fotocamera frontale da 2 Megapixel
- Processore NVidia Tegra 2 Dual Core
Toshiba AC100 e Folio100: Scopriamo i due device Android con un piccolo video

Anche la casa giapponese Toshiba si avvicina al mondo Google Android ma con soluzioni diverse, è stato da poco commercializzato il Toshiba AC100, smartbook dotato di un’interfaccia grafica personalizzata e display touchscreen. In arrivo anche l’interessantissimo Toshiba Folio 100, tablet Android spinto dal processore NVidia Tegra 2.
Toshiba AC100 10D e 10G: Ecco i prezzi ufficiali

L’unica differenza tra le due versione è la connettività, Wireless LAN e Bluettoth 2.1 + EDR per il primo, Mobile broadband WWAN/3G (HSDPA 7.2Mbps / HSUPA 2Mbps) oltre al Wi-Fi e Bluetooh per il secondo.
Eric Schmidt: Android ai Tablet, Chrome OS ai Netbook

In occasione della conferenza, Eric Schmidt ha precisato che il nuovo Google Chrome OS sarà un sistema operativo esclusivamente progettato per i Netbook, per il momento non c’è dunque alcuna intenzione da parte di big G di inserirlo anche sui tablet.
Come abbiamo precisato in qualche articolo fa, Google ha in mente di adattare sempre più Android per i tablet, questo processo dovrebbe essere avviato con Google Android 3.0 Honeycomb (che tradotto letteralmente significa nido d’ape).
Toshiba AC100: Video unbox e primo avvio

Come anticipato nell’articolo precedente, il nuovo device sarà in commercio a metà settembre, il prezzo è stato fissato a 299€ per la versione Wi-Fi e 399€ per quella dotata di modulo 3G, ricordiamo inoltre che lo smartbook è basato su NVidia Tegra 2.
Di seguito vi mostriamo un video dell’ unbox e del primo avvio della versione europea dello smartbook, eccolo di seguito:
Toshiba AC100: Vediamo in esecuzione (Video)

Il Toshiba AC100 è basato sulla piattaforma NVidia Tegra 2 ed è disponibile in due varianti, la prima dotata di disco SSD da 16 GB e connettività Wi-Fi (il prezzo dovrebbe essere di 299€) e la seconda dotata di modem 3G integrato e disco SSD da 8 GB (prezzo leggermente superiore).
Di seguito vi mostriamo di video in cui possiamo vedere lo smartbook in esecuzione:
Toshiba AC100: Ecco una piccola galleria fotografica

Ecco la galleria:
Toshiba AC100: Nuovo Netbook basato su Android 2.1 Eclair

Si tratta del Toshiba AC100, dotato di 512 MB di memoria RAM, memoria internda da 8GB espandibile attraverso uno slot microSD, fotocamera da 1.3 megapixel con microfono integrato.
Il Netbook, dotato dei nuovissimo chip NVidia Tegra è basato su un processore ARM da 1 GHz, monta un display retroilluminato a LED da 10.1 pollici di diagonale, con risoluzione paria a 1024 x 600 pixel. Connettività molto curata, presenti infatti, porte USB, miniUSB, HDMI, Bluetooth 2.1 + EDR, Wi-Fi 802.11 b/g/n e supporto per le reti 3G (opzionale).
Lenovo U1 Hybrid: presto con Android a bordo

Stando alle ultime indiscrezioni, il progetto è in una fase di stallo in quanto gli sviluppatori starebbero per prendere una decisione piuttosto importante, relativa al sistema operativo.
Il Lenovo U1 è stato progettato per girare su un sistema operativo proprietario, in questi giorni però si sarebbe presa in considerazione l’idea di adottare Google Android come piattaforma di riferimento, con tutti i vantaggi che Google può offrire.
HP Airlife 100: Disponibile in Spagna il nuovo netbook basato su Android

Il terminale sarà dotato di un display da 10.1 pollici touchscreen, tastiera QWERTY completa, disco SSD (Solid State Disk) da 16 GB, processore Qualcomm SnapDragon QSD8250, supporto per le reti 3G, Wi-Fi, Webcam con risoluzione VGA, fino a 12 ore di autonomia in uso e fino a 10 giorni in stadby, GPS con tanto di software di navigazione preinstallato (NDrive) con mappe regionali.