Evento HTC: Ecco di cosa si sta parlando

Come sicuramente saprete, proprio in queste ore si sta tenendo a Milano il tanto atteso evento HTC, nel quale il produttore taiwanese svelerà al pubblico italiano il nuovissimo HTC Sensation, già presentato nella giornata di ieri a Londra.

L’evento è iniziato alle 10.00, nel corso della prima fase sono stati mostrati al pubblico i nuovi device già visti nel corso del Mobile World Congress 2011, stiamo parlando dell’ HTC Salsa, HTC ChaCha, HTC Wildfire S e Desire S.

E’ stata confermata la commercializzazione dell’ HTC Flyer a partire dal prossimo 9 Maggio, purtroppo non avrà Android 3.0 Honeycomb come molti speravano.

Windows Live Messenger in arrivo per Android

La notizia è praticamente ufficiale. A breve, gli utenti che sono in possesso di uno smartphone Android potranno finalmente contare su un’applicazione dedicata alla piattaforma Windows Live Messenger. A distanza di anni dalla proliferazione dei dispositivi marchiati dall’OS del motore di ricerca più famoso al mondo, dunque, Microsoft ha deciso di dare una risposta netta alle altre piattaforme social.

Android: verso personalizzazioni limitate

Qualcosa sta cambiando in queste settimane in casa Android. Google, infatti, pare intenzionato a mettere un freno alle continue personalizzazioni del sistema operativo, con i vari produttori che fino ad oggi hanno potuto dare vita in tutta tranquillità ad uno stato di anarchia.

Tablet Android: numeri non entusiasmanti

E’ bastata una stima delle vendite che ha fatto registrare un tablet molto atteso, vale a dire il Motorola Xoom, per far giungere gli addetti ai lavori ad una conclusione molto semplice: i numeri delle tavolette caratterizzate dal sistema operativo Android non sono certo incoraggianti.

Un tablet Android da Gamestop per i videogiochi?

Rumors interessanti, ancora una volta riguardanti Android ed il suo impegno in un settore come quello degli tablet. A poche ore dalla diffusione delle indiscrezioni riguardanti un possibile interesse di Dell nel lanciare una nuova “tavola”, dal display di 10 pollici, questa volta tocca a sorpresa a Gamestop.

BlueStacks: Applicazioni Android anche su PC Windows

 Non sappiamo quanto possa essere utile, ad ogni modo per dovere di cronaca riportiamo questa curiosa notizia.

A breve verrà rilasciata BlueStacks, una nuovissima applicazione per PC Windows grazie alla quale saremo in grado di far girare le applicazioni Android. Non è ancora molto chiaro il suo funzionamento, ma soprattutto quali saranno i vantaggi rispetto all’ emulatore.

Android 3.0 Honeycomb sarà open source

Novità importanti da casa Google. Smentendo le indiscrezioni che si erano diffuse nei giorni scorsi negli Stati Uniti, Andy Rubin, chief di Android, ha fatto sapere come Honeycomb segnerà un momento di continuità nella linea politica tenuta dal colosso di Mountain View, portando avanti, in questo modo, il discorso dell’open source.

Android: Music Player in arrivo per gli smartphone?

Lo staff di Google cerca continuamente di fornire continuamente un valore aggiunto ai propri utenti. Stando alle ultime indiscrezioni, più in particolare, sarebbe imminente il lancio del nuovo Music Player, già testato di recente su Android Honeycomb e ormai praticamente pronto per sbarcare anche nel mondo degli smartphone.

Frammentazione Android: Android 2.2 Froyo ancora in testa, in leggera crescita Gingerbread

 Puntuali come ogni mese arrivano i dati relativi alla frammentazione della piattaforma Google Android.

Come possiamo vedere dallo screenshot in alto, Android 2.2 Froyo si conferma ancora una volta la versione più diffusa con il suo 63.9% (in crescita rispetto alle ultime rilevazioni: 61.3% del 15 Marzo), a seguire Android 2.1 Ecalir col 27.2%. Rimangono ancora poco diffusi Android 2.3 e 2.3.3 Gingerbread rispettivamente con lo 0.8% e 1.7%, inizia a farsi strada anche Android 3.0 Honeycomb con solo lo 0.2%.

Android Market: Google introduce la traduzione della descrizione

 Come sicuramente avrete notato, molte applicazioni presenti nell’ Android Market presentano delle descrizioni in lingua inglese, raramente le troviamo anche nella nostra lingua.

Per ovviare a questo problema Google ha recentemente implementato una nuovissima funzione di traduzione simultanea. Da oggi infatti, accedendo alla descrizione di un’applicazione, troviamo nella parte inferiore un comodo pulsante che ci consente di tradurre l’intero contenuto nella nostra lingue, per poi (se lo vogliamo) ritornare alla versione originale ri-cliccando.

Android Market: Partono oggi i pagamenti In-App

 Come preannunciato la scorsa settimana, Google ha finalmente abilitato gli acquisti in-app, ossia la possibilità di effettuare acquisti di pacchetti aggiuntivi direttamente dall’applicazione.

Di seguito vi elenchiamo le prime applicazioni che sfrutteranno tale sistema:

  • Tap Tap Revenge
  • Comics
  • Gun Bros
  • Hunter Challenge HD
  • Dungeon Defenders: FW Deluxe

Amazon Cloud Player vs Sony Music: E’ guerra!

 Come anticipato, nella giornata di ieri è stato ufficialmente lanciato Amazon Cloud Player, il nuovo servizio (per il momento limitato ai soli utenti americani) grazie al quale sarà possibile ascoltare la propria musica da qualsiasi PC o device Android.

Ovviamente la grande novità non è passata del tutto inosservata, e la prima a muoversi è stata Sony Music la quale ha manifestato il suo disappunto. In sostanza Sony Music sostiene che il nuovo Cloud Player sia incompatibile con le attuali licenze, ma appare chiaro che il reale motivo non sia questo.