Samsung Epic 4G: In commercio con Sprint dall’ 11 Agosto

 Per contrastare la concorrenza, Samsung in collaborazione con l’operatore mobile americano Sprint, avrebbe deciso di commercializzare il suo Epic 4G a partire dal prossimo 11 Agosto.

Il Samsung Epic 4G è una delle tante varianti del Galaxy S per il mercato americano, a differenza dei suoi simili però, in questa versione oltre alla connettività 4G, è stata inserita una comoda tastiera QWERTY con apertura a scorrimento orizzontale.

Samsung YP-MB2 YEPP: Ecco il concorrente dell’ iPod Touch di Apple

 Samsung cerca in tutti i modi di dar fastidio ad Apple, leader da qualche anno sia sul settore della telefonia mobile che su quello dei lettori MP3 portatili.

Dopo il grandissimo successo ottenuto dal Galaxy S, Samsung cerca adesso di inserirsi nei lettori MP3 di fascia alta, quella attualmente occupata dall’ iPod Touch di Apple. Per farlo, Samsung utilizza la stessa strategia di Apple, ossia lanciando una versione del Galaxy S con funzioni ridotte.

Il Samsung YP-MB2 PMP, meglio conosciuto come YEPP, ha un fattore di forma del tutto identico a quello del Galaxy S, anche le caratteristiche tecniche si avvicinano molto: display touchscreen super AMOLED da 4.0 pollici di diagonale, sistema operativo Google Android 2.1 Eclair con interfaccia grafica TouchWiz 3.0, Wi-Fi., GPS, Bluetooth 3.0, ecc.

Samsung Galaxy S: In Brasile con sintonizzatore TV Digitale

 Samsung ci sta abituando a tantissime versioni diverse del suo Galaxy S, nuovissimo terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair. Negli Stati Uniti, ogni operatore ha una sua versione diversa del Galaxy S, con nomi, caratteristiche tecniche ed in alcuni casi, anche forme, che si differenziano.

Dopo il Captivate, l’ Epic 4G, Fascinate e Vibrant, arriva una nuova versione, questa volta però dedicata al mercato brasiliano. L’estetica è del tutto identica al Fascinate di Verizon, ma la vera novità sta al suo interno: sembrerebbe infatti che Samsung abbia inserito un sintonizzatore ISDB-Tb TV per la ricezione dei canali digitali. Grazie a questa novità, ed ovviamente alla presenza di un antenna, il Galaxy S brasiliano, avrà la possibilità di ricevere anche in canali TV.

Motorola Droid: Aggiornamento ad Android 2.2 Froyo slittato al 12 Agosto

 Come vi abbiamo annunciato qualche giorno fa, Motorola era in procinto di rilasciare il tanto atteso aggiornamento ad Android 2.2 Froyo per il suo Droid. Sembrerebbe però che qualcosa sia andata storta, ed il produttore americano abbia deciso di far slittare il rilascio al prossimo 12 agosto.

Non è ancora chiaro il motivo di tale ritardo, sono il molti a sostenere che la build FRG01B, ossia quella contenente Google Android 2.2 Froyo, contenesse dei bug, cos’ grossi da far slittare di una settimana il suo rilascio.

Nuovo prototipo HTC Android con tastiera QWERTY e CPU da 1.2 GHz

 I ragazzi di androidguys.com hanno da poco ricevute delle interessanti immagini di un nuovo prototipo Android prodotto dalla casa taiwanese HTC. Non è ancora chiaro il suo nome, possiamo però anticiparvi qualche piccolo dettaglio tecnico.

Il terminale monterà un ampio display touchscreen da 4 pollici di diagonale, al di sotto del quale troviamo una comoda tastiera a 4 linee (tastierino numerico in seconda funzione), con apertura a scorrimento orizzontale. I tasti appaiono molto ben distaccati tra loro, facilitando di molto la fase di scrittura.

Nexus One: Anche i display sLCD hanno problemi al multitouch? (Video)

 Come sicuramente saprete, HTC ha deciso di interrompere la collaborazione con Samsung per la fornitura dei display AMOLED, presenti sia sul Nexus One di Google, sia sull’ HTC Desire. Il motivo è dovuto ai ritardi con cui il produttore coreano (Samsung) consegnava i componenti, i quali facevano slittare le consegne dei terminali Android.

I nuovi Nexus One (così come i Desire), monteranno i nuovi display sLCD, prodotti da Sony, una tecnologia diversa che non garantisce gli stessi livelli di brillantezza degli AMOLED, ma offre risultati migliori in condizioni di luce intensa (luce del sole).

Samsung Galaxy Tab: Si chiamerà P1 e costerà più dell’iPad?

 Se site un po’ smanettoni, sicuramente avete sentito parlare di Paul O’ Brien, uno degli sviluppatori più attivi nella community Android di MoDaCo.

Attraverso le sue fonti, Paul ci da spesso delle indiscrezioni piuttosto interessanti, e proprio qualche ora fa ne abbiamo letta una sulla sua pagina tweitter. Come possiamo leggere dallo screenshot in alto, sembrerebbe che ci siano novità interessanti su uno dei prodotti più attesi delle ultime settimane, il Samsung Galaxy Tab, il primo tablet Android appartenente alla famiglia Galaxy.

iSuppli: Android supererà iOS entro il 2012

 Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di parlare dell’enorme crescita di Android, il sistema operativo Open Source di Google. A confermare ancora una volta questa tendenza è stato il sito iSuppli.com in cui vengono fatte delle previsioni per i prossimi anni.

Stando all’analisi effettuata da iSuppli.com, Google Android quasi certamente arriverà a superare iOS di Apple, entro il 2012. Dal grafico sopra riportato si evince che nel 2012 il sistema operativo open source di Google sarà utilizzato da circa 75 milioni di utenti, contro i 62 milioni di iOS.

La quota di mercato di Android subirà una forte impennata, passando dal 2.7% del 2009 al 19.4% del 2012. Anche l’ iOS di Apple subirà una leggera crescita, passando dal 13.8% del 2009 al 15.9% del 2012, comunque inferiore rispetto ad Android.

Android: 200.000 terminali attivati al giorno

 I commenti positivi su Android si sprecano, ma noi non ci stanchiamo di sottolineare l’enorme crescita che il sistema operativo Open Source di Google sta avendo!

A parlare sono i numeri stessi. Il CEO di Google, Eric Schmidt,  annuncia periodicamente i dati relativi alle attivazioni dei terminali Android, nell’ultimo report di circa 7 settimane fa, si parlava di circa 160.000 attivazioni al giorno, una cifra davvero altissima se si pensa che il progetto Android è stato lanciato nel settembre del 2008.

Proprio in queste ore nel corso della Techonomy Conference, lo stesso Eric Schmidt ha aggiornato i dati. Sembrerebbe che le attivazioni dei terminali Android siano salite a quota 200.000 con un incremento del 25% in sole 7 settimane.

HTC Paradise e HTC Fiesta: Ecco due nuovi Android

 Sono da poco apparse sul web, le immagini di due nuovi prototipi HTC basati sul sistema operativo Google Android, si tratta dei nuovi HTC Paradise e HTC Fiesta. Il primo (nell’immagine in alto) sembrerebbe molto simile all’ HTC Aria ma dotato di una comoda tastiera fisica full QWERTY a quattro linee.

Per il momento non si conoscono i dettagli tecnici dei due terminali, possiamo anticiparvi che il Paradise (sulla scia dell’ HTC Aria), potrebbe montare un display touchscreen da 3.2 pollici di diagonale, connettività UMTS/HSDPA, Wi-Fi e fotocamera da 5 megapixel con autofocus.

Motorola Droid: video di Froyo in azione


Avete un Milestone e siete in impaziente attesa dell’upgrade ad Android 2.2? Grazie ai ragazzi di AndroidCentral, siamo in grado di mostrarvi un filmato (che hanno egregiamente realizzato in tempi rapidissimi) di come Froyp gira sul Droid americano.

Si dovrà aspettare ancora un po’ per l’aggiornamento ma almeno ora si può avere un’idea più concreta di cosa ci aspetta… discorso tethering a parte, ovviamente!

Il video dopo il salto.

Motorola Sage: Ecco una galleria fotografica del nuovo terminale Android

 Qualche giorno fa vi abbiamo mostrato la prima immagine sfocata del nuovo Motorola Sage, terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair.

I ragazzi di engadget.com sono riusciti ad ottenere nuove immagini del terminale, in cui possiamo anche vedere la tastiera fisica nascosta sotto il display. Il terminale sarà a breve in commercio nel mercato americano con l’operatore mobile AT&T, per il momento non è disponibile nessun dettaglio ufficiale.

Ecco la galleria fotografica: