Android 3.0 Gingerbread: In arrivo ad ottobre, ecco le novità

 Nonostante Android 2.2 Froyo sia arrivato da pochissimi, si parla già del suo successore Android 3.0 Gingerbread. A rivelare alcune interessanti indiscrezioni, è il solito Eldar Murtazin di mobile-review.com.

La nuova release di Android dovrebbe essere rilasciata nel quarto trimestre del 2010, più precisamente intorno al 15 – 16 ottobre. I primi terminali basati su Android 3.0 Gingerbread potrebbero arrivare a partire dal prossimo mese di novembre, con un maggiore afflusso per le festività natalizie.

Non tutti i terminali saranno in grado di accogliere Android 3.0, i requisiti minimi sarebbero piuttosto esigenti: si parla di processore da almeno 1 GHz, display non più piccolo di 3.5 pollici e 512 MB di memoria RAM.

Sony Ericsson Xperia X10: rilasciato un nuovo OTA, non si tratta di Android 2.1

 Sony Ericsson sta rilasciando in queste ore, un nuovo aggiornamento per Xperia X10. Chiariamo subito che non si tratta del tanto atteso aggiornamento ad Android 2.1 Eclair (o addirittura alla 2.2 Froyo).

Sony Ericsson ha dichiarato che l’attuale aggiornamento andrà a migliorare le prestazioni del sistema. Ecco un’ estratto del post ufficiale:

This update focuses on improving the general performance, speed and responsiveness of Xperia X10. For example, there are speed improvements in messaging tasks and camera UI. In addition we add a free back up and restore application so you’ll never lose your settings and information. In selected markets, PlayNow™ with premium apps and games will also be added.

Sony Ericsson Xperia X8: Galleria fotografica e Video

 I ragazzi di phonearena.com hanno avuto la possibilità di testare il nuovissimo Sony Ericsson Xperia X8, terminale basato su Google Android, non ancora in commercio.

Il terminale monta un display touch screen capacitivo da 3 pollici di diagonale, leggermente più grande di quello dell’ X10 Mini (2.55 pollici). Anche le dimensioni risultano essere leggermente più grandi dell’ X10 Mini.

Il terminale, si pone dunque in una posizione intermedia tra l’ X10 e l’ X10 Mini. Di seguito una galleria fotografica:

Samsung Epic 4G: Galleria fotografica e video

 In occasione dell’ evento organizzato da Samsung a New York, in occasione del quale è stata svelata l’intera gamma di Samsung Galaxy S per i vari operatori americani, i ragazzi di engadge.com hanno avuto la possibilità di tenere tra le mani il nuovissimo Samsung Epic 4G.

Come vi abbiamo anticipato, l’ Epic 4G è una versione molto particolare del Galaxy S, dotato di una comoda tastiera fisica e di connettività 4G, proprio come l’ HTC EVO 4G.

Di seguito vi mostriamo la galleria fotografica dettagliata:

Il Galaxy S e tutte le sue varianti riceveranno Android 2.2 Froyo, parola di Samsung

 Nel corso di una conferenza tenutasi a New York, Samsung ha rassicurato tutti i suoi clienti affermando che tutte le versioni del Galaxy S, quindi il Vibrant, il Captivate, il Fascinate, oltre all’ Epic 4G, riceveranno il tanto desiderato aggiornamento a Google Android 2.2 Froyo.

Samsung ha confermato che i terminali saranno aggiornati a Froyo, con tanto di supporto nativo Flash player 10.1. Gli sviluppatori stanno già lavorando sul nuovo aggiornamento, anche se Samsung non si è sbilanciata su una possibile data o periodo di rilascio.

Samsung Galaxy S: Captivate, Fascinate, Vibrant, quanti nomi per lo stesso terminale…

 Il Samsung Galaxy S è sicuramente uno dei terminali Android, più desiderati del momento, lo confermano anche i primi risultati delle vendite in Corea.

Se in Europa, conosciamo una sola versione del terminale, negli USA lo stesso device assume nomi diversi per ogni operatore. Si chiamerà Samsung Captivate con l’operatore AT&T, Samsung Fascinate con Verizon e Samsung Vibrant con T-Mobile, per non parlare del Samsung Epic 4G di Sprint con tastiera fisica full QWERTY.

CyanogenMOD 6: Android 2.2 Froyo su HTC Dream e HTC Magic (Video)

Da qualche settimana ormai, lo sviluppatore Cyanogen sta lavorando sulla sua CM6 una ROM cucinata, basata su Google Android 2.2 Froyo, per HTC Dream/HTC Magic e Nexus One.

Quello che vedete in alto è un piccolo video dimostrativo, in cui possiamo vedere la ROM in esecuzione sull’ HTC Dream. Il video appare un po’ confusionario, si riesce comunque a vedere che si tratta di Froyo.

Sony Ericsson Xperia X10 Mini: La nostra recensione parte III

Inside

Il Sony Ericsson Xperia X10 Mini è basato sul sistema operativo Google Android 1.6 Donut (l’ultima versione di Android, appena rilasciate per il Nexus One è la 2.2 Froyo).

A muovere il tutto, ci pensa un buon processore Qualcomm MSM7270 con frequenza di clock pari a 600 MHz. Così come il fratello maggiore, anche nella versione Mini è stata inserita l’interfaccia grafica completamente personalizzata da Sony Ericsson. Quest’ultima è stata adattata in modo da essere perfettamente utilizzabile anche si un display di piccole dimensioni come quello dell’ X10 Mini (soli 2.55 pollici).

Sony Ericsson Xperia X10 Mini: La nostra recensione parte II

Caratteristiche

Nonostante le piccole dimensioni, l’ Xperia X10 Mini racchiude tutte le caratteristiche tecniche indispensabili. GSM Quad Band e UMTS oltre al GPRS EDGE, la connettività dati è inoltre garantite dall’ HSPA e dal Wi-Fi 802.11 b/g.

Non mancano di certo Bluetooth, ingresso microUSB e GPS assistito e accelerometro.

Il display è un TFT full touchscreen da 2.55 pollici di diagonale a 16 milioni di colori, con risoluzione di 320 x 240 pixel. Sul resto troviamo una fotocamera da 5 megapixel dotato di fuoco automatico e flash led per le foto in condizioni di scarsa luminosità.

Sony Ericsson Xperia X10 Mini: La nostra recensione parte I

 In questi giorni abbiamo avuto modo di testare il nuovo Sony Ericsson Xpera X10 Mini, terminale basato sul sistema operativo Google Android 1.6 Donut.

Il terminale è attualmente in vendita a prezzo di 249 € e rappresenta il più piccolo terminale Android in commercio. A breve arriverà sugli scaffali l’ Xperia X10 Pro, versione del tutto simile al Mini, ma dotata di una comoda tastiera fisica, con apertura a scorrimento orizzontale.

Samsung Intercept: Ecco il successore del Moment

 Sono da poco apparse sul web le immagini di un nuovo terminale basato su Google Android e prodotto da Samsung.

Si tratterebbe del Samsung Intercepts, una sorta di successore dell’ attuale Samsung Moment, attualmente commercializzato nel solo territorio statunitense. Come possiamo vedere dall’immagine, il terminale è basato su Google Androir 2.1 Eclair, display touch screen da 3.2 pollici di diagonale con tecnologia AMOLED, tastiera fisica a scorrimento orizzontale a 5 linee, con tastierino numerico in prima funzione.

HTC: Android 2.2 Froyo dal terzo trimestre del 2010

 Molto presto, la maggior parte dei terminali Android, saranno pronti a ricevere il tanto atteso aggiornamento alla versione 2.2 Froyo.

Proprio nella notte, Google ha rilasciato l’aggiornamento ufficiale per il suo Nexus One, anche Motorola non è stata con le mani in mano, pianificando con largo anticipo il calendario del rilascio.

All’ appello mancava ancora HTC, vista la brutta esperienza con l’ Hero, gli utenti cercano delle conferme nell’operatore taiwanese. Stando alle ultime dichiarazioni di un portavoce di HTC, sembrerebbe che il produttore sia attualmente impegnato ad ottimizzare Sense UI, l’interfaccia grafica dei terminali HTC, per Froyo.