
Quest’ ultima novità, sarebbe in contrasto che le indiscrezioni passate, le quali parlavano di un limite hardware del display, il quale non consentirebbe l’ utilizzo con più dita.

Quest’ ultima novità, sarebbe in contrasto che le indiscrezioni passate, le quali parlavano di un limite hardware del display, il quale non consentirebbe l’ utilizzo con più dita.
L’ Xperia X10 è basato sul sistema operativo Google Android 1.6 Donut, versione superata già da qualche mese (l’ ultima versione attuale è la 2.1 Eclair). A muovere il tutto, ci pensa il potente processore Qualcomm SnapDragon MSM 8250, con frequenza di clock pari a 1 GHz.

L’ Xperia X10 è un terminale GSM Triband (850 / 1800 / 1900 MHz), UMTS. Connettività davvero molto completa: HSPA, Wi-Fi 802.11 b/g, Bluetooth 2.0, cavo dati microUSB e GPS assistito.



Stando alle dichiarazioni di Leigh, sembrerebbe che HTC sia intenzionata a realizzare il suo primo Tablet, basato sul sistema operativo Open Source, Google Android. Leigh non è stato molto chiaro in merito al progetto, ha lasciato comunque capire che HTC intende contrastare la diffusione dell’ iPad di Apple, realizzando un prodotto all’altezza.

Come già anticipato in un post precedente, il nuovo WePad sarà disponibile in due versioni, la prima avrà un costo di €449, la seconda, la cui unica differenza è costituita dall’ aggiunta del modulo 3G, costerà ben €569 (120€ in più, per il solo modulo 3G?). A fine aprile dovrebbe partire il pre-ordine, mentre le spedizioni inizieranno nel corso del mese di luglio.

Per il momento emergono pochissime informazioni riguardo le caratteristiche tecniche, dovrebbe montare un display capacitivo da 3.5 pollici di diagonale ed una batteria da 1500 mAh. L’ interfaccia grafica è stata leggermente modificata da Huawei, grazie all’ applicazione proprietaria Dynamic Desktop.

Fin qui nulla di clamoroso, sempre secondo la stessa fonte interna, sembrerebbe che oltre all’aggiornamento della piattaforma Android, sarà implementato anche il supporto multitouch. A questo punto ci chiediamo, come sarà possibile fare ciò, visto che vi era un limite hardware?
Dal sito di Duty vi proponiamo questa buffa vignetta. Ecco come visualizza le immagini un tablet o un cellulare che non usa…. Flash! “Non tutte le immagini funzionano bene sulle


La versione OTA (Over – The – Air) dell’aggiornamento ad Android 2.1 per MILESTONE di Motorola è finalmente disponibile in Italia.
Gli utenti che non hanno ancora effettuato l’upgrade disponibile dal 7 aprile attraverso il software download da PC riceveranno la notifica dell’aggiornamento OTA direttamente sul loro cellulare.
E’ possibile comunque scaricare l’aggiornamento di Android 2.1 completo della versione OTA selezionando dal proprio cellulare: “Impostazioni /Info sul telefono/Aggiornamenti di sistema”.

Stando alle ultimi indiscrezioni, sembrerebbe che il tablet da 5 pollici farà parte di una famiglia molto più numerosa. Dell sarebbe intenzionata a lanciare sul mercato nuovi tablet con una diagonale che varia dai 7 ai 10 pollici. Già a fine anno dovremmo riuscire a vedere il modello da 7 pollici, bisognerà attendere i primi mesi del 2011 per il modello più grande.

Queste dovrebbero essere le caratteristiche del Samsung T959: display AMOLED touchscreen da 4 pollici di diagonale, interfaccia grafica TouchWix 3.0, Bluetooth 3.0 e Wi-Fi.
Sul sito DisplayMate.com è stato pubblicato un interessante test in cui vengono messi a confronto i display del Nexus One e del Motorola Milestone. Si tratta di due pannelli completamente diversi: Amoled da 3.7 pollici il primo e TFT LCD da 3.7 pollici il secondo, sembrerebbe che quest’ ultimo risulti superiore rispetto al primo.
Di seguito alcuni esempi dei risultati sulla qualità delle immagini. Teniamo a precisare che il test è stato svolto utilizzando versioni di Android diverse: 2.1 per il Nexus One e 2.0.1 per il Motorola Droid.