Oramai è guerra aperta tra Apple e resto del mondo ed il nemico numero uno della meletta pare essere proprio Google, rea di aver sfidato sua maestà Steve Jobs con
Come abbiamo detto qualche giorno fa, è da poco disponibile per il mercato americano un nuovo accessorio ufficiale per il Nexus One di Google, si tratta del Car Dock, indispensabile per l’utilizzo del terminale come navigatore satellitare.
Di seguito vi mostriamo un piccolo video relativo all’ unbox del Car Dock:
E’ stata da poco rilasciata la versione 0.7.8 diAndroid Commander. Per chi non lo conoscesse ancora, Android Commander è un applicazione per Windows, sviluppata dalla community di XDA-Developers, grazie alla quale è possibile gestire il nostro Android direttamente dal PC.
Questo il change-log della versione 0.7.8:
Version 0.7.8:
– better look (more icons)
– apk files icons and info in computer files tab *
– flashing zip updates
– flashing img images
– tools: DDMS, SQLite Browser, SignApk **
– now also installer store some info, so second loading of dir(and every next) is much faster
– auto scrolling console window
– commands history in console window
– fixed bug with invalid apk files
– button New Dir in Select Dir dialog
– lots of small fixes
* shows name and version for all apk on list and icons only if was stored before. this function slowing down program a lot, is disabled by default
** some tools you need to be downloaded and set before use, and also some of them has own requirements (example: installed Java for SignApk)
HTC è attualmente uno dei maggiori produttori di terminali basati sulla piattaforma Google Android. La casa taiwanese è stata la prima a credere nel progetto Android, commercializzato il vecchio HTC Dream (anche conosciuto come T-Mobile G1).
In questi giorni si fanno sempre più intense le voci relative al possibile interesse della casa taiwnaese ad acquistare Palm. Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che HTC stia effettuando delle verifiche di carattere finanziario, al fine di avere un’ idea precisa sulla fattibilità dell ‘operazione.
Qualche giorno fa avevamo pubblicato un’ interessante articolo, in cui mostravamo un piccolo grande problema del Nexus One: la scarsa qualità della verniciatura. Molti utenti avevamo ipotizzato che la scrostatura poteva essere stata causata da una caduta del terminale, altri ci avevano accusato di parlar male del Nexus One.
Purtroppo, non si è trattato di un caso isolato, il nosto amico Loris di batista70phone, ha potuto constatare personalmente il difetto, documentandolo con delle foto:
I ragazzi di ifixit, noti per le loro pubblicazioni, molto suggestive, in cui mostrano l’hardware dei vari terminali, hanno da poco pubblicato un piccolo confronto tra iPhone 3Gs e Nexus One.
Non si tratta dei soliti confronti monotoni, ma di una testa a testa molto particolare, in cui vengono esaminati i costi dei due terminali, oltre specifiche tecniche viste molto da vicino.
La galleria fotografia in 3D del Nexus One, creata dagli stessi sviluppatori di Cooliris, è sicuramente uno degli elementi maggiormente apprezzati dagli utenti. Di seguito andremo a spiegare come ottenere la stessa galleria sull’ HTC Deisre, terminale molto simile al Nexus One.
La procedura da seguire è molto semplice, ecco cosa fare:
I ragazzi di androidspin.com hanno avuto modo di testare la car dock, l’ultimo accessorio rilasciato per il Nexus One. Come ovviamente sappiamo, la car dock, consente l’ utilizzo del terminale in auto, si tratta di un supporto a ventosa che attaccato al parabrezza, facilità l’utilizzo del terminale in fase di guida, garantendo un ottima visibilità in navigazione satellitare.
Dai test effettuati sembrerebbe che, anche a telefono collegato, tutte le funzionalità sono attive, compresa la fotocamera. I ragazzi di androidspin.com son stati in grado di scattare delle foto col terminale collegato alla car dock. E’ inoltre possibile collegarla all’ impiato della nostra auto, per ascoltare le tracce audio contenute sul terminale.
Lo scorso mese di Dicembre, è stato rilasciato uno dei primi tablet basato sulla piattaforma Open SourceGoogle Android, si trattava di Camangi WebStation. Al alcuni mesi dalla sua prima commercializzazione, gli sviluppatori hanno rilasciato una nuova versione del tablet, in commercio dallo scorso 5 Aprile.
Camangi WebStation non ha avuto il successo sperato, i motivi sono stati diversi: uno dei fattori principali è sicuramente stato l’assenza dell’ Android Market, scelta forzata vista l’incompatibilità delle applicazioni con il display da 7 pollici di diagonale del tablet. Per ovviare a questo problema, è stato avviato il Camangi Android Market, anch’esso snobbato dagli sviluppatori (solo 77 applicazioni in totale).
Proprio nella giornata di oggi, Google ha comunicato una piccola novità riguardo le ricerche effettuate sui nostri dispositivi mobili Android. Così come avviene sul PC, Google ha introdotto gli utilissimi suggerimenti di ricerca anche su Android.
Il funzionamento è esteso anche al widget di ricerca presente su una delle finestre di Android.
Oltre a T-Mobile e Vodafone, anche Tre venderà l’ HTC Desire nel Regno Unito. Proprio in queste ore è stato avviato il pre ordine del terminale sulla pagina web dedicata. Il costo del terminale varia in relazione ai piani scelti.
Si parte da un minimo di £99.99 con un canone mensile di £35, ad un massimo di £199.99 con un canone mensile di £15. La disponibilità è prevista per il prossimo 23 Aprile.
Uno dei terminali attesi degli ultimi mesi, è sicuramente stato il nuovissimo HTC Desire, il terminale basato su Google Android 2.1 Ecalir, con caratteristiche tecniche molto simili al Nexus One di Google (sempre prodotto da HTC).
Nonostante in Italia, è possibile acquistarlo già dalla scorsa settimana, sembrerebbe che si siano verificati dei fastidiosi disagi nel Regno Unito. T-Mobile, l’operatore che commercializzerà il terminale nel Regno Unito, ha tuttavia rassicurato tutti gli utenti che avevano effettuato il pre-ordine. Stando alla comunicazione rilasciata dall’ operatore, sembrerebbe che sono in arrivo 10.000 terminali, i quali raggiungeranno gli scaffali dei vari negozi entro il prossimo mercoledì.
E’ stato appena rilasciato un nuovo aggiornamento per il Motorola CliQ (versione americana del Dext, appena arrivato anche sul mercato italiano). Si tratta di un aggiornamento molto interessante, in cui sono state apportate molte migliorie.
In queste ore HTC ha depositato un interessante brevetto grazie al quale sarà possibile realizzare un tablet richiudibile con doppio schermo. Il brevetto è molto simile ad un concept di Microsoft, dotato proprio come in questo caso di due display ravvicinati e richiudibili.
Dalle prime indiscrezioni, questo brevetto consentirà ad HTC di sviluppare un nuovo tablet PC, costituito da una particolare versione dell’ interfaccia grafica Sense UI, ma soprattutto basato sulla piattaforma Google Android.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.