
Categoria: ROM – Voto: 9/10
Costo: Gratis
Nuovo aggiornamento per la ROM Cyanogen che passa alla versione 4.2.8, di seguito riportiamo il changelog pubblicato dallo sviluppatore:
- UNIVERSAL! Runs on both Dream and Magic 32B
- Based on Android 1.6, many bugfixes and enhancements from AOSP, XDA, and me
- Highly optimized kernel with many extra modules
- Enhanced ramdisk which uses optimal mount options and smart startup
- Includes E2FSProgs for checking and converting Ext filesystems
- Apps2SD is automatic! All you need is a second partition (ext).
- Launcher with 5 screens and auto-orientation and compact drawer layout
- Clean filesystem shutdown at poweroff/reboot, and fsck at boot (no FS corruption!)
- Includes T-Mobile IM application, Amazon MP3 store, and Work Email (MS Exchange support)
- Does not require “DangerSPL”
- Includes a massive APN list
- Maximum CPU scaling frequency set to 528MHz with latency teak
- Various enhancements to the Settings app including extra partition space
- Phone app enhancements by cytown
- Loccy’s “BetterBrowser”
- MMS enhancements from rgv151
- FLAC audio support thanks to kroot
- Bluetooth OBEX support from Erin Yueh
- USB tethering support (kernel code ported by Zinx)
- Commandline extras: powertop, htop, nano, busybox, openvpn
- Ability to lock home app in memory (control in Spare Parts app)
In queste ore arrivano interessanti notizie riguardanti l’ upgrade alla versione 2.0 della piattaforma Google Android, per due terminali attualmente in commercio in America, si tratta del Samsung Moment da poco in commercio e dell’ HTC Hero (ricordiamo che non si tratta dello stesso Hero in commercio in Europa).
Grazie al successo ottenuto con gli ultimi terminali Android lanciati sul mercato, il Dorid su tutti, Motorola starebe testando una nuova realtà molto simile all’ Android Market. Si tratta dello SHOP4APPS, è una sorta si Store dedicato alle applicazioni interamente consultabile dal web. Poiché si tratta di un progetto web based oltre a poter essere consultabile da tutti i terminali Android, è facilmente raggiungibile anche dai classici PC Desketop. Inoltre Motorola avrebe già sviluppato un piccolo client dedicato ai soli terminali Android (ovviamente!) chiamato MotoAppstore in grado da agevolare la consultazione ed il Download eventuale delle applicazioni dallo store.
Qualche post fa abbiamo parlato del nuovissimo aggiornamento Android 2.0.1 per Motorola Droid (Milestone) grazie al quale vengono risolti alcuni fastidiosi bug iniziali, lamentati da molti utenti. Il Motorola Milestone inizia a fare la sua comparsa delle vetrine dei negozi italiani anche se fino ad oggi non è affatto facile riuscire a trovarlo.