HTC Tattoo: Caratteristiche Tecniche, spunta la Radio FM

Ecco le caratteristiche tecniche del nuovo HTC Tattoo, uffialmente presentato nella giornata odierna a Taiwan.

  • Processore: Qualcomm® MSM7225™, 528 MHz Platform Android™ Memory
  • ROM: 512 MB
  • RAM: 256 MB
  • Dimensioni (LxHxS): 106 x 55.2 x 14 mm ( 4.17 x 2.17 x 0.55 inches)
  • Peso: 113 grammi ( 3.99 ounces) batteria inclusa
  • Display: 2.8 pollici TFT-LCD touch-sensitive screen with 240×320 QVGA resolution
  • Rete:

    HSPA/WCDMA:

    • Europe/Asia: 900/2100 MHz
    • Up to 384 kbps up-link and 7.2 Mbps down-link speeds

    Quad-band GSM/GPRS/EDGE:

    • 850/900/1800/1900 MHz

LG Etna Android: Sullo stand Vodafone dell’ IFA

In questi giorni, continuano ad arrivare tantissime news proveniente dall’ IFA, in questi giorni (dal 4 al 9 settembre) a Berlino. Tra le ultime novità in casa Android, si torna a parlare di LG. Già da diverso tempo il produttore coreano fa sapere di stare lavorando su un nuovo terminale basato sulla piattaforma Open Source, Google Android OS. Inizialmente si era parlato di una versione opportunamente modifica dell’ LG Tribe, in questi giorni infine, è stato finalmente svelato il telefono. All’ IFA di Berlino è stato prontamente immortalato sullo stand Vodafone, il nuovissimo LG Etna Android, il primo terminale prodotto da LG a basarsi su Android (molto probabilmente il terminale sarà un’ esclusiva dell’ operatore Vodafone).

Come possiamo notare dall’ immagine pervenuta, il dispositivo (proprio come l’ LG Tribe), monta una tastiera full QWERTY con tasti abbastanza larghi ed apertura a slide. Nella parte superiore della tastiera, troviamo il comodo tastierino numerico (in molti terminali per questioni di spazio, quest’ ultimo viene eseguito in seconda funzione). Il display non eccessivamente grande, dovrebbe rispecchiare quello degli attuali Android, ossia 3 o al massimo 3,2 pollici di diagonale. La fotocamera dovrebbe avere una risoluzione di ben 5 Megapixel, molto probabilmente con autofocus integrato, la connettività, come al solito, dovrebbe essere garantita dal Wi-Fi, GPS e Bluetooth.

HTC Tattoo (Click): Ufficiale ad Ottobre in Europa

Nei giorni scorsi, abbiamo molto parlato di dispositivi Android Entry – Level, ossia terminali di fascia bassa con un prezzo decisamente più abbordabile. Fra questi terminali abbiamo più volte citato l’ HTC Click, prodotto dalla casa taiwanese e con un prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 300€. In questi giorni sono successe molte cose ed il fantomatico HTC Click è diventato realtà. Prima di tutto occorre precisare un dettaglio piuttosto importante, il nome iniziale “Click” è stato trasformato in HTC Tattoo, quindi giusto per non fare confusione teniamo a precisare che HTC Click ed HTC Tattoo, sono lo stesso ed identico terminale.

Proprio nella giornata odierna, è stato ufficialmente presentato il nuovo terminale Entry – Level. Dal comunicato stampa rilasciato in queste ultime ore, si può facilmente intuire che, uno degli obiettivi principali di HTC, oltre alla riduzione del prezzo, è la possibilità di personalizzare e fare completamente proprio questo terminale. Come dice Peter Chou, Chied Executive di HTC:

Huawei Pulse (8220) ad Ottobre nel Regno Unito

È stato ufficialmente presentato proprio qualche giorno fa, il nuovo terminale Huawei Pulse, precedentemente conosciuto come 8220. Il terminale è stato prodotto in collaborazione con il colosso taiwanese HTC, pioniere della piattaforma Android, inizialmente con il Dream, successivamente il Magic e l’ Hero. Proprio come l’ Hero, Huawei ha deciso di ritoccare l’ interfaccia grafica tradizionale di Android (non è stata inserita l’ interfaccia Sense, attualmente esclusiva dell’ HTC Hero). Grazie alla personalizzazione, la nuova interfaccia appare molto più elegante e le schermate della Home scorrono sia in orizzontale che in verticale, passando dalle classiche tre a sei.

Queste sono le caratteristiche tecniche del terminale:

  • Caratteristiche Fisiche:

Dimensioni:

(larghezza x altezza x spessore) : 62.5 x 135 x 13.6 millimetri

Peso : 135 grammi (batteria inclusa)

  • Software Environment

Sistema Operativo : Google Android 1.5

Kernel Sistema Operativo : Linux 2.6.27

  • Microprocessor Chipset

CPU Clock : 528 MHz

CPU : Qualcomm MSM7200A

Width of Machine Word : 32 bit

CPU Core : ARM1136EJ-S

Instruction Set : ARMv6

  • Memory Storage-Capacity

RAM type : SDRAM

RAM capacity : 128 MiB

ROM type : Flash EEPROM

Prima immagine del Samsung I5700 Galaxy Lite

In questi giorni vi avevamo anticipato alcune indiscrezioni circa il nuovissimo Samsung I5700, basato sulla piattaforma Google Android. Fino ad oggi le uniche informazioni sul terminale, erano trapelate grazie ai risultati delle certificazioni (Wi-Fi e FCC), senza mai riuscire a vedere qualche immagine reale del terminale.

Finalmente dopo tanta attesa, siamo riusciti a recuperare un’ immagine del Samsung I5700 Galaxy Lite:

Samsung punta sull’ Android Entry-Level

 Da diversi giorni ormai, circolano numerose indiscrezioni sul nuovo terminale Samsung, soprannominato per le sue caratteristiche Galaxy Lite. Sono molte le informazioni che confermano la presenza di questo nuovo terminale, come: l’ immagine relativa alla certificazione Wi-Fi, di qualche settimana fa ma anche la certificazione dell’ FCC (Federal Communications Commission).

A differenza del Galaxy, il nuovo modello si chiamerà Samsung GT-I5700 (il numero di modello vede le prime due cifre invertite rispetto al Galaxy I7500, non sappiamo se si tratta di un caso o di una scelta di Samsung). Non è stato ancora svelato però il nome che Samsung allegherà a questo terminale (molto probabilmente anch’ esso farà parte della serie Galaxy).

Motorola Sholes a fine ottobre con Verizon

 Il Motorola Sholes, è uno dei terminali Android più attesti dai consumatori. In queste ultime settimane si è parlato molto di questo terminale, soprattutto perché sarà il primo modello ad utilizzare la nuovissima versione di Android 2.0, soprannominata Eclair.

In questi giorni, il sito Boy Genius Report, ha pubblicato un’ interessante immagine, in cui possiamo facilmente notare la dicitura: Moto Sholes Google Phone (Late Oct). L’ immagine in questione, molto probabilmente, ritrae una schermata proveniente dall’ operatore americano Verizon, per il momento uno operatore telefonico ad avere l’ esclusiva di questo terminale (almeno sul territorio statunitense).

Dalla schermata, possiamo notate che l’ operatore statunitense, non fornisce una data precisa circa la commercializzazione del terminale, viene solamente indicato un periodo, fine ottobre che, viste le numerose variabili in gioco, potrebbe slittare di qualche settimana (prima fra tutte il rilascio di Eclair, la versione 2.0 di Android, di cui ancora non si conosce nulla). Sulla schermata inoltre, non si riesce a vedere il prezzo del terminale.

Dell Mini 3i: nuove immagini

Qualche giorno fa, vi avevamo parlato del Dell mini 3i, il primo smartphone prodotto dalla casa statunitense a montare il sistema operativo Google Android. Dalla Cina arrivano le prime foto

Dell OPhone mini 3i Android destinato al solo mercato cinese

 In questi giorni, si torna a parlare di Dell. Diverso tempo fa, infatti, avevamo parlato di un misterioso terminale apparso in alcune immagini sfocate, prodotto dal produttore statunitense Dell.

Dalle notizie emerse in questi ultimi giorni, abbiamo scoperto che il misterioso terminale, si chiamerà OPhone mini 3i e, con molta probabilità, sarà un dispositivo unicamente progettato per il mercato cinese. Stando alle specifiche tecniche del terminale, sembrerebbe che il nuovo OPhone mini 3i, sia basato sullo standard TD-SCDMA, per chi non lo conoscesse ancora, ecco una piccola descrizione:

E’ uno degli standard per la telefonia mobile di terza generazione approvato dall’International Telecommunication Union, come il CDMA e l’UMTS. In pratica il TD-SCDMA è versione evoluta dello standard CDMA sviluppata su misura per la Cina da Siemens insieme alle compagnie di telefonia mobile cinesi (dietro proposta dello stesso governo della repubblica asiatica).

Specifiche Tecniche del Motorola Morrison

Nell’ articolo pubblicato oggi, vi avevamo parlato del prossimo dispositivo Android prodotto da Motorola, il Morrison. Finalmente in queste ore, siamo riusciti a reperire le specifiche tecniche di questo nuovo smartphone:

  • CPU: Qualcomm MSM7201A 528 MHz
  • Memory: 256MB RAM
  • Flash Rom: 512 MB
  • Memory Card Type: microSDHC, Class 6, 32 GB supported (max)
  • Display: 320×480 (HVGA)
  • Accelerometer: 3-axis, Four-way screen rotation
  • Magnetometer
  • Proximity Sensor
  • Ambient Light Sensor
  • Voice Bands: GSM 850/900/1800/1900, W-CDMA 900/(1700 or 1900)/2100
  • Wireless Lan:  802.11 b/g, WEP, WPA, 802.11i (WPA2)
  • Bluetooth Version: 2.0 + EDR
  • Bluetooth Profiles: A2DP, AVRCP, GAP, HFP 1.5, HSP, SDAP, SPP
  • USB: USB 2.0 High Speed, Micro USB connector

HTC Fiesta: nuova conferma!

C’è ancora molta attesa per il nuovissimo terminale prodotto dalla casa taiwanese HTC (l’ Hero), ma già in rete si parla d’ altro. A dire la verità dell’ HTC Fiesta,