Remote di Logitech: Misteriosa applicazione scovata su AppBrain

 I ragazzi di AndroidSpin.com sfogliando AppBrain, il noto browser di applicazioni presenti sull’ Android Market, hanno scovato una misteriosa applicazione.

Il suo nome è Remote e la sua icona riporta il logo della Logitech, non viene fornita nessuna spiegazione dell’applicazione, questo è quello che viene riportato:

By invitation only. App will not work unless you are an authorized tester.

HTC Desire HD e Desire Z: Inseriti anche su Amazon DE e Amazon UK, ecco i prezzi

 Dopo eXpansys Italia, anche Amazon Germania e Regno Unito inseriscono il pre-ordine dei nuovissimi HTC Desire X e Desire HD.

Nessuna novità riguardo i prezzi (a dire il vero il prezzo del Desire Z di eXpansys è attualmente quello più economico che abbiamo visto), 549€ per il Desire Z e 599 per il Desire HD su Amazon DE, qualcosina in più su Amazon UK in cui il Desire Z sarà in vendita a £499 (circa 595€) ed il Desire HD a £539 (circa 643€).

HTC Desire HD e Desire Z inseriti da eXpansys: Ecco i prezzi

 Come spesso accade, a meno di 24 ore dalla loro presentazione ufficiale, l’ e-commerce eXpansys aggiunge nel catalogo online i due nuovo smartphone HTC, stiamo parlando del Desire Z e del Desire HD.

Il prezzo dell’ HTC Desire Z è stato fissato a 539,99€ (stranamente inferiore a quella che potrebbe essere la cifra di vendita: 549€) con disponibilità a partire dal prossimo 18 Ottobre 2010.

HTC Desire HD: Galleria fotografica e video

 Nella giornata di ieri vi abbiamo mostrato il nuovissimo HTC Desire HD, interessantissimo terminale di fascia alta destinato al mercato europeo, basato sul sistema operativo Google Android e interfaccia grafica Sense UI.

Di seguito vi mostriamo il primo hands-on realizzato dai ragazzi di engadget.com:

Notion Ink Adam: Avrà la batteria sostituibile e pulsante di accensione/spegnimento display

 Uno degli anti – iPad più attesi sul mercato è sicuramente il nuovissimo Notion Ink Adam, tablet da 10.1 pollici di diagonale basato sul sistema operativo Google Android.

Proprio in queste ore emergono interessanti novità relative alla caratteristiche tecniche del nuovo device, sembrerebbe infatti che il tablet monti una batteria sostituibile, operazione non consentita sull’ iPad di Apple, inoltre sarebbe presente un comodo pulsante di accensione / spegnimento del display Pixel Qi, questo consente un notevole risparmio di energia.

HTC Media Link: Adattatore DLNA wireless

 Durante la conferenza di ieri, HTC ha anche presentato un nuovo accessorio, si tratta dell’ HTC Media Link, un adattatore wireless DLNA da collegare ai dispositivi privi di tale supporto.

L’ HTC Media Link dispone di un ingresso HDMI ed uno microUSB, una volta collegato al televisore saremo in grado di riprodurre in streaming i contenuti presenti sul nostro device (per il momento crediamo che gli unici device compatibili siano i nuovi HTC Desire HD e Desire Z). Il nostro terminale si trasformerà in un vero e proprio telecomando, grazie al quale gestiremo i contenuti da vedere, anche in alta definizione (720p).

HTC Desire, Desire HD e Desire Z a confronto: Galleria fotografica

 HTC ha ufficializzato nella giornata odierna, due nuovi smartphone di fascia alta, entrambi basati sul sistema operativo Google Android, si tratta dell’ HTC Desire HD (versione europea dell’ EVO) e dell’ HTC Desire Z (versione europea del T-Mobile G2).

Di seguito vi mostriamo una galleria fotografica dettagliata, in cui è possibile vedere l’intera famiglia Desire a confronto (HTC Desire, HTC Desire HD e HTC Desire Z).

Ecco le immagini:

HTC Sense: Ecco il servizio di navigazione gratuito off line

 Nel corso del keynote odierno, HTC ha ufficializzato un nuovo serivizio completamente gratuito di navigazione satellitare, a differenza del Google Maps Navigation, non necessita di alcune connessione ad internet poichè le mappe sono pre-caricate.

Stando a quanto dichiarato oggi da Peter Chou CEO di HTC, gli utenti dovrebbe poter scaricare gratuitamente le mappe della città di appartenenza, il resto dei servizi è però a pagamento.

Il navigatore non sembrerebbe ancora molto reattivo, di seguito un piccolo video realizzato dai ragazzi di engadget.com:

HTC Desire Z: Galleria Fotografica

 HTC ha da poco ufficializzato il nuovissimo HTC Desire HD, interessantissimo device basato sul sistema operativo Google Android 2.1 ed interfaccia grafica Sense UI. Il Desire Z monta una comoda tastiera pop-up (non si tratta del classico slide) QWERTY.

Ecco una galleria fotografica del nuovo device:

HTCSense.com: Vediamo cosa si può fare

Come vi abbiamo annunciato in un post precedente, HTC ha da poco ufficializzato HTCSense.com un nuovo interessante servizio che consente di gestire il terminale da remoto. Di seguito vi mostriamo

HTC Desire Z: Ecco il T-Mobile G2 europeo con Sense UI

 Oltre al Desire HD, nel corso della conferenza di Londra HTC ha ufficializzato il nuovissimo Desire Z, dispositivo basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo con interfaccia grafica Sense UI.

Il nuovo Desire Z è la versione europea del T-Mobile G2, da poco inserito sul sito dell’opeartore americano. Ecco una piccola descrizione del nuovo device:

HTC Deisre HD è ufficiale: Ecco l’ EVO europeo

 Già da tempo si parlava di una versione europea dell’ HTC EVO 4G, adesso finalmente ci sono delle notizie ufficiali provenienti dalla conferenza londinese del colosso taiwanese.

Qualche ora fa è stato finalmente ufficializzato il nuovissimo HTC Desire HD, basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, monta un processore Qualcomm Snapdragon MSM 8255 da 1 Ghz, scocca in alluminio, display da 4.3 pollici di diagonale,  fotocamera posteriore da 8 Megapixel con doppio flash led e registrazione video a 720p, Dolby Mobile, connettività HSPA+ e Wi-Fi 802.11 b/g/n.