Nexus One: AMOLED vs sLCD video confronto

 Sul YouTube siamo riusciti a trovare un interessantissimo video confronto tra i due differenti display del Nexus One (presto anche sull’ HTC Desire), ovviamente avete capito che si tratta degli AMOLED, ormai abbandonati da HTC per questioni di disponibilità, e dei nuovo sLCD.

Nel video in basso, è possibile vedere i due deisplay a confronto nella sola schermata di avvio. Le differenze come possiamo vedere, non sono poche.

Ecco il video, quello di sinistra è il Nexus One con l’ AMOLED, quello di destra col sLCD:

Samsung Epic 4G: In commercio con Sprint dall’ 11 Agosto

 Per contrastare la concorrenza, Samsung in collaborazione con l’operatore mobile americano Sprint, avrebbe deciso di commercializzare il suo Epic 4G a partire dal prossimo 11 Agosto.

Il Samsung Epic 4G è una delle tante varianti del Galaxy S per il mercato americano, a differenza dei suoi simili però, in questa versione oltre alla connettività 4G, è stata inserita una comoda tastiera QWERTY con apertura a scorrimento orizzontale.

Samsung YP-MB2 YEPP: Ecco il concorrente dell’ iPod Touch di Apple

 Samsung cerca in tutti i modi di dar fastidio ad Apple, leader da qualche anno sia sul settore della telefonia mobile che su quello dei lettori MP3 portatili.

Dopo il grandissimo successo ottenuto dal Galaxy S, Samsung cerca adesso di inserirsi nei lettori MP3 di fascia alta, quella attualmente occupata dall’ iPod Touch di Apple. Per farlo, Samsung utilizza la stessa strategia di Apple, ossia lanciando una versione del Galaxy S con funzioni ridotte.

Il Samsung YP-MB2 PMP, meglio conosciuto come YEPP, ha un fattore di forma del tutto identico a quello del Galaxy S, anche le caratteristiche tecniche si avvicinano molto: display touchscreen super AMOLED da 4.0 pollici di diagonale, sistema operativo Google Android 2.1 Eclair con interfaccia grafica TouchWiz 3.0, Wi-Fi., GPS, Bluetooth 3.0, ecc.

Facebook for Android si aggiorna alla versione 1.3.1: Risolti i problemi di battery drain?

 Giusto 3 giorni fa è stata rilasciata la nuova versione dell’ applicazione Facebook for Android, in cui sono state introdotte tante nuove caratteristiche.

Proprio qualche ora fa però, gli sviluppatori hanno rilasciato una nuova versione dell’applicazione, per la precisione si tratta della 1.3.1. Non siamo riusciti a scovare il changelog ufficiale, sembrerebbe però che il motivo principale di questo nuovo aggiornamento, a distanza così ravvicinata dall’ultimo, sia dovuto alla correzione dei problemi di battery drain, ossia il consumo eccessivo della batteria del telefono a causa del codice non ottimizzato.

Samsung Galaxy S: In Brasile con sintonizzatore TV Digitale

 Samsung ci sta abituando a tantissime versioni diverse del suo Galaxy S, nuovissimo terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair. Negli Stati Uniti, ogni operatore ha una sua versione diversa del Galaxy S, con nomi, caratteristiche tecniche ed in alcuni casi, anche forme, che si differenziano.

Dopo il Captivate, l’ Epic 4G, Fascinate e Vibrant, arriva una nuova versione, questa volta però dedicata al mercato brasiliano. L’estetica è del tutto identica al Fascinate di Verizon, ma la vera novità sta al suo interno: sembrerebbe infatti che Samsung abbia inserito un sintonizzatore ISDB-Tb TV per la ricezione dei canali digitali. Grazie a questa novità, ed ovviamente alla presenza di un antenna, il Galaxy S brasiliano, avrà la possibilità di ricevere anche in canali TV.

Motorola Droid: Aggiornamento ad Android 2.2 Froyo slittato al 12 Agosto

 Come vi abbiamo annunciato qualche giorno fa, Motorola era in procinto di rilasciare il tanto atteso aggiornamento ad Android 2.2 Froyo per il suo Droid. Sembrerebbe però che qualcosa sia andata storta, ed il produttore americano abbia deciso di far slittare il rilascio al prossimo 12 agosto.

Non è ancora chiaro il motivo di tale ritardo, sono il molti a sostenere che la build FRG01B, ossia quella contenente Google Android 2.2 Froyo, contenesse dei bug, cos’ grossi da far slittare di una settimana il suo rilascio.

Nuovo prototipo HTC Android con tastiera QWERTY e CPU da 1.2 GHz

 I ragazzi di androidguys.com hanno da poco ricevute delle interessanti immagini di un nuovo prototipo Android prodotto dalla casa taiwanese HTC. Non è ancora chiaro il suo nome, possiamo però anticiparvi qualche piccolo dettaglio tecnico.

Il terminale monterà un ampio display touchscreen da 4 pollici di diagonale, al di sotto del quale troviamo una comoda tastiera a 4 linee (tastierino numerico in seconda funzione), con apertura a scorrimento orizzontale. I tasti appaiono molto ben distaccati tra loro, facilitando di molto la fase di scrittura.

Nexus One: Anche i display sLCD hanno problemi al multitouch? (Video)

 Come sicuramente saprete, HTC ha deciso di interrompere la collaborazione con Samsung per la fornitura dei display AMOLED, presenti sia sul Nexus One di Google, sia sull’ HTC Desire. Il motivo è dovuto ai ritardi con cui il produttore coreano (Samsung) consegnava i componenti, i quali facevano slittare le consegne dei terminali Android.

I nuovi Nexus One (così come i Desire), monteranno i nuovi display sLCD, prodotti da Sony, una tecnologia diversa che non garantisce gli stessi livelli di brillantezza degli AMOLED, ma offre risultati migliori in condizioni di luce intensa (luce del sole).

Samsung Galaxy Tab: Si chiamerà P1 e costerà più dell’iPad?

 Se site un po’ smanettoni, sicuramente avete sentito parlare di Paul O’ Brien, uno degli sviluppatori più attivi nella community Android di MoDaCo.

Attraverso le sue fonti, Paul ci da spesso delle indiscrezioni piuttosto interessanti, e proprio qualche ora fa ne abbiamo letta una sulla sua pagina tweitter. Come possiamo leggere dallo screenshot in alto, sembrerebbe che ci siano novità interessanti su uno dei prodotti più attesi delle ultime settimane, il Samsung Galaxy Tab, il primo tablet Android appartenente alla famiglia Galaxy.

F1 2010 Timing App: Per i veri appassionati di Formula 1

 A parte i navigatori sattellitari, una delle applicazioni più care di tutto l’Android Market è sicuramente F1 2010 Timing App, interessantissima applicazione dedicata agli appassionati di Formula 1.

L’applicazione, disponibile anche sull’ App Store di Apple, non sembra riuscire a trovare consensi da parte degli utenti, molto probabilmente per via del prezzo un po’ elevato, ben £14,99 corrispondenti a circa 18€. D’altra parte però, le sue potenzialità rispecchiano a pieno il prezzo elevato.

F1 2010 Timing App è l’unica applicazione che ci consente di avere accesso Live ai tempi, oltre ai risultati (sempre Live), di tutte le fasi delle qualifiche. Chi non avesse la possibilità di seguire la gara in TV, può utilizzare la spettacolare animazione in 3D in cui vengono simulate le rispettive posizioni dei piloti lungo il tracciato, con la possibilità di cambiare l’inquadratura.

Paypal per Android si aggiorna alla versione 2.0

 Dopo una prima release piuttosto opaca, Paypal rilascia un nuovo aggiornamento per la sua applicazione Android, portandola dunque alla versione 2.0.

L’applicazione appare immediatamente molto più completa, una volta inserite le nostre credenziali, avremo la possibilità di gestire totalmente il nostro account paypal senza alcuna limitazione. Proprio come da PC, avremo la possibilità di inviare e ricevere dei pagamenti, trasferire i soldi dall’ account alla nostra carta di credito o conto bancario, ecc.

La novità più divertente riguarda sicuramente l’introduzione della funzione Bump, ossia la funzione che permette di scambiare dati semplicemente battendo due terminali.

iSuppli: Android supererà iOS entro il 2012

 Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di parlare dell’enorme crescita di Android, il sistema operativo Open Source di Google. A confermare ancora una volta questa tendenza è stato il sito iSuppli.com in cui vengono fatte delle previsioni per i prossimi anni.

Stando all’analisi effettuata da iSuppli.com, Google Android quasi certamente arriverà a superare iOS di Apple, entro il 2012. Dal grafico sopra riportato si evince che nel 2012 il sistema operativo open source di Google sarà utilizzato da circa 75 milioni di utenti, contro i 62 milioni di iOS.

La quota di mercato di Android subirà una forte impennata, passando dal 2.7% del 2009 al 19.4% del 2012. Anche l’ iOS di Apple subirà una leggera crescita, passando dal 13.8% del 2009 al 15.9% del 2012, comunque inferiore rispetto ad Android.

Timeriffic: Automatizziamo i nostri profili

 Siete stanchi di modificare quotidianamente i profili del vostro terminale Android? A tutto c’è una soluzione! Sull’ Android Market sono disponibili diverse applicazioni che ci consentono di automatizzare questa fase, noi oggi andremo a parlare di una delle migliori: Timeriffic.

Timeriffic è un’ applicazione completamente gratuita, che ci consente di personalizzare il profilo utente, programmando quotidianamente le operazioni da eseguire. Queste le opzioni che Timeriffic ci consente di programmare con cadenza quotidiana:

  • Attivazione / Disattivazione Suoneria
  • Attivazione / Disattivazione Vibrazione
  • Regolazione Volume Suoneria
  • Regolazione Volume Notifiche
  • Regolazione Volume Media
  • Regolazione Volume Allarme
  • Attivazione / Disattivazione Wi-Fi
  • Regolazione Luminosità
  • Modalità Aereo
  • Attivazione / Disattivazione Bluettoh
  • APNdroid