Ecco uno dei migliori giochi che siano mai stati sviluppati per Google Android! Stiamo parlando di Abduction, un gioco che sfrutta in maniera davvero eccellente l’accelerometro. La storia dice che tutti gli animali della terra sono stati rapiti dagli alienti e che il nostro compito è quello di inseguire la nave extraterreste per salvarli.
Inclinando il nostro smartphone verso sinistra o verso destra potremo far saltare la simpaticissima mucca sulle varie piattaforme, fino a raggiungere la vetta. Ma attenzione a non cadere, altrimenti avremo perso. Durante il gioco inoltre potremo prendere anche dei “pacchi regalo” che ci fanno saltare più in alto, oppure ci danno una rete di sicurezza in caso di caduta.
A nemmeno 24 ore dalla sua ufficializzazione l’ e-commerce svizzero mobile for style, inserisce l’ HTC Tattoo in listino. La curiosità più grande era quella di riuscire a scoprire quale sarebbe stato il prezzo di questo terminale, visto che si tratta di un dispositivo della categoria Entry-Level, quindi di fascia bassa. Come possiamo notare dall’ immagine sopra riportata, il prezzo che mobile for style ha fissato per questo terminale è di 499 franchi svizzeri, pari a circa €345, non proprio bassissimo, anzi direi pure altino!
Il sito non fa minimamente riferimento alla reale disponibilità del prodotto in magazzino, dato che è stato presentato proprio ieri da HTC, difficilmente possa essere disponibile in così poco tempo.
[Aggiornamento]
Abbiamo prontamente inviato una email a mobileforstyle, chiedendo se il telefono è realmente presente in magazzino o si tratta di un pre ordine. Abbiamo appena ricevuto la risposta da parte di mobileforstyle, eccola:
I navigatori satellitari Off – Line per Android, presto si arricchiranno di una nuova applicazione. Dopo CoPilot e Sygic, uno dei prossimi software di navigazione per la piattaforma Android, potrebbe essere NDrive. Recandoci sul sito ufficiale, e consultando la sezione nDrive for Phones, possiamo notare che allo stato attuale, l’ applicazione risulta disponibile solo per le piattaforme Windows Mobile e Symbian OS. Possiamo però vedere in bella evidenza il classico logo Android, su cui compare la scritta Coming Soon.
A differenza di Sygic, dove le mappe sono divise in tre grossi blocchi, NDrive offre dei pacchetti molto più definiti, è possibile infatti, acquistare la cartografia europea (orentale o occidentale) ad un prezzo di €80, qualora invece, volessimo acquistare le mappe relative alle singole nazioni sono disponibili diversi pacchetti:
Portogallo (Continental Portugal and Madeira and Azores Autonomous Regions ) [285MB] 40.00€
Iberia Premium (Continental Portugal, Spain, Andorra and Gibraltar) [600MB] 45.00€
Francia (France and Monaco) [460MB] 45.00€
Italia (Italia, San Marino, Vatican and Malta) [400MB] 45.00€
Benelux (Belgium, Netherlands and Luxembourg) [150MB] 45.00€
Scandinavia (Denmark, Finland, Norway and Sweden) [300MB] 45.00€
Germania (Germania) [450MB] 45.00€
Austria & Svizzera (Austria, Switzerland and Liechtenstein) [150MB] 45.00€
Gran Bretagna & Irlanda (Great Britain and Republic of Ireland) [330MB] 45.00€
Nella giornata odierna, Samsung ha rilasciato un nuovissimo aggiornamento per l’ I7500 Galaxy. Come riportano molti blog tematici, non si tratta del tanto atteso aggiornamento della piattaforma, il Donut per intenderci ovvero la versione 1.6 di Android, bensì come è successo qualche giorno fa, si tratta di un aggiornamento interno, mirato a perfezionare la stabilità del telefono ed incrementare l’ autonomia della batteria, inizialmente uno dei punti deboli del telefono. L’aggiornamento in questione è il: I7500XXIH8.
Come al solito Samsung non da moltissime indiscrezioni sui suoi aggiornamenti, mantenendosi sempre molto vaga e poco chiara. A detta di chi ha già eseguito l’ aggiornamento, sembrerebbe che sia stata introdotta una nuovissima applicazione chiamata Switchers, in grado di abilitare / disabilitare GPS, Wi-Fi e Bluetooth (questa applicazione non è però disponibile come widget).
Per effettuare l’ aggiornamento, occorre collegare il telefono al PC tramite il cavo USB in dotazione ed aprire la Samsung PC Studio (in genere non appena colleghiamo il terminale si aprirà in automatico). Clicchiamo in basso, sull’ icona raffigurante un globo stilizzato e sulla nuova finestra appena aperta, apriamo la tab “Aggiorna periferica”, selezioniamo il telefono collegato dal menù a tendina e a questo punto, siamo pronti per aggiornare il telefono. È importante ricordare che, onde evitare problemi o blocchi del telefono, è sconsigliato eseguire tale procedura con il livello della batteria scarso.
Del Samsung I5700Galaxy Lite si parla ormai da diverso tempo e, dopo settimane di discussioni, finalmente possiamo vedere il nuovo terminale a 360°. Dalle foto in basso, possiamo dare uno sguardo molto più da vicino al nuovo terminale, a differenza del fratello maggiore Galaxy I7500, Samsung ha deciso di dare un tocca di vivacità al terminale, utilizzando dei colori molto accesi. La parte posteriore della cover è di colore verde mentre il frontale e bianco lucido. Il tastierino frontale è stato completamente riprogettato e, oltre ai tradizionali pulsanti (apertura – chiusura chiamata, Home, Menu, Indietro e pad con tasto Ok), è stato inserito un nuovo pulsante nella parte sinistra, tra “menu” ed “apertura chiamata”, il pulsante con un piccolo globo, dovrebbe essere una sorta di scorciatoia per accedere immediatamente al web.
Nel comunicato stampa ufficiale pubblicato ieri in occasione del lancio del nuovissimo HTC Tattoo dal colosso taiwanese HTC, Peter Chou, ha fatto riferimento alla possibilità di rendere proprio il telefono,
Finalmente, dopo tantissima attesa, è stata rilasciata l’applicazione ufficiale del famoso social network Facebook. Tutti da ieri, possono scaricarla dall’ Android Market, il suo nome è Facebook for Android. Il suo rilascio è avvenuto nella giornata di ieri, ma contrariamente alle aspettative, l’ applicazione non funzionava a dovere. Il problema era dovuto all’ incompatibilità tra la lingua dell’ applicazione e quella del telefono.
Gli sviluppatori nella notte dovrebbero aver risolto il problema, poiché nella giornata odierna, tutto sembra filare liscio.
Vodafone Italia ha deciso di ridurre il prezzo dell’ HTC Magic. Il terminale. Inizialmente commercializzato a €449 è stato scontato di €50, passando dunque a €399, stesso prezzo con cui
In questi giorni, continuano ad arrivare tantissime news proveniente dall’ IFA, in questi giorni (dal 4 al 9 settembre) a Berlino. Tra le ultime novità in casa Android, si torna a parlare di LG. Già da diverso tempo il produttore coreano fa sapere di stare lavorando su un nuovo terminale basato sulla piattaforma Open Source, Google Android OS. Inizialmente si era parlato di una versione opportunamente modifica dell’ LG Tribe, in questi giorni infine, è stato finalmente svelato il telefono. All’ IFA di Berlino è stato prontamente immortalato sullo stand Vodafone, il nuovissimo LG Etna Android, il primo terminale prodotto da LG a basarsi su Android (molto probabilmente il terminale sarà un’ esclusiva dell’ operatore Vodafone).
Come possiamo notare dall’ immagine pervenuta, il dispositivo (proprio come l’ LG Tribe), monta una tastiera full QWERTY con tasti abbastanza larghi ed apertura a slide. Nella parte superiore della tastiera, troviamo il comodo tastierino numerico (in molti terminali per questioni di spazio, quest’ ultimo viene eseguito in seconda funzione). Il display non eccessivamente grande, dovrebbe rispecchiare quello degli attuali Android, ossia 3 o al massimo 3,2 pollici di diagonale. La fotocamera dovrebbe avere una risoluzione di ben 5 Megapixel, molto probabilmente con autofocus integrato, la connettività, come al solito, dovrebbe essere garantita dal Wi-Fi, GPS e Bluetooth.
Nei giorni scorsi, abbiamo molto parlato di dispositivi Android Entry – Level, ossia terminali di fascia bassa con un prezzo decisamente più abbordabile. Fra questi terminali abbiamo più volte citato l’ HTC Click, prodotto dalla casa taiwanese e con un prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 300€. In questi giorni sono successe molte cose ed il fantomatico HTC Click è diventato realtà. Prima di tutto occorre precisare un dettaglio piuttosto importante, il nome iniziale “Click” è stato trasformato in HTC Tattoo, quindi giusto per non fare confusione teniamo a precisare che HTC Click ed HTC Tattoo, sono lo stesso ed identico terminale.
Proprio nella giornata odierna, è stato ufficialmente presentato il nuovo terminale Entry – Level. Dal comunicato stampa rilasciato in queste ultime ore, si può facilmente intuire che, uno degli obiettivi principali di HTC, oltre alla riduzione del prezzo, è la possibilità di personalizzare e fare completamente proprio questo terminale. Come dice Peter Chou, Chied Executive di HTC:
Uno dei migliori dispositivi prodotto dal colosso taiwanese HTC, il Touch HD, sembrerebbe fare un inversione di marcia, passando dall’ attuale piattaforma Windows Mobile 6.1 a Google Android OS. Il terminale, uscito sul mercato lo scorso anno, utilizza una versione di Windows Mobile fortemente personalizzata da HTC, proprio come è avvenuto con l’ ultimo arrivato in casa Android, l’ HTC Hero, in cui è stata introdotto per la prima volta la nuovissima interfaccia Sense.
Secondo le ultime indiscrezioni che arrivano d’ oltreoceano, sembrerebbe che HTC sarebbe intenzionata a commercializzare una nuova versione del Touch HD, rinominata Touch HD2, basata completamente sulla piattaforma Open Source, Google Android OS. Il display del terminale, di ben 3,8 pollici di diagonale ed una risoluzione di ben 480 x 800 pixel, rimarrà tale, subirà un potenziamento la CPU, passando dall’ attuale frequenza di clock di 528 MHz a 628 MHz, la merca del chipset rimarrà sempre la stessa, Qualcomm, già produttore degli attuali chipset dei dispositivi Android.
Gli sviluppatori della community di XDA sono molto attivi e proprio oggi è stata rilasciata una nuova ROM per HTC Magic 32A (per chi non lo sapesse ancora, l’ HTC Magic è disponibile in due versione in Italia, rispettivamente 32A e 32B, la versione A è quella commercializzata da Tim basata sul firmware HTC, la versione 32B è quella commercializzata da Vodafone, basata sul firmware Google e da un quantitativo di Ram leggermente inferiore).
La ROM in questione è destinata per gli HTC Magic Tim (32A), si tratta della WM HeroLight 1.1.1. Dal nome stesso si può facilmente intuire che si tratta di una ROM basata sull’ ultimo arrivato in casa HTC, l’ Hero ma notevolmente alleggerita. Come dice l ‘utente stesso, in questa ROM hanno più concentrato l’ attenzione sulla rapidità, rimuovendo dunque, tutte quelle applicazioni inutili che tendevano ad appesantire il funzionamento del telefono.
È stato ufficialmente presentato proprio qualche giorno fa, il nuovo terminale Huawei Pulse, precedentemente conosciuto come 8220. Il terminale è stato prodotto in collaborazione con il colosso taiwanese HTC, pioniere della piattaforma Android, inizialmente con il Dream, successivamente il Magic e l’ Hero. Proprio come l’ Hero, Huawei ha deciso di ritoccare l’ interfaccia grafica tradizionale di Android (non è stata inserita l’ interfaccia Sense, attualmente esclusiva dell’ HTC Hero). Grazie alla personalizzazione, la nuova interfaccia appare molto più elegante e le schermate della Home scorrono sia in orizzontale che in verticale, passando dalle classiche tre a sei.
Queste sono le caratteristiche tecniche del terminale:
Caratteristiche Fisiche:
Dimensioni:
(larghezza x altezza x spessore) : 62.5 x 135 x 13.6 millimetri
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.