Sul Web è apparso il primo video ufficiale del nuovissimo Samsung I7500 Galaxy. Si tratta di uno spot molto simpatico in cui troviamo un ragazzo che navigando tra le applicazioni,
Una delle notizie più scottanti del momento, è sicuramente il nuovissimo Sony Ericsson XPERIA Rachel, il primo smartphone ad essere equipaggiato della piattaforma Open Source, Google Android. Dopo aver visto
Secondo alcune indiscrezioni trapelate, sembrerebbe che entro la fine di quest’ anno, verranno introdotti due nuovi aggiornamenti per la piattaforma Android. A riportare la notizia è stato il sito mobilecrunch.com,
Fino ad oggi lo avevamo visto solo nelle colorazioni bianco e nero. Sul web sono apparse prorpio in questi istanti, le prime immagini del nuovissimo HTC Hero, nella colorazione Rosa.
Nk02 proprio in questi giorni ha rilasciato un nuovo aggiornamento relativo alla ROM Ion. Come si legge dal forum xda-developers.com, questa ROM è dedicata agli HTC Magic Vodafone, dotati di SPL 1.33.0004 o haykuro SPL 2004/2005. La ROM è multilingua, è infatti presente: italiano, francese, spagnolo, tedesco e inglese.
In quest’ ultimo aggiornamento, sono state apportate alcune interessanti novità, eccole qui elencate:
Changelog v4
full and lite version
new optimized kernel 2.6.27 with tether (in v3 doesn’t work)
mount partitions with noatime/nodiratime option
new wlan.ko
busybox
battery and ram optimization
auto-apn from vodafone rom (there are only vodafone apns and some other), but this is the solution for mms problems with some carrier.
SIM Menu and
only full: added apps in /data/app. you can uninstall it (permission fixed) in “manage applications” menu
only full: pdfviewer, htc quickoffice, anetshare, astro, atrackdog, ecc ecc
Nella giornata di ieri a Milano, Samsung ha presentato al pubblico, il tanto atteso Samsung I7500 Galaxy, il primo telefono prodotto dalla casa coreana, ad essere equipaggiato dalla piattaforma Google
Proprio qualche giorni fa, siamo riusciti, per la prima volta, a vedere le immagini di quello che potrebbe essere il primo smartphone, prodotto dalla casa nippo svedese, Sony Ericsson, basato
È passato quasi un anno dal lancio di Google Chrome, il primo web browser, prodotto direttamente dal colosso americano Google. Già dalla prima release, il browser ha suscitato l’ interesse di molti utenti, soprattutto per la sua sorprendente velocità e leggerezza. Da quel 1 Settembre 2008, Google non si è più fermata e dopo il grandissimo successo ottenuto sul settore mobile grazie alla piattaforma Open Source, Android, oggi decide di stupirci ancora.
Attraverso il Blog ufficiale, gli esponenti di Google hanno prontamente comunicato un’ interessante quanto piacevole notizia, il lancio del primo sistema operativo per netbook e notebook, firmato Google. Ma la cosa che ci stupisce, è il fatto che non si tratta di Android, di cui si è tanto parlato nel corso delle varie fiere del settore, si tratta tuttavia di un nuovo progetto chiamato: Google Chrome OS.
Google Chrome OS è un sistema operativo che, in qualche modo rispecchia le caratteristiche fondamentali del web browser, velocità e leggerezza. Si tratta di un sistema operativo (come lo stesso Android), Open Source, inizialmente dedicato ai soli netbook, anche se non si esclude un’ estensione anche per i notebook e, perché no anche per i desktop. Entro la fine dell’ anno Google provvederà a rilasciare il codice sorgente, mentre il sistema operativo vero e proprio sarà pronto per la metà del 2010.
I consumatori apprezzano molto gli accessori per i cellulari. Quello che per il momento manca per l’ HTC Magic, sono gli accessori stessi come: una cover, un caricabatterie da tavolo,
L’ utente Accius ci ha prontamente informato di una notizia che sinceramente non ci saremmo mai aspettati. Stando alla notizia fornitaci da Accius, sembrerebbe che il tanto atteso Samsung I7500
Dopo essere entrato nel listino Wind lo scorso 22 giugno 2009, oggi lo ritroviamo sul volantino euronics, come avrete capito, stiamo parlando del nuovissimo Samsung I7500 Galaxy, il primo modello
Archos, produttore di Tablet PC di notevole qualità, con molta probabilità rilascerà nel corso del prossimo mese di settembre i primo modelli basati sulla nuova piattaforma Google Android. Come dicevamo,
Parlare di Nokia accostandola alla nuova piattaforma Google Android, fino a poco tempo fa, poteva essere considerata una contraddizione. Come sappiamo Nokia è stata una delle prime società ad installare sui propri smartphones, un sistema operativo piuttosto completo come il Symbian. Il primo Nokia ad adottare questa piattaforma mobile fu il Nokia 9210 seguito dal 7650.
Il binomio Nokia e Symbian ha funzionato per parecchi anni, tanto che la stessa Nokia, nel corso del mese di Giugno 2008, ha deciso di assorbire totalmente le quote azionarie di Symbian Ltd. Nonostante Nokia risulti ancor oggi, essere il primo produttore al mondo di telefoni cellulari, nel corso di quest’ ultimi anni, la casa finlandese ha attraversato una fase piuttosto calante, passando da una quota di mercato pari al 47% del 2007 ad un 35% della scorsa estate e se le analisi di mercato hanno ragione questo valore continuerà a scendere fino al 31% entro la fine di quest’ anno.
Già diversi mesi fa il colosso giapponese Sony Ericsson, aveva manifestato esplicitamente il suo interesse per la nuova piattaforma Open Source, Google Android. Nonostante ciò, gli stessi esponenti di Sony Ericsson avevano comunicato la necessità di tempi piuttosto lunghi, al fine di realizzare un nuovo terminale basato sulla nuova piattaforma.
Proprio in queste ore, siamo riusciti a reperire sul web, alcune immagini di quello che potrebbe essere il primo telefono cellulare Sony Ericsson basato sulla piattaforma Google Android.
Dal render possiamo subito notare che si tratta di un terminale Full Touchscreen, privo dunque di una tastiera fisica. Sulla parte frontale della cover, troviamo solo tre pulsantini posti in basso. Nella parte superiore, oltre al classico pulsantino d’ accensione in pieno stile Nokia, troviamo il tanto amato jack audio standard da 3,5 mm, assente sugli attuali HTC Dream e HTC Magic (sarà presente sull’ HTC Hero, in commercio a breve).
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.