Acer ICONIA Tab A100: Pre-Ordine su Amazon UK

 Acer si appresta a lanciare tanti nuovi device basati sul sistema operativo Google Android, in particolare c’è molta attesa per il nuovissimo Acer ICONIA Tab A100, tablet con display da 7 pollici, spinto da un potente processore NVidia Tegra 2 Dual-Core.

Webroot Mobile Security: Ecco come proteggere il tuo Android

 Ha un costo non trascurabile, considerando un abbonamento annuale che si aggira attorno ai 10,55 euro, a seconda del cambio del dollaro, ma la sua utilità pare essere davvero fuori discussione. Si tratta dell’applicazione Android, Webroot Mobile Security, fondamentale per limitare le minacce in entrata per il sistema operativo di Google.

microSD: Ecco come aumentare la velocità di lettura

 Come sicuramente saprete, esistono in commercio diversi tipi di microSD, la loro velocità di lettura / scrittura viene identificata con la classe, ovviamente tanto maggiore è la classe, maggiore sarà la velocità di trasmissione dei dati e quindi il prezzo.

Sembrerebbe però che disporre di una classe 2 o classe 10 è totalmente irrilevante sui device Android, un membro della community di XDA-Developers afferma che la rapidità delle schede dipende dalla cache.

La dimensione della cache per la lettura delle microSD, è impostati di default su Android a 128 KB, in alcune ROM può addirittura arrivare anche a 4 KB. Tutto ciò è anche visibile manualmente  recandosi su: /sys/devices/virtual/bdi/179:0/read_ahead_kb (noi abbiamo provato con Astro File Manager, tappando sul file in questione e selezionando Apri Come -> Testo). Il file può essere modificato manualmente, ma tutto viene vanificato al riavvio successivo.

Amazon Blaze: Ma allora non è un “pesce d’aprile”?

 Confermato poi smentito, davvero difficile capire se si tratti di una notizia vera o del solito scherzo, stiamo parlando del device più discusso delle ultime 72 ore, l’ Amazon Blaze.

La notizia della sua esistenza è arrivata in un giorno un po’ particolare, il 1 Aprile per questo c’è stata molta diffidenza fin da subito. A quanto pare però, non si tratta del solito scherzo, il terminale esiste davvero ed il suo lancio è previsto per la fine dell’estate.

Di seguito riassumiamo brevemente quelle che dovrebbero essere le sue caratteristiche:

Samsung: Android 2.2 Froyo in arrivo per Galaxy 3 (Mini) e Galaxy 5 (Corby)

 Piccola news per tutti i possessori di Samsung Galaxy 3 e Galaxy Mini, meglio conosciuti come Galaxy Mini e Corby Smartphone, due entry-level in commercio da diversi mesi ormai.

Attraverso il canale twitter, SamFirmware annuncia l’imminente rilascio della nuova ROM basata su Google Android 2.2 Froyo. Non è stata ancora confermata la data si rilascio, dovrebbe comunque arrivare nel corso del mese di Aprile.

HTC Flyer: Verrà rilasciato l’aggiornamento ad Android 3.0 Honeycomb

 Arrivano confortanti notizie per tutti coloro che hanno intenzione di acquistare o hanno già pre-ordinato il nuovissimo HTC Flyer, il teblet presentato dalla casa taiwanese lo scorso mese di Febbraio in occasione del Mobile World Congress 2011 di Barcellona.

Come possiamo vedere dallo screenshot in alto, HTC attraverso il canale ufficiale twitter ha confermato il rilascio di Android 3.0 Honeycomb per il tablet. Molto probabilmente il produttore ha deciso di adottare Gingerbread solo per guadagnare tempo.

Frammentazione Android: Android 2.2 Froyo ancora in testa, in leggera crescita Gingerbread

 Puntuali come ogni mese arrivano i dati relativi alla frammentazione della piattaforma Google Android.

Come possiamo vedere dallo screenshot in alto, Android 2.2 Froyo si conferma ancora una volta la versione più diffusa con il suo 63.9% (in crescita rispetto alle ultime rilevazioni: 61.3% del 15 Marzo), a seguire Android 2.1 Ecalir col 27.2%. Rimangono ancora poco diffusi Android 2.3 e 2.3.3 Gingerbread rispettivamente con lo 0.8% e 1.7%, inizia a farsi strada anche Android 3.0 Honeycomb con solo lo 0.2%.

Huawei Ideos: Abilitato il Multitouch, presto una nuova ROM (Video)

 Interessantissime notizie sono in arrivo per tutti i possessori del piccolo Huawei Ideos, il device basato su Google Android 2.2 Froyo commercializzato in Italia da Vodafone (successivamente anche da Wind).

Uno sviluppatore della community di XDA-Developers sarebbe riuscito ad abilitare il multitouch nel terminale, egli sostiene che tutti i device (dotati di display capacitivi) possono usufruire di questa funzione, spesso però vengono nativamente bloccate dai produttori per spingere i consumatori per altri device.

Sony Ericsson Xperia Play: In commercio in 11 mercati, manca ancora l’Italia

 Il tanto atteso Sony Ericsson Xperia Play è quasi pronto per la commercializzazione!  Il produttore nippo-svedese ha già avviato la commercializzazione in: Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Austria, Svizzera, Svezia, Norvegia, Danimarca, Russia, Hong Kong e Danimarca, e nel corso delle prossime settimane saranno ricoperti altri 6 mercati (speriamo che tra questi ci sia anche l’ Italia).

HTC Pyramid: Da metà Maggio in Francia con SFR

 Proprio in queste ore arrivano interessanti indiscrezioni relative al nuovissimo HTC Pyramid, top gamma della casa taiwanese  di cui vi abbiamo già mostrato le prime immagini.

Il device, previsto inizialmente per il mese di Aprile, ha subito un leggero riatardo, l’operatore mobile francese SFC appartenente al gruppo Vodafone, ha recentemente comunicato la disponibilità del terminale  le metà Maggio.