Gli amici di telefonino.net in questi giorni hanno avuto la possibilità di testate il Nexus S italiano, ossia la versione commercializzata da Vodafone nei prossimi giorni.
Come già anticipato in passato, nonostante dal punto di vista estetico il device sia identico a quello in commercio negli Stati Uniti, la versione europea presenta qualche piccolo cambiamento a livello hardware. In particolare, non sappiamo ancora per quale ragione, Samsung ha scelto di equipaggiare il device con un Super Clear LCD al posto del brillantissimo Super AMOLED.
Motorola CliQ 2 è un dispositivo di fascia media basato sul sistema operativo Google Android ed interfaccia grafica MotoBlur, monta un ampio display da 3.7 pollici di diagonale, Fotocamera posteriore da 5 Megapixel con doppio flash LED, tastiera fisica full QWERTY a quattro linee con apertura a scorrimento orizzontale, il tutto spinto da un buon processore da 1 GHz.
Dopo il PM1152 Tabula tablet Android, PosteMobile arricchisce il suo listino con un nuovo smartphone, anch’esso basato sul sistema operativo Google Android e anch’esso prodotto dalla cinese ZTE.
Si tratta dello ZTE PM1107 Smart, smartphone entry-level presentato in occasione dello scorso Mobile World Congress 2011 di Barcellona. Il terminale è basato su Android 2.1 Eclair, oltre alla suite di applicazioni Google (Market, GMail, GTalk, ecc.) troviamo anche PosteMobile Store, da cui possiamo accedere ai Servizi Semplifica.
A pochi giorni dal rilascio di Android 2.3.3 Gingerbread per il Nexus One, arrivano i primi problemi! Stando alle ultime notizie, sembrerebbe che il nuovo aggiornamento consumi in maniera eccessiva la batteria.
Dalle informazioni che abbiamo trovato sul web, sembrerebbe trattarsi di un incremento nel consumo della batteria superiore di circa il 40% rispetto a Froyo. Non è ancora chiaro il motivo di questa anomalia, sembrerebbe trattarsi una cattiva gestione dei processi inattivi. Maggiori informazioni sono presenti al seguente indirizzo.
Il lancio dell’ iPad 2 di Apple ha un po’ messo in crisi tutti i produttori, Samsung in primis. Il nuovo device di Apple, oltre ad aver colmato il gap che lo separava dai nuovi tablet Android, oltre ad un design molto sottile, può vantare un prezzo davvero molto competitivo, che sicuramente farà la differenza.
A commentare la situazione è stato Lee Don-Joo, Samsung Executive, il quale conferma che il design super sottile ed il prezzo contenuto saranno gli ostacoli maggiori per il lancio del Galaxy Tab II, dichiarando inoltre: “dovremmo migliorare le parti che sono inadeguate“. Non sappiamo con precisione a cosa fa riferimento, ma difficilmente a poche settimane dalla sua commercializzazione Samsung ridisegnerà il tablet per assottigliarlo un po’.
Dall’ FCC arrivano interessanti informazioni relative ad un nuovo device prodotto da Motorola. Le informazioni in nostro possesso sono davvero ridottissime e risulta molto difficile capire di quale device si tratti.
Dai dati trapelati dall’ FCC, riportati nello screenshot in alto, il device sarà destinato al mercato americano visto il supporto per le reti CDMA, dispone di connettività Bluetooth e Wi-Fi 802.11 b/g/n.
Anche l’operatore mobile virtuale PosteMobile inserisce in listino un nuovo tablet basato sul sistema operativo Google Android, si tratta dello PM1152 Tabluta prodotto dalla casa cinese ZTE, anche conosciuto come V9.
Di seguito riassumiamo brevemente le caratteristiche tecniche:
Display resistivo con diagonale da 7 pollici
Risoluzione 800×480 pixel
Sistema Operativo Google Android 2.1 Ecalir
GSM/UMTS
HSDPA (7.2 Mbps) – HSUPA (5 Mbps)
Bussola digitale, Sensore luce ambientale e G-Sensor
Fotocamera posteriore da 3 Megapixel con Autofocus
Nei giorni scorsi vi avevamo mostrato uno spettacolare video relativo alle attivazioni del sistema operativo Google Android, proprio in queste ore viene rilasciato un nuovo video, l’autore è Stefanos Kofopoulos, un blogger greco.
Il video mostra l’enorme crescita del sistema operativo, ma soprattutto si concentra sulle proiezioni future. Eccolo di seguito:
Molti di voi lo conosceranno già, altri ne hanno solo sentito parlare, ci riferiamo ad uno dei giochini più scaricati dall’ App Store di Apple, Cut the Rope, rompicapo davvero ben fatto.
Diverso tempo fa vi avevamo parlato dell’imminente arrivo anche su Android, adesso il rilascio sembra molto più vicino. Sulla pagina ufficiale facebook è stato da poco caricato un nuovo video, in cui è possibile vedere il gioco in esecuzione su un device Android, sullo stato viene riportato: “Android version of Cut the Rope is coming soon!”
C’è molta attesa per il nuovissimo Samsung Galaxy S II, il device basato su Google Android 2.3 Gingerbread, svelato dal produttore sudcoreano lo scorso 13 Febbraio al Mobile World Congress 2011.
Nel Regno Unito il device arriverà nel corso del mese di Marzo, mentre in Australia MobCity ha recentemente avviato il pre-ordine, il prezzo + stato fissato a AUD 899, corrispondenti a circa €650. Per il momento nessuna informazione ufficiale sulla commercializzazione italiana la cui commercializzazione è prevista per lo stesso periodo.
Motorola ATRIX, questo il nome del flagship della casa alata, a differenza della versione americana, quella destinata al mercato europeo è priva della connettività 4G. Al suo interno troviamo un display da 4 pollici di diagonale con risoluzione pari a 540×960 pixel, Fotocamera posteriore da 5 Megapixel, Fotocamera anteriore VGA, 1 GB di memoria RAM, il tutto spinto da un potente processore Dual-Core da 1 GHz.
Dopo il Motorola XOOM, fa la sua comparsa su Amazon DE anche il nuovissimo LG Optimus Pad, il rivoluzionario tablet basato sul sistema operativo Google Android 3.0 Honeycomb, in grado di registrare e riprodurre (con appositi occhialini) filmati in 3D.
Come possiamo vedere dallo screenshot sopra riportato, il prezzo è stato fissato a €899, superiore sia all’ iPad 2 di Apple che allo XOOM di Motorola.
Seppur con qualche mese di ritardo rispetto alla sua commercializzazione, stiamo testando il Samsung Galaxy Tab, tablet con display da 7 pollici di diagonale, basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo.
Di seguito vi mostriamo una piccola galleria fotografica del device:
Nielsen pubblica alcuni interessanti dati relativi al mercato degli smartphone relativi al periodo Novembre 2010 – Gennaio 2011.
Come possiamo vedere dal grafico a blocchi, Android OS detine il 29% del mercato, superando iOS di Apple e RIM entrambi fermi al 27%, nettamente in ritardo Microsoft e Symbyan rispettivamente col 10% e 2%. Soffermandoci su Android, possiamo notare che HTC detiene il 12% del mercato totale e circa il 41% di quello Android, stesso discorso per Motorola, col il suo 10% del mercato totale e circa il 35% di quello Android. Rimane in dietro Samsung, con solo il 2% del mercato totale e circa il 7% di quello Android.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.