
Di seguito vi mostriamo un piccolo hands-on del Neo realizzato dai ragazzi di engadget.com:

Di seguito vi mostriamo un piccolo hands-on del Neo realizzato dai ragazzi di engadget.com:

Come già anticipato in passato, l’ Xperia Play arriverà sul mercato con Android 2.3 Gingerbread a bordo, al suo interno troviamo una CPU Qualcomm Snapdragon da 1 GHz ed un processore grafico Adreno 205 in grado di garantire video fluidi fino a 60 fps. Il display vanta una diagonale da 4 pollici con risoluzione 854×480 pixel, sul retro troviamo una fotocamera da 5 Megapixel con autofocus e flash LED, non mancano infine A-GPS, Bluetooth e Wi-Fi 802.11 b/g/n.
Come anticipato nell’articolo precedente, Sony Ericsson ha svelato al pubblico il nuovissimo Xperia Neo. A distanza di qualche minuto dalla sua presentazione, siamo in grado di fornirvi qualche informazione in

Per il momento non sono trapelate tantissime notizie relative alle sue caratteristiche tecniche, come già detto in passato, il device può essere collegato ai moderni televisori HD tramite l’uscita HDMI e può essere controllato a distanza tramite un telecomando.

Ecco la Galleria fotografica:

Non ci sono grosse novità rispetto alle indiscrezioni trapelate negli ultimi giorni, come già avvenuto nella prima serie, il Galaxy Tab II è sostanzialmente un Galaxy S II dotato di uno schermo da 10.1 pollici, cioè che cambia è però il sistema operativo: Google Android 3.0 Honeycomb.
Ecco le caratteristiche:

Eccole di seguito:

Per scoprire tutti i dettagli non ci resta che attendere le 19:00 (CET) di questa sera, quando Sony Ericsson lo presenterà al pubblico.

Come anticipato, il tablet sarà basato su Android 3.0 Honeycomb, monterà un display con diagonale da 10.1 pollici ed una risoluzione di 1280×800 pixel, processore da 1 GHz e fotocamera posteriore da 8 Megapixel con possibilità di registrare video in HD.

Il suo nome è Webby, è un dispositivo basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, pensato per la casa o l’ufficio. E’ costituito da una serie di widget da cui possiamo apprendere una serie di informazioni utili come: notizie, meteo, borsa, ascoltare radio via internet, ecc.

Il device monta un display con diagonale da 4.3 pollici di diagonale, processore TI OMAP 4 Dual-Core da 1 GHz ed un processore grafico PowerVR SGX540. Di seguito il comunicato stampa ufficiale:

Sembrerebbe che il Nexus S abbia ottenuto la certificazione fa parte dell’ FCC, per le reti dell’operatore mobile americano AT&T. L’obiettivo di Google e Samsung è sicuramente quello di riuscire a coprire i quattro principali operatori americani.

Il Galaxy Tab 2, come più volte anticipato, monterà un display ad alta risoluzione (1280×720 pixel?) con diagonale da 10.1 pollici, sarà basato su Google Android 3.0 Honeycomb e spinto da un processore da 1 GHz, quasi certamente dual-core.
Ormai da mesi non si fa altro che parlare del successore del Galaxy S. La presentazione del nuovo terminale è ormai alle porte, salvo ulteriori novità, Samsung svelerà al pubblico il nuovo device, insieme al Galaxy Tab 2, a partire da domani, 13 Febbraio 2010.
Ancor prima della presentazione ufficiale, appare sul web la prima immagine del nuovo device, come possiamo vedere dalla foto sopra riportata, il Galaxy S 2 appare molto simile al suo predecessore. La forma sembrerebbe meno stondata, mentre l’interfaccia grafica sembrerebbe è stata migliorata con l’inserimento di nuovi widget. Dalle icone presenti nella barra superiore, ci rendiamo subito conto che il device è basato su Google Android 2.3 Gingerbread.