
I ragazzi di androidspin.com sono riusciti ad ottenere nuovi scatti in cui è possibile vedere il terminale a 360 gradi, eccoli di seguito:

I ragazzi di androidspin.com sono riusciti ad ottenere nuovi scatti in cui è possibile vedere il terminale a 360 gradi, eccoli di seguito:

Gli sviluppatori hanno da poco rilasciato la prima versione beta dell’ applicazione, non è ancora disponibile sull’ Android Market, chi volesse provarla può registrarsi al seguente indirizzo e una volta completata la procedura, ricevere tramite e-mail il file .apk dell’ applicazione.
Dopo avervi annunciato Google Voice Action, la nuova funzione che ci permette di controllare Android con i comandi vocali, andiamo adesso a vedere la seconda novità della giornata: Chrome to phone. Si

E’ possibile visualizzare fin da subito, informazioni grafiche sullo stato del traffico delle strade italiane (non tutte ovviamente), l’intensità viene misurata con una scala colorata che va dal verde (traffico scorrevole) a bodeaux-nero (traffico intenso).

Coem al solito i ragazzi di engadget.com sono riusciti ad ottenere in anteprima qualche scatto inedito, grazie al quale possiamo vedere come sarà realmente il nuovo dispositivo.

Queste le caratteristiche tecniche del nuovo Flip Phone di Motorola:

Per farlo, l’applicazione di avvale dell’aiuto di GMail, servizio email di Google. Tutti i nostri SMS vengono infatti conservati sul nostro account GMail, in modo da essere sempre consultabili quando lo vogliano. Una volta installato SMS Backup+ dobbiamo configurare il nostro account GMail, in modo da consentire l’interazione con l’applicazione, abbiamo inoltre la possibilità di effettuare il backup in maniera del tutto automatica o manuale.

Utilizzando un Samsung Captivate, una delle tante varianti del Galaxy S americano, i ragazzi di briefmobile.com hanno creato un filesystem VIRTUAL EXT2 all’interno del fylesystem RFS (dentro la microSD). Questa piccola correzione incrementerebbe dell’ 800% le prestazioni del sistema misurate con Quadrant, software di benchmark.

I ragazzi di androidguys.com sono riusciti ad ottenere alcune anticipazioni sulle novità che Google andrà a presentare, non si tratterebbe nulla di realmente nuovo. Possiamo dirvi che si parlerà di Android Market, le novità riguarderanno: la nuova funzione di ricerca assistitia, grazie alla quale sarà possibile digitare una sola parte del testo per ottenere dei suggerimenti.

Di seguito vi mostriamo le caratteristiche tecniche del nuovo, ma soprattutto economico (il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 200$), tablet Android:

Sembrerebbe che il sito cellulare.net abbia anticipato tutti, avviando il pre-ordine dell’ HTC EVO 4G Italia, il prezzo è stato fissato a 700€. Stando sempre alle notizie fornite sulla pagina di vendita, la disponibilità del terminale dovrebbe partire dal prossimo 15 Ottobre 2010.

Il nuovo Archos 32 sarà basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, monterà un processore ARM Cortex A8 (per il momento non conosciamo ancora la frequenza di clock), GPS, Wi-Fi, Bluetooth, 8 GB di memoria interna, uscita audio standard da 3.5 mm e uscita TV.

Da qualche ora è disponibile l’aggiornamento alla versione 2.3, nel quale gli sviluppatori hanno apportato numerose modifiche, di seguito riportiamo il change-log ufficiale:
Enhancements in this release:
- Video playback: We improved our video streaming reliability, thus you should see a much lower occurrence of video timeouts with this new version. More enhancements are in the works, so video reliability will continue to get better.
- YouTube: On July 23, YouTube changes many of its APIs and YouTube support on Skyfire became intermittent. Resolved.
- Desktop/Mobile switch: When switching between Android and Desktop mode of a page we better preserve the original page URL to reduce confusion due to page redirects.
- Video startup time: Video playback start time improved as much as 5 seconds.

I ragazzi di Gizmodo.com hanno da poco pubblicato un articolo, in cui dichiarano di aver ricevuto un invito per un evento Google Mobile. Nessuno per il momento sa cosa possa esserci sotto questa nuova ed inaspettata conferenza, personalmente spero che aggiornino la pagina dell’ Android Market, come annunciato qualche mese fa nel Google I/O 2010.