
In base ad alcuni rumors trapelati, sembrerebbe che qualcosa inizi a muoversi. Il sito web pocket-lint.com dichiara di aver ricevuto due indiscrezioni piuttosto contrastanti.

In base ad alcuni rumors trapelati, sembrerebbe che qualcosa inizi a muoversi. Il sito web pocket-lint.com dichiara di aver ricevuto due indiscrezioni piuttosto contrastanti.

Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che Motorola sia intenzionata a rilasciare Froyo già a partire dal prossimo 13 Luglio. Motorola aveva già da tempo annunciato che sia il Droid che il nuovo Droid X, riceveranno l’aggiornamento, di sicuro non ci saremmo mai aspettati questo tempismo.

Stando ad alcune indiscrezioni provenienti dagli USA, sembrerebbe che il Nexus One possa non essere l’unico terminale a godere dei vantaggi di Froyo in anteprima. Secondo alcune fonti, sembrerebbe che Google stia rilasciando Android 2.2 Froyo per un numero ristretto di possessori di Motorola Droid.

Stando alle ultime indiscrezioni, Motorola avrebbe ritardato la sua commercializzazione, spostandola dal 19 Luglio al prossimo 23 agosto. Il nuovo Motorola Droid 2 dovrebbe arrivare negli scaffali di negozi, direttamente con l’ultima versione di Android, la 2.2 Froyo e non col la 2.1 Eclair come previsto in precedenza. Per quel periodo inoltre, è anche previsto il rilascio dell’aggiornamento a Froyo, per il Droid X.

I ragazzi di Droidforums.net sono riusciti a scovare un’ interessante screenshot (non sappiamo ancora quanto possa essere ufficiale), in cui vengono specificati alcuni interessanti dettagli relativi al rilascio di Android 2.2 Froyo sul: Motorola Droid X (in commercio dal 15 Luglio) ed il Motorola Droid.
Come è possibile leggere, i possessori di Motorola Droid X riceveranno l’aggiornamento verso la fine del mese di Agosto, i possessori di Motorola Droid invece, dovrebbero riceverlo questa estate, molto probabilmente già a partire dalla fine di Luglio!
Stando all’articolo apparso su BGR, sono finalmente rese ufficiose (quindi non completamente ufficiali ma comunque attendibili) le date di lancio dei due dispositivi Android di Motorola. Il Motorola Shadow sarà

I ragazzi di droidlife come al solito sono riusciti ad ottenere in anteprima nuovi scatti del terminali, in cui è possibile vedere l’estetica nel dettaglio. Il Droid 2 appare molto simile al primo, le forme spigolose, non molto apprezzate dagli utenti, sono state addolcite, la tastiera, come anticipato in un articolo precedente, è stata modificata: il trackpad piuttosto ingombrante è stato del tutto eliminato, dando spazio a pulsanti leggermente più grandi.

Proprio ieri vi abbiamo parlato del Motorola XT720, terminale Android dalla caratteristiche tecniche di tutto rispetto, a breve in commercio anche in Europa. Proprio agli operatori europei, Tom Satchwell muove una piccola critica, i quali non avrebbero dedicato una campagna pubblicitaria tale da consentire al Milestone, lo stesso successo americano.

In queste due nuove immagini, possiamo vedere anche la parte posteriore del terminale. In alto a sinistra troviamo il doppio flash e la fotocamera da 8 Megapixel, leggermente più in basso si legge HD Video. Il Droid Extreme è infatti in grado di registrare video il alta definizione, con qualità 1280 x 720 pixel.
L’ingresso di Motorola nel mondo Android ha prodotto ottimi risultati per l’azienda, oltre che per Google dato che il Droid è stato il primo dispositivo ad accaparrarsi una fetta di

Attraverso un portavoce, Motorola ha rassicurato i propri clienti dicendo di essere fortemente interessata ad Android 2.2 Froyo. Froyo è sicuramente nei piani di Motorola, affermando che il nuovo aggiornamento verrà rilasciato in futuro.
Motorola quindi non si sbilancia sulla data di rilascio di Froyo, una cosa però è certa, prima o poi arriverà!
Avete letto bene: questa volta, tra la miriade di video che si trovano online di persone che risolvono il cubo di Rubik con metodi improbabili troviamo lui, il Motorola Droid (da noi conosciuto come Milestone). Uno dei migliori cellulari Android in commercio è stato in grado di risolvere il cubo in soli 25 secondi grazie ad un software specifico di ARM che sfrutta la telecamera, oltre che un meccanismo Lego che donasse “braccia” al telefonino.
Non sappiamo ancora se si tratta di un fake, ben realizzato, o di un filmato vero. Fatto sta che il risultato è decisamente piacevole. Dopo il salto il filmato completo.
In questi ultimi giorni, abbiamo molto parlato del nuovissimo HTC Droid Incredible, terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair. Sopra è possibile osservare un piccolo video in cui viene sfruttato l’ ingresso microUSB come TV Out, in modo da riuscire a vedere tutto ciò che accade sul display del terminale, anche sul nostro televisore di casa.

Il test è abbastanza semplice: vengono effettuate delle semplici linee retta sul display di ogni singolo terminale, più la linea sarà dritta, tanto maggiore sarà la sensibilità del display, i display meno sensibili mostreranno linee ondulate o addirittura assenti.