
I ragazzi di androidspin.com sono riusciti ad ottenere nuovi scatti in cui è possibile vedere il terminale a 360 gradi, eccoli di seguito:

I ragazzi di androidspin.com sono riusciti ad ottenere nuovi scatti in cui è possibile vedere il terminale a 360 gradi, eccoli di seguito:
Dopo avervi annunciato Google Voice Action, la nuova funzione che ci permette di controllare Android con i comandi vocali, andiamo adesso a vedere la seconda novità della giornata: Chrome to phone. Si
Proprio in queste ore sono in arrivo tantissime novità da parte di Google. La prima vera novità è rappresentata dalla nuova funzione Voice Action che ci da la possibilità di gestire

E’ possibile visualizzare fin da subito, informazioni grafiche sullo stato del traffico delle strade italiane (non tutte ovviamente), l’intensità viene misurata con una scala colorata che va dal verde (traffico scorrevole) a bodeaux-nero (traffico intenso).

Coem al solito i ragazzi di engadget.com sono riusciti ad ottenere in anteprima qualche scatto inedito, grazie al quale possiamo vedere come sarà realmente il nuovo dispositivo.

I ragazzi di androidguys.com sono riusciti ad ottenere alcune anticipazioni sulle novità che Google andrà a presentare, non si tratterebbe nulla di realmente nuovo. Possiamo dirvi che si parlerà di Android Market, le novità riguarderanno: la nuova funzione di ricerca assistitia, grazie alla quale sarà possibile digitare una sola parte del testo per ottenere dei suggerimenti.

Nonostante la gamma Xperia sia ancora molto indietro con gli aggiornamenti Android, sembrerebbe che sviluppatori e progettisti stiano già pensando ad altro, qualcosa davvero incredibile. Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che Sony Ericsson stia lavorando su un nuovo device, una sorta di ibrido, a metà tra un telefono cellulare di fascia alta, ed una PSP Go, ossia una vera e propria console da gioco.

Sembrerebbe che il sito cellulare.net abbia anticipato tutti, avviando il pre-ordine dell’ HTC EVO 4G Italia, il prezzo è stato fissato a 700€. Stando sempre alle notizie fornite sulla pagina di vendita, la disponibilità del terminale dovrebbe partire dal prossimo 15 Ottobre 2010.

Da qualche ora è disponibile l’aggiornamento alla versione 2.3, nel quale gli sviluppatori hanno apportato numerose modifiche, di seguito riportiamo il change-log ufficiale:
Enhancements in this release:
- Video playback: We improved our video streaming reliability, thus you should see a much lower occurrence of video timeouts with this new version. More enhancements are in the works, so video reliability will continue to get better.
- YouTube: On July 23, YouTube changes many of its APIs and YouTube support on Skyfire became intermittent. Resolved.
- Desktop/Mobile switch: When switching between Android and Desktop mode of a page we better preserve the original page URL to reduce confusion due to page redirects.
- Video startup time: Video playback start time improved as much as 5 seconds.

I ragazzi di Gizmodo.com hanno da poco pubblicato un articolo, in cui dichiarano di aver ricevuto un invito per un evento Google Mobile. Nessuno per il momento sa cosa possa esserci sotto questa nuova ed inaspettata conferenza, personalmente spero che aggiornino la pagina dell’ Android Market, come annunciato qualche mese fa nel Google I/O 2010.

A parlare sono i numeri stessi. Il CEO di Google, Eric Schmidt, annuncia periodicamente i dati relativi alle attivazioni dei terminali Android, nell’ultimo report di circa 7 settimane fa, si parlava di circa 160.000 attivazioni al giorno, una cifra davvero altissima se si pensa che il progetto Android è stato lanciato nel settembre del 2008.
Proprio in queste ore nel corso della Techonomy Conference, lo stesso Eric Schmidt ha aggiornato i dati. Sembrerebbe che le attivazioni dei terminali Android siano salite a quota 200.000 con un incremento del 25% in sole 7 settimane.

Per il momento non si conoscono i dettagli tecnici dei due terminali, possiamo anticiparvi che il Paradise (sulla scia dell’ HTC Aria), potrebbe montare un display touchscreen da 3.2 pollici di diagonale, connettività UMTS/HSDPA, Wi-Fi e fotocamera da 5 megapixel con autofocus.

I ragazzi di engadget.com sono riusciti ad ottenere nuove immagini del terminale, in cui possiamo anche vedere la tastiera fisica nascosta sotto il display. Il terminale sarà a breve in commercio nel mercato americano con l’operatore mobile AT&T, per il momento non è disponibile nessun dettaglio ufficiale.
Ecco la galleria fotografica:

Noi concentreremo l’ attenzione su quest’ultima, da qualche minuto inserita sull’ Android Market. Per il momento effettuando la ricerca dal terminale non ci viene fornito alcun risultato, lo sviluppatore ci ha però assicurato che sarà disponibile anche sul Market italiano.
Call Blocker Pro è compatibile con tutte le versioni di Android, dalla 1.5 Cupcake alla 2.2 Froyo, come anticipato la sua funzione è quella di gestire l’intero flusso delle chiamate in arrivo, bloccando o deviando a seconda delle nostre esigenze. L’interfaccia grafica è molto semplice ed intuitiva, una volta avviata l’applicazione si sincronizza automaticamente con la nostra rubrica e attraverso un menù a discesa noteremo l’intera lista dei contatti.