
Spediti ogni giorno 60.000 cellulari Android
Durante il Mobile World Congress, il CEO di Google Eric Schmidt ha dichiarato che la sua azienda e le partner spediscono ogni giorno una media di 60.000 cellulari Android al
Durante il Mobile World Congress, il CEO di Google Eric Schmidt ha dichiarato che la sua azienda e le partner spediscono ogni giorno una media di 60.000 cellulari Android al


Il video mostra in maniera sommaria alcune delle caratteristiche innovative che il telefono ha portato con se, una su tutti è sicuramente la presenza della tecnologia ANC (Active Noise Cancellation) ossia la presenza del duplice microfono MEMS in grado di cancellare in maniera consistente, i rumori di sottofondo, consentendo dunque una perfetta trasmissione della voce.

Alcuni utenti, nel contattare l’ assistenza clienti, si sono resi conto che Google non fornisce assistenza telefonica diretta, l’ unico modo per mettersi in contatto con loro è l’ e-mail con tempi di risposta di 24 – 48 ore dall’ invio della richiesta. Qualora si volesse ricevere assistenza telefonica occorrerà contattare HTC o T-Mobile.
Nella giornata di ieri, attraverso una pagina del blog ufficiale di Google Mobile, è stato annunciato il nuovo servizio Search near me now (trad. lett. “cerca vicino a me ora”),
mancano ormai pochissimi giorni alla presentazione del nuovissimo Nexus One (inizialmente conosciuto col nome di Google Phone) e sul web iniziano a circolare le prime gallerie fotografiche molto più dettagliate (non che non ce ne fossero già). Questa volta sono stati i ragazzi di engadget a pubblicare la galleria fotografica dell’ unbox del terminale, grazie alla quale possiamo vedere in anteprima, il Nexus One a 360 gradi.
Ecco la galleria fotografica relativa all’ unbox del Nexus One:
Dalla galleria fotografica possiamo vedere come l’ imballo in cui è contenuto il terminale sia del tutto simile a quello dell’ iPhone di Apple, confezione molto minimale costituita da uno scatolino a forma di parallelepipedo, in cui oltre al fantastico Nexus One (in bella evidenza appena tolta la parte superiore dell’ imballo), troviamo anche: un custodia a sacchetto di colore nero in cui è raffigurato il classico robottino Android, anche se dall’ immagine non si vedono bene, dovremmo anche trovare la batteria, il cavo dati con attacco USB – microUSB, il caricabatteria da parete, l’ auricolare stereo con attacco standard da 3.5 mm, è inoltre presente una piccola guida ed un cartoncino in cui vengono riportati 5 passaggi, probabilmente relativi all’ attivazione del terminale. Sulla parte inferiore di questo cartoncino, si lascia intravedere l’ indirizzo web dedicato all’ assistenza di questo terminale: http://www.google.com/phone/support/

milioni di dollari.
Yelp è un sito in cui vengono costantemente raccolte recensioni sui locali (ristoranti, hotel, azeinde, ecc.) una sorta di punto di riferimento per chi vuole passare del tempo libero. Fondata nel 2004, Yelp riesce ad ottenere circa 9 milioni di visite uniche al mese (anche se Yelp ne conta circa 25 milioni). Nel corso del 2009 le entrate sono state di circa 30 milioni di dollari e le previsioni per il 2010 parlano di oltre 50 milioni.
Da diverso tempo si parla di un dispositivo Android completamente costruito da Google stesso, ma fino ad oggi non si avevano delle notizie certe in merito. Nel corso di un
In un articolo precedente vi avevamo parlato del nuovo Navigatore satellitare turn by turn che Google presenterà col in lancio della versione 2.0 di Android, la versione soprannominata Eclair. Qui
Tutti i telefoni Android attualmente in commercio (e che usciranno a breve), sono costruiti da diversi produttori come HTC, Samsung, Motorola, ecc. ecc. Secondo alcune indiscrezioni trapelate, i piani alti
Vogliamo sapere dove si trovano esattamente i nostri amici in ogni momento della giornata? Oppure vogliamo condividere con loro la nostra esatta posizione? Tutto questo è possibile grazie a Google
Google ha rilasciato una nuova applicazione pensata per il suo sistema operativo mobile, Android, chiamata Listen. Questo sofware ci consentirà di trovare podcast e di ascoltarsi direttamente dal nostro smartphone
Google ha sviluppato Sky Map, un software che ci permette di scoprire il cielo notturno semplicemente puntando il nostro telefono verso il cielo. Grazie alla funzionalità GPS, infatti, Google Sky
Google ha appena rilasciato Google Voice per i terminali Android e BlackBerry, per chi non lo conosce, questo servizio è stato attuato circa un anno fa negli Stati Uniti e