Dovrebbe essere presentato ufficialmente nei prossimi giorni, il nuovo HTC Aria, terminale entry level basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair.
Come anticipato, si tratterà di un dispositivo di fascia media, dotato di un display piuttosto ridotto, 2.5 o 2.8 pollici di diagonale, interfaccia grafica Sense UI, fotocamera da 5 megapixel con autofocus, trackpad ottico (ormai uno standard sugli ultimi HTC Android), ingresso audio standard da 3.5 mm, slot di espansione microSD.
Cos’ come la maggior parte dei grandi produttori mondiali, anche HTC prima o poi rilascerà il suo Tablet. Stando alle dichiarazioni di Florian Seiche vice presidente di HTC Europa, il produttore taiwanese starebbe progettando un nuovo tablet completamente dedicata alle donne.
In base ad alcuni studi effettuati, sembrerebbe che l’universo femminile ami utilizzare i social network mentre si sta guardando la tv. Questo potrebbe essere un ottimo indizio su cui basarsi: un tablet, ovviamente basato su Google Android, fortemente orientato verso i social network e dotato di un sintonizzatore TV.
I terminali touchscreen hanno ormai invaso il mercato della telefonia mobile, ma molti utenti risentono ancora della mancanza di una tastiera fisica per poter scrivere.
Sembrerebbe che il produttore taiwanese HTC, sia intenzionato ad accontentare i più malinconici, proponendo un nuovo terminale Android, dotato di una comoda tastiera fisica. Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che si tratterà di un device molto simile (o addirittura una variante) dell’ attuale HTC Desire, in cui verrà integrata una tastiera con apertura a scorrimento orizzontale.
Il produttore taiwanese HTC, ha fa poco annunciato ufficialmente il nuovissimo HTC Wildfire, terminale con fattore di forma molto simile all’ attuale HTC Desire, il cui nome, come sicuramente ricorderete, è stato scelto dagli utenti stessi, tramite un sondaggio su facebook.
Il terminale sarà orientato ad un pubblico più giovane, caratterizzato da una scocca disponibile in tre diverse colorazioni (nera, bianca e rossa) e dal sistema operativo Open Source, Google Android 2.1 Eclair, con tanto di interfaccia grafica Sense UI.
Ecco alcune informazioni sulle caratteristiche tecniche:
Display da 3.2 pollici touchscreen QVGA
Connettività: HSDPA, GPS e Wi-Fi
Applicazione Friend Stream (accesso a Facebook, Twitter, e Flickr)
Uscita audio standard da 3.5 mm
Fotocamera da 5 Megapixel con autofocus e flash led
L’immagine di sopra, raffigura un nuovissimo terminale prodotto dal colosso taiwanese HTC e basato sul sistema operativo Google Android. Per il momento non si conoscono molti dettagli tecnici, possiamo subito anticiparvi che quasi certamente sarà basato su Android, anche se non è ancora chiara la versione a bordo (molto probabilmente la 2.1 Eclair).
A giudicare dall’aspetto, sembrerebbe un terminale entry-level dedicato ad un pubblico giovane, vista anche la combinazione di colori piuttosto appariscente. Il display non sembra grandissimo, 3 (o meno) pollici, sulla parte inferiore troviamo 4 pulsanti a sfioramento ed un trackpad ottico molto più grande del solito e di forma ovale.
Emergono nuove indiscrezioni riguardanti uno dei prossimi terminali HTC, basato sulla piattaforma Google Android, l’ HTC Supersonic. Fino ad oggi, abbiamo visto qualche foto del terminale, non si conoscono a fondo i dettagli tecnici, una cosa però è certa: l’ HTC Supersonic sarà il primo terminale Android Wi-Max (4G).
Secondo alcune indiscrezioni, il nuovo terminale potrebbe essere svelato al pubblico la prossima settimana, in occasione dell’ International CTIA Wireless di Las Vegas, grazie all’ operatore americano Sprint.
Da diverse settimane ormai circola la voce dell’imminente arrivo di un terminale soprannominato Google Phone in quanto commercializzato da Google stesso. Ogni giorno continuano ad arrivare notizie interessanti in merito, spesso contrastati. In queste ore su twitter sono apparsi diversi messaggi di alcuni utenti i quali sostengono di aver visto il nuovo Google Phone ed averlo tenuto tra le mani.
La scoperta del nuovissimo HTC Bravo ha creato molta confusione su quelli che saranno i prossimi terminali HTC Android in commercio a partire dal prossimo anno. Alcuni sostengono che HTC Bravo ed HTC Passion siano lo stesso terminale, di cui uno dei due sarà destinato al mercato americano, l’altro a quello europeo. Anche qui regna moltissima confusione infatti: alcuni siti riportano che l’ HTC Bravo sarà commercializzato in Europa mentre il Passion in USA, altri affermano il contrario.
Continuano ad arrivare interessanti novità da parte di HTC, sono apparsi sul web alcune interessanti informazioni riguardanti 5 nuovi terminali basati sulla piattaforma Google Android in arrivo nel 2010. Di seguito tutte le descrzioni.
Fotocamera: 5.0 megapixel con autofocus e camera flash
Memoria Interna: 512 MB Flash; 256 MB RAM
Memoria esterna: micorSD
WLAN: 802.11 b/g
Bluetooth: 2.1 con EDR
GPS: GPS / AGPS
Batteria: 1300 mAh
Caratteristiche speciali: Compass, G – Sensor, jack audio standard da 3.5 mm, microUSB, Radio FM, Optical Mouse, Microsoft Exchange e-mail, Facebook, Flickr, Twitter, Friendstram, Google Mobile Services
Nei giorni scordi alcuni sviluppatori sono riusciti a scovare tra le righe di codice della nuovissima ROM di Android 2.1, i nomi di tutta la gamma HTC Android, già in commercio e da presentare prossimamente, la lista comprendeva 20 codename (ossia i soprannomi che HTC da ai terminali) tra i quali vi era anche un fantomatico HTC Espresso.
C’è ancora molta attesa per il nuovissimo terminale prodotto dalla casa taiwanese HTC (l’ Hero), ma già in rete si parla d’ altro. A dire la verità dell’ HTC Fiesta,
T-Mobile sembra aver trovato un concorrente nella commercializzazione di Android. Sembrerebbe infatti che l’operatore americano, sia intenzionato a commercializzare un nuovissimo terminale basato sulla piattaforma open source sviluppata da Google.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.