Nemmeno il tempo di parlare dell’uscita ufficiale dell’HTC Aria che i ragazzi di AndroidCentral si sono già accaparrati un dispositivo e ci hanno fatto una serie di benchmark.
La cosa bella di questo test è che i ragazzi non si sono limitati a riportare alcuni numeri, ma hanno messo a confronto contemporaneo l’HTC Aria insieme al Motorola Droid, il Nexus One e l’EVO 4G. Davvero apprezzabile il lavoro fatto dai ragazzi che ci da una valida idea non solo dell’HTC Aria, ma anche degli altri tre dispositivi.
Vi lasciamo con il filmato dopo il salto.
Dopo avervi mostrato le nuove immagini del Motorola Droid 2, andiamo a vedere cosa ci sarà dentro il terminale.
Motorola sembrerebbe puntare tutto su Android anche per il 2010. Stando alle ultime dichiarazioni di Tom Satchwell, direttore Marketing del colosso americano, sembrerebbe che Motorola potrebbe arrivare ad introdurre sul mercato fino a 20 terminali basati sul sistema operativo Google Android, tutto questo per il solo 2010.

Come sicuramente saprete, il rilascio di Android 2.1 Eclair per il Motorola Milestone è piuttosto imminente (sia per la versione americana, il Droid, che per quella europea). Il rilascio per gli utenti americani era previsto per lo scorso giovedì, tuttavia proprio all’ ultimo minuto, Motorola ha rilasciato una comunicazione in cui informava gli utenti che il tutto era stato slittato a data da destinarsi.
Dagli Stati Uniti arrivano notizie confortanti riguardo l’aggiornamento OTA del Motorola Droid ad Android 2.1 Eclair (ricordiamo che il Droid è la versione americana del Milestone europeo). In base alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che Motorola sia intenzionata a rilasciare l’aggiornamento ad Android 2.1, domani (Giovedì 18 Marzo 2010). Il rilascio dovrebbe avvenire a lotti da 250.000, quindi con molta probabilità, ci vorrà un po’ di tempo prima che tutti i Droid ricevano l’aggiornamento.
Gli sviluppatori mozilla, sono ormai da tempo a lavora sulla versione mobile di Firefox (Fennec), destinata principalmente alla piattaforma Android e Maemo. Dai piani alti di Mozilla, non è ancora sta fissata una data precisa per il suo rilascio, ad ogni modo, già diversi giorni fa, abbiamo visto un piccolo