
Viste le numerose lamentale da parte degli utenti, abbiamo deciso di realizzare un piccolissimo focus sul meccanismo di apertura della tastiera. Di seguito il video:

Viste le numerose lamentale da parte degli utenti, abbiamo deciso di realizzare un piccolissimo focus sul meccanismo di apertura della tastiera. Di seguito il video:

Il nuovo device è basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo ed interfaccia grafica SenseUI, monta una fotocamera posteriore da 5 Megapixel con fuoco automatico, processore Qualcomm da 600 MHz, supporto per le reti: GSM / GPRS / EDGE – dualband UMTS / HSDPA / HSUPA a 900/2100 MHz, Wi-Fi 802.11 b/g, Bluetooth 2.1, GPS, Sensore di prossimità, Sensore di luminosità e Bussola digitale.

Stando a quanto riportato dai ragazzi di droidlife.com, sembrerebbe che HTC potrebbe lanciare il nuovo device il prossimo mese, più precisamente sarebbe l’ 11 Novembre la data stabilita dal produttore per la sua commercializzazione.

Come era facilmente prevedibile, anche Vodafone UK inserirà in listino il nuovo device, quello che vediamo in alto dovrebbe essere un volantino pubblicitario dedicato al nuovo device. Per il momento non conosciamo i dettagli relativi alla commercializzazione come, prezzo è disponibilità.
Come vi abbiamo annunciato in un post precedente, HTC ha da poco ufficializzato HTCSense.com un nuovo interessante servizio che consente di gestire il terminale da remoto. Di seguito vi mostriamo

Il nuovo Desire Z è la versione europea del T-Mobile G2, da poco inserito sul sito dell’opeartore americano. Ecco una piccola descrizione del nuovo device:

Per il momento si tratta di una versione Beta, ad ogni modo, oltre al sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, gli sviluppatori hanno mantenuto l’interfaccia grafica Sense UI ed introdotto la registrazione dei video in alta definizione 720p (1280×720 pixel).
Questo il changelog:

Proprio nella notte, Google ha rilasciato l’aggiornamento ufficiale per il suo Nexus One, anche Motorola non è stata con le mani in mano, pianificando con largo anticipo il calendario del rilascio.
All’ appello mancava ancora HTC, vista la brutta esperienza con l’ Hero, gli utenti cercano delle conferme nell’operatore taiwanese. Stando alle ultime dichiarazioni di un portavoce di HTC, sembrerebbe che il produttore sia attualmente impegnato ad ottimizzare Sense UI, l’interfaccia grafica dei terminali HTC, per Froyo.

Ricordiamo ancora una volta che l’ EVO 4G è un interessantissimo terminale dotato di connettività Wi-Max, basato su Android ed in commercio dallo scorso 4 Giugno.

La disponibilità del terminale è prevista per il prossimo 15 Giugno, di seguito i prezzi per i piani abbonamento:

Ovviamente non ci sono indiscrezioni riguardanti le versioni europee del terminale, ad ogni modo, se venisse rilasciato questo aggiornamento, non dovremmo avere particolari problemi a reperire una ROM cucinata.

Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che T-Mobile USA, l’ operatore che lo commercializzerà, abbia posticipato il suo rilascio al prossimo 2 Giugno 2010. Per il momento la commercializzazione del terminale è prevista per il solo mercato americano, non sappiamo se arriverà anche in Europa.

Dalle prime indiscrezioni, questo brevetto consentirà ad HTC di sviluppare un nuovo tablet PC, costituito da una particolare versione dell’ interfaccia grafica Sense UI, ma soprattutto basato sulla piattaforma Google Android.
