Nesoid NES Emulator: Emulatore Nintendo per Android
Anche se siamo nell’era in cui i videogiochi sono quasi ad un passo dalla realtà, grafica potente e supporti ottici sempre di maggiori dimensioni, c’è che ancora ha nostalgia dei
Anche se siamo nell’era in cui i videogiochi sono quasi ad un passo dalla realtà, grafica potente e supporti ottici sempre di maggiori dimensioni, c’è che ancora ha nostalgia dei
Qualche giorno fa avevamo pubblicato la notizia del ban delle applicazioni di tethering dall’Android Market. Come avevamo già detto, il ban è stato quasi del tutto imposto da parte dell’operatore
Così come era avvenuto qualche tempo fa nell’AppStore di Apple, anche sull’Android Market iniziano i ban per le applicazioni di tethering. Con il termine tethering, si indicano quelle applicazioni che
Nonostante il Google G1 (HTC Dream) dispongo di un sensore di movimento (accellerometro), molti utenti hanno lamentato il fatto che la schermata del telefono, non ruoti automaticamente, in relazione alla
Così come per l’ iPhone, anche per la piattaforma Android iniziano a farsi strada gli emulatori dei videogiochi che hanno fatto storia. Sfruttando le potenzialità hardware, di tutto rispetto gli
Il successo che fino ad oggi la piattaforma Android ha ottenuto, è quasi del tutto dovuto a quel concetto chiamato Open Source, termine che trdotto in italiano sarebbe sorgente aperto.
Con un sintema operativo di questa portata, non poteva di certo mancare un software di navigazione che ne rispecchi la caratteristiche. Proprio lo scorso 24 Febbraio, è stato presentato il