Ti piacerebbe ricevere fino a 150 euro di ricariche omaggio per il tuo credito telefonico? Ebbene, è proprio quello che ho., uno degli operatori di telefonia mobile “smart” più in vista del momento,
In attesa del video unbox, attualmente in fase di caricamento su YouTube, vi anticipiamo una piccola ma esaustiva galleria fotografica del nuovissimo Sony Xperia Z, atteso top di gamma della casa giapponese, basato sul sistema operativo Google Android 4.1.2.
Grazie agli amici di Canon, abbiamo avuto la possibilità di testare per voi la stampante multifunzione PIXMA MG6350, un modello dalle caratteristiche davvero molto interessanti, dotata di connettività Wi-Fi.
Dal punto di vista estetico, la PIXMA MG6350 presenta un design davvero molto elegante e compatto, (466 x 369 x 148 mm in 8,4 Kg di peso) caratterizzato da plastiche nere con effetto lucido. L’estetica è davvero gradevole ma allo stesso tempo molto delicata, ditate e polvere si notano immediatamente!
Grazie agli amici di techmania.biz, in questi giorni abbiamo avuto la possibilità di testare per voi il nuovo Samsung Galaxy Grand Duos, un phablet dual sim dalle caratteristiche molto interessanti ed un prezzo contenuto.
Grazie agli amici di Sitecom abbiamo avuto la possibilità di testare per voi Wi-Fi Homeplug 200 Mbps Combo PackLN-531, interessantissimi powerline dotati di connettività wireless.
Grazie agli amici di Western Digital, in questi giorni abbiamo avuto la possibilità di testare MyNet N900 Central, un router all in one dalle caratteristiche davvero molto interessanti.
Proteggere il nostro device delle cadute accidentali è sempre una buona regola e par farlo abbiamo bisogno di una cover ben strutturata ma non troppo invadente, giusto per non rovinare le forme sinuose del nostro smartphone.
Grazie agli amici di mobilefun.it, in questi giorni abbiamo avuto modo di provare l’interessantissima Culla caricabatterie auto HTC CAR D110 per HTC One X (compatibile anche con One X+), supporto auto originale appositamente studiato dal produttore taiwanese per i suoi device di punta.
Confezione Piuttosto nella norma la confezione del Samsung Galaxy Note 10.1, il produttore sudcoreano si allinea alla tendenza del momento, riducendo al minimo indispensabile la dotazione. Una volta aperto l’imballo troviamo:
Grazie agli amici di Samsung, in questi giorni abbiamo avuto la possibilità di testare per voi l’interessantissimo Galaxy Note 10.1, tablet dalle caratteristiche davvero molto interessanti, basato sul sistema operativo Google Android.
Il mercato dei tablet è in continua crescita, sono sempre di più gli utenti che abbandonano il vecchio netbook a favore dei dispositivi mobili di nuova generazione, il loto successo è favorito sia dal peso, nettamente inferiore rispetto ad un computer portatile, sia dalla continua evoluzione dei sistemi operativi mobili, Android su tutti. I prezzi continuano a scendere e la concorrenza è sempre più agguerrita.
Come appare evidente dalla nostra recensione, il Kindle Fire HD è un tablet piuttosto particolare, caratterizzato da un’interfaccia grafica completamente rivoluzionata e molto differente da quelle a cui siamo stati abituati fino ad oggi.
L’estetica lascia un po’ a desiderare, l’ampia cornice che circonda il display non è poi così elegante, in compenso abbiamo trovato molte caratteristiche che non fanno rimpiangere l’acquisto. L’audio Dolby Digital ed i due piccoli ma potenti altoparlanti producono dei suoni molto nitidi ed un volume più che soddisfacente, così come la doppia antenna Wi-Fi che garantisce la presenza del segnale anche a distanze considerevoli dal router ed infine, ma non per ultimo, la batteria da 4400 mAh in grado di garantire ben 11 ore di utilizzo.
Il Kindle Fire HD è per caratteristiche tecniche e prezzo, il primo concorrente del Nexus 7, Google tablet prodotto dallo stesso colosso dei motori di ricerca, in collaborazione con Asus.
Indice Amazon Kindle Fire HD – Recensione: Introduzione Amazon Kindle Fire HD – Recensione: Confezione e Materiali Amazon Kindle Fire HD – Recensione: Interfaccia Grafica e Software Amazon Kindle Fire
Come già anticipato, il Kindle Fire HD è dotato della sola fotocamera frontale, si tratta di un sensore da 1.3 Megapixel in grado di catturare filmati in alta definizione (720p). Il tablet non è stato pensato per essere utilizzato come macchina fotografica, da qui la scelta di omettere il sensore posteriore e l’impossibilità di utilizzare quella frontale per questi fini, manca dunque un’applicazione che ci consente di effettuare foto.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.